• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
192 risultati
Tutti i risultati [2453]
Geografia [192]
Storia [575]
Biografie [511]
Archeologia [192]
Arti visive [192]
Religioni [146]
Diritto [135]
Storia per continenti e paesi [107]
Scienze demo-etno-antropologiche [102]
Letteratura [98]

Kivu

Dizionario di Storia (2010)

Kivu Regione nell’Est della Repubblica democratica del Congo, divisa in Nord K., Sud K. e Maniera. Zona di intensa esportazione di schiavi nei secc. 18°-19°, durante il periodo coloniale vide una massiccia [...] immigrazione di forza lavoro nelle fertili piantagioni dai vicini Ruanda e Burundi. Dagli anni Novanta del Novecento, in particolare dopo l’arrivo di masse di rifugiati ruandesi, soprattutto , in fuga ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO – IMMIGRAZIONE – BURUNDI – RUANDA – TUTSI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kivu (1)
Mostra Tutti

Bissau

Enciclopedia on line

Bissau Città dell’Africa occidentale (558.399  ab. nel 2017), capitale della Guinea-Bissau. Fondata nel 1687 dai Portoghesi come base per la tratta degli schiavi, è situata nella sezione centro-occidentale del [...] paese, presso la costa, sull’estuario del fiume Geba. A fronte di un sensibile potenziamento delle attività amministrative e commerciali, il settore industriale è invece scarsamente sviluppato (industrie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: TRATTA DEGLI SCHIAVI – AFRICA OCCIDENTALE – GUINEA-BISSAU – ESTUARIO

Mackenzie

Enciclopedia on line

Mackenzie Fiume del Canada nord-occidentale (4241 km, dalle sorgenti del fiume Peace, il maggiore dei suoi tronchi alti; bacino di 1.760.000 km2). Ha inizio dal Gran Lago degli Schiavi e scorre verso N sfociando [...] (forse Inverness 1755 ca. - Mulinearn 1820), che lo scoprì nel 1789 e ne percorse il tratto dal Gran Lago degli Schiavi al mare, nel corso di una spedizione organizzata per la Compagnia canadese del Nord-Ovest. Due anni dopo, partito dal forte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: ALEXANDER MACKENZIE – MONTAGNE ROCCIOSE – OCEANO PACIFICO – GRANDI LAGHI – MARE ARTICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mackenzie (1)
Mostra Tutti

Libreville

Enciclopedia on line

Libreville Città capitale del Gabon (813.489 ab. nel 2017), situata sulla riva settentrionale dell’estuario del fiume Gabon. Fondata nel 1849 da un gruppo di schiavi liberati, già base di penetrazione politica e [...] commerciale della Francia, la città ha ricevuto e continua a ricevere dalle aree rurali ingenti flussi migratori, che hanno originato un’ampia periferia caoticamente cresciuta attorno al centro urbano, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: ESTUARIO – CAMERUN – FRANCIA – GABON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Libreville (1)
Mostra Tutti

Yellowknife

Enciclopedia on line

Yellowknife Cittadina del Canada (17.863 ab. nel 2006), capoluogo dei Territori del Nord-Ovest, situata alla foce del fiume omonimo sulla sponda settentrionale del Gran Lago degli Schiavi. Nei dintorni, giacimenti [...] auriferi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: TERRITORI DEL NORD-OVEST – CANADA

Akwamu

Dizionario di Storia (2010)

Akwamu Stato akan nel S-E dell’od. Ghana, sul fiume Volta. Si espanse fra tardo 17° e primo 18° sec., in una fase di picco nel traffico di schiavi. Nel 1681, con la conquista del regno Gã  sotto il re [...] gli Stati ewe a E del Volta, il Kwahu a N, l’Akwapem, ecc. e giungendo a controllare i traffici, in particolare quello di schiavi con gli europei, su diverse centinaia di km di costa tra tra Agona a O e Ouidah (od. Benin) a E. Il potere dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI

Macleod, John

Enciclopedia on line

Medico navale inglese (n. prob. Bonhill, Dumbartonshire, 1777 circa - m. 1820). Compì lunghi viaggi (dal 1803) lungo le coste africane, a bordo di navi praticanti il commercio degli schiavi, poi a Giamaica [...] e nel Mediterraneo (1807-14). Accompagnò quindi in Cina l'ambasciatore lord Amherst (1815), e rientrò in patria dopo un viaggio durato due anni, di cui scrisse una relazione: Narrative of a voyage ... ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIAMAICA – AFRICA – CINA

Vergini, Isole

Dizionario di Storia (2011)

Vergini, Isole Gruppo insulare dell’America Centrale, ripartito politicamente tra la Gran Bretagna e gli Stati Uniti d’America. Esplorate da Colombo e sfruttate per le piantagioni, le isole furono popolate [...] di schiavi africani. La lingua più diffusa è un creolo anglofono, ma le isole più vicine a Puerto Rico sono ispanofone. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GRAN BRETAGNA – PUERTO RICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vergini, Isole (1)
Mostra Tutti

Giamaica

Enciclopedia on line

Isola del Mar Caribico, la terza per superficie (dopo Cuba e Hispaniola) delle Grandi Antille; dal 1962 costituisce uno Stato indipendente. L’isola di G. è situata circa 150 km a S di Cuba, da cui la separa [...] aruache, l’isola fu soggetta, dopo la colonizzazione europea, a un intenso popolamento nero, dovuto all’introduzione di schiavi provenienti dall’Africa e impiegati nel lavoro delle piantagioni; in epoche successive si sono formate piccole comunità di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – ROCCE SEDIMENTARIE – CANNA DA ZUCCHERO – GUERRA DI CORSA – UNIONE EUROPEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Giamaica (12)
Mostra Tutti

Peace

Enciclopedia on line

Fiume del Canada (1690 km; British Columbia e Alberta). Nasce nel versante orientale delle Montagne Rocciose (Monti Stikine), con vari rami (di cui i principali sono i fiumi Finlay e Parsnip) che si riuniscono [...] a Finlay Forks. Sfocia nel Fiume degli Schiavi, presso l’estremità nord-occidentale del Lago Atha­basca. La sua valle fu esplorata da A. Mackenzie nel 1792-93. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: MONTAGNE ROCCIOSE – BRITISH COLUMBIA – ALBERTA – CANADA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Vocabolario
schi
schi s. m. – Variante grafica di ski, con cui in un primo tempo si era adottata in ital. la voce norvegese ski (v.).
schiava¹
schiava1 schiava1 s. f. [femm. di schiavo]. – Donna in condizione di schiavitù (v. schiavo): braccialetto alla s., braccialetto d’oro o d’argento, ornato o no di pietre preziose ma di fattura semplice, alquanto largo, rigido o semirigido,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali