Salce, Luciano
Serafino Murri
Sceneggiatore, attore e regista cinematografico e teatrale, nato a Roma il 25 settembre 1922 e morto ivi il 17 dicembre 1989. Autore di un cinema satirico fondato principalmente [...] degli attori, si ritagliò uno spazio personale nell'ambito della commedia all'italiana anche grazie alla collaborazione con gli sceneggiatori Franco Castellano e Pipolo e con l'attore Ugo Tognazzi. Del sodalizio artistico con Tognazzi, tra tutti i ...
Leggi Tutto
Alcoriza, Luis (propr. Alcoriza de la Vega, Luis)
Francesco Suriano
Sceneggiatore, regista e attore cinematografico spagnolo, naturalizzato messicano, nato a Badajoz il 5 settembre 1920 e morto a Cuernavaca [...] Las fuerzas vivas (1975) che A. riuscì pienamente a realizzare la sua ricerca espressiva cinematografica. Il primo, sceneggiato con Gabriel García Márquez, ha il fascino letterario delle creazioni del romanziere che A. rende visivamente accentuando ...
Leggi Tutto
Richlin, Maurice
Patrick McGilligan
Sceneggiatore televisivo e cinematografico statunitense, nato a Omaha (Nebraska) il 23 febbraio 1920 e morto a Los Angeles il 13 novembre 1990. I toni leggeri da [...] umorismo con sottintesi sessuali. Pillow talk, basato su un soggetto originale di Russel Rouse e Clarence Greene e sceneggiato sempre con Shapiro, è una tipica commedia anni Cinquanta incentrata sulle schermaglie tra un'arredatrice (Doris Day) e ...
Leggi Tutto
Genovese, Paolo. – Regista italiano (n. Roma 1966). Laureatosi in Economia e commercio, ha intrapreso la carriera di pubblicitario. Ha esordito come regista cinematografico nel 2002 dirigendo insieme a [...] colpa di Freud (2014); Sei mai stata sulla Luna? (2015); Perfetti sconosciuti, di cui è stato anche uno degli sceneggiatori (2016, David di Donatello come miglior film e miglior sceneggiatura, Globo d'Oro e Nastro d'argento come miglior commedia ...
Leggi Tutto
SCOLA, Ettore
Francesco Bolzoni
Regista cinematografico, nato a Trevico (Avellino) il 10 maggio 1931. Trasferitosi a Roma, ancora sui banchi del liceo, prese a collaborare al periodico satirico Marc'Aurelio [...] assunto nella ''bottega del cinema italiano'', nella quale lavorano, formando un'allegra e operosa comunità, sceneggiatori e registi (Fellini, Monicelli, Steno, Scarpelli, ecc.) provenienti da quel settimanale umoristico, popolarissimo fra guerra ...
Leggi Tutto
Goodrich, Frances
Patrick McGilligan
Commediografa, attrice teatrale e sceneggiatrice statunitense, nata a Belleville (New Jersey) il 21 dicembre 1891 e morta a New York il 29 gennaio 1984. Insieme [...] con la loro seconda commedia (The bridal wise), nel 1933 la G. e Hackett firmarono un contratto con la MGM come sceneggiatori e da allora, per vent'anni, costituirono due figure cardine dello studio. Il loro primo film fu il melodramma sentimentale ...
Leggi Tutto
Sceneggiatore e produttore televisivo statunitense (n. Englewood, New Jersey, 1966). Dopo la laurea in Fisica (ad Harvard) e un master in Informatica (a Berkeley), all’inizio degli anni Novanta ha scritto [...] tredici episodi della serie animata The Simpsons (I Simpson). Forte di queste prime esperienze, nel 1998 ha ideato Futurama, insieme con M. Groening (già autore de I Simpson); i due sono anche sceneggiatori e produttori della celebre serie animata. ...
Leggi Tutto
Venturini, Caterina.- Scrittrice e sceneggiatrice italiana (n. Amelia 1975). Laureata in Letteratura italiana moderna e contemporanea presso l'università “La Sapienza” di Roma, ha conseguito un dottorato [...] di critica letteraria, articoli e racconti per riviste quali Quaderni del ’900, Nuovi Argomenti e Avanguardia. È stata tra gli sceneggiatori del film Anni felici di D. Luchetti (2013). Ha pubblicato i romanzi: Le tue stelle sono nane (2009), L'anno ...
Leggi Tutto
Castellano, Franco
Sergio Bassetti
Sceneggiatore e regista cinematografico e televisivo, nato a Roma il 20 giugno 1925 e morto ivi il 28 dicembre 1999. Autore che con alterna fortuna ha tentato la difficile [...] cinematografica hollywoodiana e di quella dei 'telefoni bianchi'.
La sua formazione avvenne, come del resto per altri sceneggiatori e registi della sua generazione, nella fucina della testata satirica "Marc'Aurelio", dove fu vignettista sotto la ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Hollywood attinge sin dai suoi esordi all’Europa come a una fonte miracolosa e sicura, [...] l’Europa a partire dal 1936, l’America diventerà meta e patria per centinaia di "professionisti" del cinema: scrittori, sceneggiatori, registi, fotografi, per non parlare degli attori e delle attrici, al punto che si può affermare che buona parte ...
Leggi Tutto
sceneggiare
v. tr. [der. di scena] (io scenéggio, ecc.). – Ridurre un testo narrativo, dividendolo in scene e sviluppandolo in dialoghi, in forma adatta a essere rappresentato in teatro o realizzato cinematograficamente, o trasmesso alla radio...
sceneggiata
s. f. [femm. sostantivato del part. pass. di sceneggiare]. – Genere di spettacolo teatrale (in passato adattato anche al cinema), parlato e cantato, tipicamente partenopeo, che trae per lo più origine da una canzone popolare, con...