Sokurov, Aleksandr Nikolaevič. – Regista e sceneggiatore russo (n. Podorvicha, Siberia, 1951). Diplomatosi nel 1979 al VGIK di Mosca, nello stesso anno realizzò il suo primo lungometraggio Odinokij golos [...] čeloveka (La voce solitaria dell'uomo), distribuito solo nel 1987. Interessato al recupero in chiave poetica di momenti della storia russa, realizzò nell’arco di oltre venti anni anni una serie di ‘elegie’, ...
Leggi Tutto
D’Avenia, Alessandro. – Scrittore e sceneggiatore italiano (n. Palermo 1977). Laureatosi in Lettere presso l’Università La Sapienza di Roma nel 2000 e addottoratosi in Letteratura greca, nel 2006 si è [...] trasferito a Milano per frequentare un master in Sceneggiatura, dedicandosi parallelamente alla docenza nelle scuole medie e alle prime sperimentazioni nella scrittura. Il suo romanzo d'esordio, Bianca ...
Leggi Tutto
Del Toro Gómez, Guillermo. – Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico messicano (n. Guadalajara 1964). Ha iniziato precocemente la sua attività in campo cinematografico: produttore esecutivo [...] di vampiri mutanti (Blade II, 2002) e trasposizioni di comics (Hellboy, 2004; Hellboy II. The golden army, 2008). Dopo avere sceneggiato, tra le altre, le pellicole Don't be afraid of the dark (2010) e The Hobbit: an unexpected journey (2012), e ...
Leggi Tutto
Bunker ‹bḁ′ṅkë›, Edward. – Scrittore statunitense (Hollywood 1933 - Burbank, California, 2005). Autore di noir ambientati nel mondo brutale dei bassifondi metropolitani o nella realtà senza redenzione [...] eat dog (1996; trad. it. 1999), Education of a felon (2000; trad. it. 2002), Stark (2006 ma scritto negli anni Sessanta). Attivo nel cinema, è stato anche attore e sceneggiatore (Runaway train, A trenta secondi dalla fine, 1985, di A. Končalovskij). ...
Leggi Tutto
Arriaga Jordán, Guillermo Federico. – Scrittore, sceneggiatore e regista messicano (n. Città del Messico 1958). Tra le più interessanti figure del panorama letterario latinoamericano contemporaneo, ha [...] esordito nella narrativa con il romanzo Escuadrón Guillotina (1991; trad. it. Pancho Villa e lo Squadrone Ghigliottina, 2006), picaresca ricostruzione della Rivoluzione messicana cui hanno fatto seguito ...
Leggi Tutto
Metz, Vittorio
Stefano Della Casa
Sceneggiatore e autore televisivo, nato a Roma il 18 luglio 1904 e morto ivi il 3 marzo 1984. Formatosi nelle redazioni di famose riviste umoristiche come numerosi [...] anni. Nel 1936 fondò insieme a G. Mosca il settimanale "Il Bertoldo" e iniziò ben presto la sua attività di sceneggiatore, segnata dal fecondo rapporto artistico con Marchesi. Dopo aver scritto tra il 1939 e il 1943 alcuni film per Erminio Macario ...
Leggi Tutto
Pierson, Frank R.
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e regista televisivo e cinematografico statunitense, nato a Chappaqua (New York) il 12 maggio 1925. Affermatosi a partire dalla metà degli anni Sessanta, [...] "Time" e "Life" prima di entrare nel mondo della televisione dove, all'inizio degli anni Sessanta, lavorò dapprima come sceneggiatore e poi come story editor, regista e produttore di popolari programmi per tre dei più importanti networks. Il suo ...
Leggi Tutto
Emmer, Luciano
Stefano Della Casa
Sceneggiatore e regista cinematografico, nato a Milano il 19 gennaio 1918. La sua notorietà è legata soprattutto ai documentari d'arte (per i quali v. film sull'arte) [...] resoconto del rapporto dell'italiano medio con il mondo femminile. In questo periodo E. lavorò di preferenza con lo sceneggiatore Sergio Amidei, in grado di storicizzare i personaggi attraverso felici notazioni di costume: ma la regia risulta più ...
Leggi Tutto
Lewin, Albert
Altiero Scicchitano
Regista, sceneggiatore e produttore statunitense, nato a New York il 23 settembre 1894 e morto ivi il 9 maggio 1968. Autore anomalo nel panorama del cinema americano [...] in letteratura inglese alla Harvard University, nel 1924 si trasferì a Hollywood per lavorare alla Metro Pictures, prima come sceneggiatore, poi come produttore esecutivo. Tra i film da lui prodotti, spiccano China seas (1935; Sui mari della Cina) di ...
Leggi Tutto
Soldati, Mario
Raffaele Manica
Scrittore, sceneggiatore e regista cinematografico, nato a Torino il 17 novembre 1902 e morto a Tellaro (La Spezia) il 19 giugno 1999. Uomo esuberante e narratore di vena [...] come ciacchista per Figaro e la sua gran giornata di Mario Camerini, con il quale continuò a collaborare come sceneggiatore e dialoghista in molti film, spesso coadiuvato da Renato Castellani, tra cui Gli uomini, che mascalzoni… (1932), Il cappello ...
Leggi Tutto
sceneggiatore
sceneggiatóre s. m. (f. -trice) [der. di sceneggiare]. – Chi fa la sceneggiatura di opere teatrali o cinematografiche, di trasmissioni radiofoniche o televisive: uno sc. teatrale, cinematografico, televisivo. In partic., nella...
sceneggiare
v. tr. [der. di scena] (io scenéggio, ecc.). – Ridurre un testo narrativo, dividendolo in scene e sviluppandolo in dialoghi, in forma adatta a essere rappresentato in teatro o realizzato cinematograficamente, o trasmesso alla radio...