• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
70 risultati
Tutti i risultati [70]
Medicina [18]
Biografie [14]
Cinema [12]
Psicologia e psicanalisi [9]
Psichiatria [7]
Temi generali [7]
Letteratura [6]
Neurologia [4]
Psicologia cognitiva [5]
Filosofia [3]

eccitamento

Enciclopedia on line

In psicopatologia, lo stato di e. è una condizione morbosa che si verifica in molte sindromi ed è caratterizzata dall’esaltazione del tono affettivo. Il prototipo degli stati di e. è costituito dall’ [...] nei movimenti, anche con etero- e autoaggressività, si osserva in molte condizioni psico-organiche, incluse molte sindromi psicotiche di tipo schizofrenico (per es., catatoniche), nonché per l’azione di alcune droghe (soprattutto anfetamina). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PSICHIATRIA
TAGS: PSICOPATOLOGIA – EROTISMO

anni zero

NEOLOGISMI (2018)

anni zero (anni Zero, Anni Zero), loc. s.le m. pl. Il primo decennio degli anni Duemila. • La novità è il sospetto con cui viene guardato adesso il presidente della Camera. Sono lontani i tempi in cui [...] Dama, Libero, 27 dicembre 2010, p. 7, Primo Piano) • L’Italia degli anni zero e dei primi anni dieci sta vivendo in modo schizofrenico il tema della giovinezza: il Paese è fra i più vecchi al mondo per età media (forse per questo sui giornali alcuni ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ITALIA

eccitamento, stato di

Dizionario di Medicina (2010)

eccitamento, stato di Condizione morbosa che si verifica in molte sindromi psicotiche e che è caratterizzata dall’esaltazione del tono affettivo. Il prototipo degli stati di e. è costituito dall’e. maniacale [...] da una marcata agitazione nei movimenti, anche con etero- e autoaggressività, si osserva in molte condizioni psico-organiche, in molte sindromi psicotiche di tipo schizofrenico, nonché per l’azione di alcune droghe (soprattutto anfetamina). ... Leggi Tutto

ambivalenza

Dizionario di Medicina (2010)

ambivalenza Atteggiamento psichico per cui due sentimenti o impulsi contrari (per es., amore e aggressione) vengono rivolti, contemporaneamente o alternativamente, allo stesso oggetto. Il termine fu [...] ’adulto normale, ma appare con maggiore evidenza nel bambino, nel nevrotico (in partic. nella nevrosi ossessiva) e nello schizofrenico. Uno dei termini dell’a. è per lo più, inconscio. Oltre che negli stati patologici, la psicoanalisi ha evidenziato ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ambivalenza (2)
Mostra Tutti

simbolo

Dizionario di Medicina (2010)

simbolo Fiorangela Oneroso Nell’ambito della psicoanalisi si parla di simbolo nel senso di una produzione dell’inconscio. Esso è inteso originariamente da Sigmund Freud come la rappresentazione manifesta [...] ’adulto. Nella linea di Melanie Klein, Hanna Segal ha messo a fuoco uno dei più gravi disturbi del pensiero schizofrenico dovuto all’incapacità di distinguere i simboli dagli oggetti concreti che dovrebbero appunto simbolizzare. Per Jacques Lacan, il ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su simbolo (5)
Mostra Tutti

paramnesia

Enciclopedia on line

Disturbo della memoria che consiste nell’alterazione dei ricordi; si distinguono: allomnesie, ricordi incompleti o erroneamente localizzati nel tempo e nello spazio; pseudomnesie, in cui elementi di fantasia [...] si ha l’impressione di avere già vissuto una situazione presente; b) falsi ricordi, prodotti di una attività delirante (per es., le esperienze riferite da uno schizofrenico) o di un’attività fantastica che copre lacune della memoria (confabulazioni). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: SCHIZOFRENICO – DÉJÀ VU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su paramnesia (3)
Mostra Tutti

PSICHIATRIA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

PSICHIATRIA (XXVIII, p. 446; App. II, 11, p. 624) Lucio BINI Neurofisiologia. - La funzione di stato di coscienza, intesa come quella di un direttore d'orchestra che controlla e stimola le attività psichiche, [...] di alcune di queste terapie. L'insulinoshockterapia ha deluso le brillanti speranze che aveva suscitato per la cura della schizofrenia. Dimostrata erronea la superiorità del coma profondo e prolungato di fronte a quello breve e leggero (Boling e coll ... Leggi Tutto
TAGS: DISTURBO DELLA PERSONALITÀ – ELETTROENCEFALOGRAFICA – TRONCO DELL'ENCEFALO – AMERICA MERIDIONALE – REATTIVI MENTALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PSICHIATRIA (12)
Mostra Tutti

MASON, James

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

MASON, James Attore, nato a Huddersfield (Yorkshire) il 15 maggio 1909; studiò all'università di Cambridge, dove si laureò in architettura. Debuttò come attore drammatico nel 1931 e fra il 1933 e il [...] by Gaslight e, soprattutto, Odd Man Nut); in seguito venne specializzandosi in parti fra di trasognato e di schizofrenico. Per tre anni consecutivi (1944-46) fu primo nel ballottaggio organizzato dalla rivista americana The Motion Picture Herald ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MASON, James (2)
Mostra Tutti

spinta

Enciclopedia on line

Fisica Forza che si esercita sulla superficie esterna di un corpo, con direzione normale o no alla superficie medesima, tale che il corpo risulti in qualche modo sollecitato a spostarsi; la s. idrostatica [...] psicopatologia, analogamente al tedesco Schub e al francese poussée, accensione acuta di un processo psicotico, specie schizofrenico, in contrasto con un suo decorso cronico, uniforme, con modeste oscillazioni della sintomatologia; in psicanalisi, lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – PSICHIATRIA – BIOGRAFIE – PSICANALISI – PSICOLOGIA COGNITIVA – PSICOLOGIA DELL ETA EVOLUTIVA – PSICOLOGIA GENERALE – PSICOLOGIA SOCIALE – PSICOLOGIA SPERIMENTALE – PSICOMETRIA – PSICOTERAPIA – STORIA DELLA PSICOLOGIA E DELLA PSICANALISI – EDILIZIA
TAGS: SCIENZA DELLE COSTRUZIONI – PSICOPATOLOGIA – ATTRITO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su spinta (1)
Mostra Tutti

UNVERRICHT, Heinrich

Enciclopedia Italiana (1937)

UNVERRICHT, Heinrich Vittorio CHALLIOL Medico e neurologo, nato a Breslavia il 18 settembre 1853; si laureò in medicina, nella città natale, nel 1877. Conseguì la libera docenza a Berlino nel 1883; [...] . Sono presenti anche disturbi dell'andatura, del linguaggio, del tono muscolare e, nell'ultima fase, marasmatica, della malattia, sintomi psichici con caratteristiche multiformi, talvolta a tipo schizofrenico (mioclono-schizofrenia di Krabbe). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
schiżofrènico
schizofrenico schiżofrènico agg. e s. m. (f. -a) [der. di schizofrenia] (pl. m. -ci). – 1. Della schizofrenia, relativo alla schizofrenia: stato s.; disturbi schizofrenici. Riferito a persona (e per lo più sostantivato), affetto da schizofrenia,...
schiżofrenìa
schizofrenia schiżofrenìa s. f. [dal ted. Schizophrenie, comp. di schizo- «schizo-» e -phrenie «-frenia»]. – In psichiatria, psicosi dissociativa caratterizzata da un processo di disgregazione (dissociazione) della personalità psichica; si...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali