• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
173 risultati
Tutti i risultati [1170]
Letteratura [173]
Cinema [906]
Biografie [893]
Teatro [138]
Film [58]
Comunicazione [35]
Arti visive [35]
Cinematografie nazionali [20]
Musica [14]
Generi e ruoli [12]

Addio, Mr Chips!

Enciclopedia on line

(Goodbye, Mr. Chips) Film (1939) del regista statunitense S. Wood (1884-1949), tratto dal romanzo dello scrittore e sceneggiatore inglese J. Hilton (1900-1954). Girato in Inghilterra, in un'atmosfera nostalgica, [...] fu presente tra le nominations e i vincitori degli Oscar del 1940. Al 1969 si data il remake musicale di H. Ross. Trama: i ricordi di una vita di un timido professore devoto ai suoi 'ragazzi' e alla moglie, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM – OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: INGHILTERRA – REMAKE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Addio, Mr Chips! (4)
Mostra Tutti

Richler, Mordecai

Enciclopedia on line

Richler, Mordecai Scrittore canadese (Montreal 1931 - ivi 2001). Trascorse lunghi periodi a Parigi e a Londra, lavorando come giornalista e sceneggiatore. Dopo The acrobats (1954), Son of a smaller hero (1955) e A choice [...] of enemies (1957; trad. it. 1991), pubblicò The apprenticeship of Duddy Kravitz (1959), un romanzo di formazione ricco di umori picareschi sull'ascesa sociale di un giovane ebreo di Montreal. I romanzi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTREAL – LONDRA – ITALIA

Cirici i Alomar, David

Enciclopedia on line

Cirici i Alomar, David. – Scrittore spagnolo (n. Barcellona 1954). Laureato in Filologia catalana, professore di lingua e letteratura catalana, sceneggiatore televisivo e pubblicitario, è autore di romanzi [...] per ragazzi tra i più recenti dei quali occorre citare Molsa (2013; trad. it. Muschio, 2015), intensa storia di guerra e di abbandono vista dalla stupefatta prospettiva di un cane con la quale si è aggiudicato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO STREGA

Folsom, Allan

Enciclopedia on line

Scrittore statunitense (n. Boston 1941). Nei primi anni Sessanta ha iniziato a lavorare ad Hollywood, dapprima come cameraman poi in qualità di sceneggiatore e produttore. In seguito ha scritto non solo [...] per il cinema ma anche per la televisione; si ricorda la serie Hart to hart (in onda dal 1979 al 1984). Nel 1994 ha pubblicato il romanzo d’esordio The day after tomorrow, ottenendo un successo immediato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HOLLYWOOD

Manchette, Jean-Patrick

Enciclopedia on line

Scrittore francese (Marsiglia 1942 - Parigi 1995). Militante contro la guerra in Algeria ed esponente del movimento situazionista, è stato jazzista, traduttore, critico letterario e sceneggiatore. Con [...] i suoi romanzi ha reinventato, prendendo a modello D. Hammett e R. Chandler, il noir francese (dando vita al cosiddetto néo-polar). M. ha introdotto nel genere poliziesco, tendenzialmente conservatore, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALIENAZIONE – MARSIGLIA – ALGERIA – PARIGI

Moccia, Federico

Enciclopedia on line

Moccia, Federico Moccia, Federico. – Scrittore italiano (n. Roma 1963). Figlio dello sceneggiatore Giuseppe Moccia (noto con lo pseudonimo di Pipolo), ha iniziato la carriera come sceneggiatore televisivo. Nel 1992 ha [...] scritto il suo primo romanzo, Tre metri sopra il cielo che, ripubblicato nel 2004, è divenuto un caso editoriale, andando a ruba tra i giovanissimi e diventando presto anche un film. Da allora M. è stato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIUSEPPE MOCCIA – ITALIA – ROMA – ROMA

Semprún, Jorge

Enciclopedia on line

Semprún, Jorge Scrittore spagnolo (Madrid 1923 - Parigi 2011). Vissuto in Francia dal 1939, combatté nella resistenza e fu deportato a Buchenwald; Nel dopoguerra a Parigi fu giornalista, sceneggiatore e traduttore; tornato [...] in Spagna, all'inizio clandestinamente, coordinò la resistenza al regime franchista; fu ministro della Cultura dal 1988 al 1991. La sua produzione narrativa, scritta in gran parte in francese e tradotta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUCHENWALD – FRANCIA – PARIGI – MADRID – SPAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Semprún, Jorge (1)
Mostra Tutti

Hildesheimer, Wolfgang

Enciclopedia on line

Hildesheimer, Wolfgang Scrittore tedesco (Amburgo 1916 - Poschiavo 1991). Dopo aver studiato in patria e in Inghilterra, emigrò nel 1933 in Palestina ove rimase fino al 1936. Diplomatosi sceneggiatore a Salisburgo nel 1937, [...] passò a Londra subito dopo, e qui si dedicò alla pittura (a cui tornò negli ultimi anni ottenendo larghi consensi) e alla sceneggiatura teatrale. Solo nel 1950 diede inizio alla sua attività di scrittore, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – POSCHIAVO – PALESTINA – TURANDOT – AMBURGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hildesheimer, Wolfgang (1)
Mostra Tutti

Vasilikòs, Vasìlis

Enciclopedia on line

Scrittore greco (Kavàlla 1933 - Atene 2023). Esule in Francia e in Italia (1967-74), si batté contro il regime dei colonnelli. Tornato in patria, è stato regista e sceneggiatore della televisione di stato. [...] La prova migliore del suo talento narrativo sono i racconti di tono simbolista della trilogia Τὸ ϕύλλο, Τὸ πηγάδι, Τ' ᾿Αγγέλιασμα (1961; trad. it. La foglia, Il pozzo, L'angelicazione, 1971). Interprete ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIA – ITALIA – ATENE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vasilikòs, Vasìlis (1)
Mostra Tutti

Moro, Javier

Enciclopedia on line

Scrittore spagnolo (n. Madrid 1955). Figlio di madre francese e padre spagnolo, dopo gli studi in Storia e Antropologia si è dedicato per qualche tempo al cinema, lavorando come sceneggiatore e produttore; [...] in questo periodo ha partecipato alla realizzazione di diversi documentari e del film centrato sulla figura di Madre Teresa di Calcutta. Per lavoro e per passione, M. ha trascorso gran parte della vita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MADRE TERESA DI CALCUTTA – PREMIO PLANETA – ANTROPOLOGIA – BHOPAL – JAIPUR
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 18
Vocabolario
sceneggiatóre
sceneggiatore sceneggiatóre s. m. (f. -trice) [der. di sceneggiare]. – Chi fa la sceneggiatura di opere teatrali o cinematografiche, di trasmissioni radiofoniche o televisive: uno sc. teatrale, cinematografico, televisivo. In partic., nella...
sceneggiare
sceneggiare v. tr. [der. di scena] (io scenéggio, ecc.). – Ridurre un testo narrativo, dividendolo in scene e sviluppandolo in dialoghi, in forma adatta a essere rappresentato in teatro o realizzato cinematograficamente, o trasmesso alla radio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali