Sceneggiatura
Giuliana Muscio
Con il termine sceneggiatura (fr.: scénario; ingl.: screenplay o script; ted.: Drehbuch) viene designata in genere la costruzione della struttura narrativa del film, che [...] ), proponendo un intreccio che rifletta al meglio il tema e la metafora prescelti (Taxi driver). Non sono molti però, gli sceneggiatori che seguono un percorso ideativo così complesso; nella gran parte dei casi lo scrittore si muove a partire da una ...
Leggi Tutto
Oscar
Maurizio Porro
I primi anni
La storia dell'Academy Award, più noto come Oscar, il premio più ambito del cinema, inizia il 16 maggio 1929, quando il presidente dell'Academy of Motion Picture Arts [...] Capra, anche nel tentativo di mediare tra l'eccesso di potere da parte dei produttori e gli attori, i registi, gli sceneggiatori, che sempre più numerosi abbandonavano l'AMPAS per confluire nei sindacati, disertando in alcuni casi anche l'O., riformò ...
Leggi Tutto
Comden, Betty (propr. Elizabeth)
Patrick McGilligan
Attrice teatrale e cinematografica, autrice di testi musicali, commediografa e sceneggiatrice statunitense, nata a New York il 3 maggio 1919. La C. [...] sempre state vivacemente combattute), non si possono definire autori di testi musicali a tempo pieno, né commediografi, né sceneggiatori, ma un ibrido originale di tutte e tre le professioni che sfugge a ogni categorizzazione. Hanno infatti scritto ...
Leggi Tutto
Pirro, Ugo
Bruno Roberti
Sceneggiatore e scrittore, nato a Salerno il 24 aprile 1920. Formatosi nell'atmosfera ricca di sollecitazioni civili del dopoguerra italiano, con la sua sensibilità di scrittore [...] personale, P. ha tratto la sceneggiatura del film omonimo per la televisione (1984) diretto da Franco Giraldi. Sul mestiere di sceneggiatore ha scritto i saggi: Per scrivere un film (1982), Soltanto un nome nei titoli di testa (1998) e Il cinema ...
Leggi Tutto
Camerini, Mario
Alessandra Cimmino
Regista cinematografico, nato a Roma il 6 febbraio 1895 e morto a Gardone Riviera (Brescia) il 4 febbraio 1981. Autore sensibile, dotato di malinconica ironia e di [...] 1932 realizzò Gli uomini, che mascalzoni… la sua opera più famosa e una delle sue migliori: prodotto ancora dalla Cines e sceneggiato da De Benedetti e Soldati oltreché da C., ebbe come interprete il giovane Vittorio De Sica, che vi incontrò il suo ...
Leggi Tutto
Johnson, Nunnally (propr. James Nunnally)
Patrick McGilligan
Sceneggiatore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Columbus (Georgia) il 5 dicembre 1897 e morto a Los Angeles il 25 [...] degli otto film da lui diretti (tutti tranne uno prodotti dalla 20th Century-Fox) che lo coinvolsero sempre anche come sceneggiatore, The three faces of Eve (1957; La donna dai tre volti), uno psicodramma su una donna con tre personalità contrastanti ...
Leggi Tutto
Leisen, Mitchell
Ermelinda Campani
Regista cinematografico statunitense, nato a Menominee (Michigan) il 6 ottobre 1898 e morto a Woodland Hills (California) il 28 ottobre 1972. Fu uno degli autori più [...] se confrontata con i successivi capolavori di L., a partire da Death takes a holiday (1934; La morte in vacanza), sceneggiato da Maxwell Anderson, che adattò una pièce teatrale di A. Casella. Questa commedia, non priva di elementi appartenenti al ...
Leggi Tutto
Barbera, Joseph
Oscar Cosulich
Animatore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 24 marzo 1911 da una famiglia di immigranti italiani. Insieme a William Hanna ha costituito un [...] entrare alla Metro Goldwyn Mayer nel 1937, quando la casa di produzione assunse un gruppo di animatori, artisti e sceneggiatori per creare un nuovo studio d'animazione. B., conosciuto in quell'occasione Hanna (altro esordiente di talento), ne diventò ...
Leggi Tutto
Recchioni, Roberto. – Fumettista e sceneggiatore italiano (n. Roma 1974). Attivo nel campo del fumetto professionale dal 1993, ha esordito con la serie Dark side, edita da BDPress; collaboratore di editori [...] , 2012). Creatore con E. Mammucari di Orfani, la prima collana mensile a colori pubblicata da Sergio Bonelli Editore, fa parte dello staff degli sceneggiatori di Diabolik, Tex e Dylan Dog, dell'ultimo dei quali nel 2014 è diventato curatore. ...
Leggi Tutto
Trotti, Lamar (propr. Lamar Jefferson)
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato ad Atlanta (Georgia) il 18 ottobre 1900 e morto a Oceanside (California) il 28 [...] 'Oscar per il miglior soggetto originale.
Pur cominciando a produrre i suoi film, T. non seguì la strada di altri sceneggiatori della Fox poi passati alla regia, e lavorò invece, nel corso degli anni Quaranta, a una notevole quantità di sceneggiature ...
Leggi Tutto
sceneggiare
v. tr. [der. di scena] (io scenéggio, ecc.). – Ridurre un testo narrativo, dividendolo in scene e sviluppandolo in dialoghi, in forma adatta a essere rappresentato in teatro o realizzato cinematograficamente, o trasmesso alla radio...
sceneggiata
s. f. [femm. sostantivato del part. pass. di sceneggiare]. – Genere di spettacolo teatrale (in passato adattato anche al cinema), parlato e cantato, tipicamente partenopeo, che trae per lo più origine da una canzone popolare, con...