Le società occidentali contemporanee sono spesso state definite società del consumo di massa, intendendo con ciò che gran parte della vita dei loro membri ruota intorno all'acquisto e consumo di merci [...] il legame che chi ne è responsabile (tipicamente una donna/madre) ha nei confronti degli altri membri del nucleo familiare o invocata ma ingannevole equivalenza tra atto d'acquisto e scheda elettorale, è indubbio che alcuni fortunati boicottaggi di ...
Leggi Tutto
OPINIONE PUBBLICA
Giuseppe Bedeschi
Everett C. Ladd
Opinione pubblica
di Giuseppe Bedeschi
Premessa
L''opinione pubblica' (che non è mai qualcosa di unitario, se non in momenti eccezionali, bensì [...] Un altro problema era costituito dal fatto che degli oltre 20 milioni di schede inviate dalla rivista, solo il 10% veniva compilato e rispedito, e è favorevole all'aborto per salvare la vita della madre, ma se è dell'avviso che alla donna dovrebbe ...
Leggi Tutto
Etologia, psicologia e scienze sociali
Robert A. Hinde
(St. John 's College, Cambridge, Gran Bretagna)
Lo studio del comportamento animale ha costituito, da sempre, l'obiettivo principale dell'etologia. [...] intervallo tra due nascite consecutive è determinato dal peso che la madre può trasportare, e che l'intervallo di quattro anni è più di vent'anni". Ai soggetti furono consegnate quattro schede, ognuna contenente su un lato informazioni sull'età dell' ...
Leggi Tutto
Etologia umana
Robert A. Hinde
Lo studio del comportamento animale ha costituito da sempre l'obiettivo principale dell'etologia. Tuttavia, in tempi recenti, questa disciplina ha iniziato a emanare forti [...] etologica in laboratorio per valutare la dinamica del rapporto tra madre e bambino; grazie a questo metodo, si è avere più di vent'anni". Ai soggetti furono consegnate quattro schede, ognuna contenente su un lato informazioni sull'età dell'individuo ...
Leggi Tutto
L’Italia al femminile
Simonetta Soldani
Le molte incisioni e stampe popolari dedicate ai cortei festanti che tra il marzo e il novembre del 1860 mossero verso i luoghi deputati a sancire, con la forza [...] aggirasse intorno ai 4, al di là di quello che dicevano le schede del censimento. Perché se è vero che in Sardegna e nella Sicilia e l’altra si affidassero toto corde alla guida di Santa Madre Chiesa.
Quanto al mondo laico, ciò che più colpisce è ...
Leggi Tutto
scheda
schèda s. f. [dal lat. scheda, gr. tardo σχέδη]. – 1. Rettangolo di carta o di cartoncino di dimensioni varie, in bianco o con diciture a stampa, usato per trascrivere dati e annotazioni che possano essere poi raccolte e disposte secondo...
madre
(ant. matre) s. f. [lat. mater -tris]. – 1. a. Donna che ha concepito e partorito; genitrice: m. tenera, affettuosa, amorosa; m. snaturata; amore di m.; m. di molti figli; diventare m., avere il primo figlio; ragazza m. (o anche, ma...