Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] gli africani fanno gli uni agli altri dall’indipendenza ad oggi. La “novità africana” vissuta attraverso i secoli dello schiavismo e della tratta atlantica ha avuto conseguenze devastanti per gli africani: ha causato una drastica riduzione della loro ...
Leggi Tutto
Un centinaio di persone sono state cacciate nelle prime settimane di maggio da Biramabougou, nella regione di Kayes, nella parte occidentale del Mali; si erano ribellate alle consuetudini che le vorrebbero far vivere in una condizione di schiavitù, ...
Leggi Tutto
schiavismo
s. m. [der. di schiavo]. – 1. a. Dottrina e sistema economico-sociale che ammettono l’istituto della schiavitù; per estens., atteggiamento favorevole al mantenimento della schiavitù: lo s. degli stati del Sud fu una delle cause...
Comportamento (detto anche schiavismo) di alcune specie di formiche che rubano larve e pupe di altre specie, che poi allevano fino allo stato adulto per essere da esse coadiuvate in diverse attività.
La d. può essere facoltativa, o necessaria...
schiavitu
Tito Menzani
schiavitù Istituzione sociale in cui la proprietà è estesa anche su alcune persone, dette appunto schiavi, considerati a tutti gli effetti beni che fanno parte del patrimonio dei rispettivi padroni.
Dalla schiavitù...