• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1170 risultati
Tutti i risultati [1170]
Cinema [906]
Biografie [893]
Letteratura [173]
Teatro [138]
Film [58]
Comunicazione [35]
Arti visive [35]
Cinematografie nazionali [20]
Musica [14]
Generi e ruoli [12]

Bava, Mario

Enciclopedia on line

Bava, Mario Regista, direttore della fotografia, sceneggiatore, tecnico degli effetti speciali italiano (Sanremo 1914 - Roma 1980). Si è avvicinato al cinema come direttore della fotografia alla fine degli anni Trenta. [...] Nel 1960 ha esordito dietro la macchina da presa con La maschera del demonio (ispirato al racconto Il Vij di Gogol´), uno dei maggiori horror italiani e modello di riferimento per molti registi (tra cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASCHERA DEL DEMONIO – CAHIERS DU CINÉMA – EROTISMO – FRANCIA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bava, Mario (1)
Mostra Tutti

Romero, George Andrew

Enciclopedia on line

Romero, George Andrew Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (New York 1940 - Toronto 2017). Ha studiato pittura e scultura e ha avuto esperienze in campo pubblicitario prima di esordire dietro la [...] macchina da presa con Night of the living dead (1968), uno dei più importanti film horror contemporanei. Ha confermato il suo talento con Season of the witch (1972), The crazies (La città verrà distrutta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Romero, George Andrew (2)
Mostra Tutti

Bong Joon-ho

Enciclopedia on line

Bong Joon-ho Regista e sceneggiatore sudcoreano (n. Taegu 1969). Laureato in scienze sociali alla Yonsei University di Seoul e diplomato alla Korean Academy of Film Arts, capace di creare film di successo e di grande [...] e miglior film internazionale. Nel 2021 è stato designato presidente di giuria alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia dello stesso anno. Nel 2025 è tornato a dirigere e sceneggiare la pellicola cinematografica Mickey 17. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA INTERNAZIONALE D'ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA – ARTE CINEMATOGRAFICA – FESTIVAL DI CANNES – SUDCOREANO – VENEZIA

Escalante, Amat

Enciclopedia on line

Escalante, Amat Regista, produttore e sceneggiatore messicano (n. Barcellona 1979). Nato casualmente in Spagna da famiglia messicana e trascorsa la gioventù a Guanajuato, in Messico, nel 2001 si è trasferito in Spagna, [...] poi la sua formazione cinematografica a Cuba, presso la Escuela Internacional de Cine y TV. Nel 2002 ha diretto, sceneggiato e prodotto il suo primo cortometraggio, Amarrados, cui hanno fatto seguito Sangre (2005), Los bastardos (2008), l’episodio El ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – GUANAJUATO – BARCELLONA – MESSICO – SPAGNA

Maresco, Franco

Enciclopedia on line

Maresco, Franco Maresco, Franco. – Regista e sceneggiatore italiano (n. Palermo 1958). Ha iniziato a lavorare nella regia in coppia con D. Ciprì, insieme al quale alla fine degli anni Ottanta ha raggiunto una certa notorietà [...] grazie a trasmissioni televisive quali Blob, Fuori orario. Cose (mai) viste, Avanzi e Cinico TV. Con Ciprì ha anche realizzato la sua prima pellicola, Lo zio di Brooklyn (1995), ottenendo un vasto successo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALERMO – ITALIA – JAZZ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Maresco, Franco (1)
Mostra Tutti

Miller, Frank

Enciclopedia on line

Miller, Frank Miller, Frank. – Disegnatore, sceneggiatore e regista statunitense (n. Olney, Maryland, 1957). Specializzato in atmosfere noir e dark, ha profondamente rinnovato il genere dei supereroi, con la creazione [...] ), un fumetto d’autore ambientato in una città dominata dai peggiori delitti (nel 2005 dal fumetto è stato tratto il film, sceneggiato e diretto da R. Rodriguez e dallo stesso M.); 300 (1998), che narra della battaglia degli Spartani alle Termopili e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARYLAND – NEW YORK – BATMAN – RONIN

Trapero, Pablo

Enciclopedia on line

Trapero, Pablo Trapero, Pablo. – Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico argentino (n. San Justo 1971). Uno dei principali esponenti del Nuovo Cinema Argentino nato a metà degli anni Novanta, che fa un cinema [...] di denuncia sociale e di impegno, mettendo al centro delle storie da lui scritte e dirette le ingiustizie economiche e della società contemporanea del suo Paese. Dopo essersi laureato all’Università del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – VENEZIA – JUSTO

Raimi, Sam

Enciclopedia on line

Raimi, Sam Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense (n. Franklin, Michigan, 1959). Dopo aver frequentato la Michigan State university, ha rivelato il proprio talento con The evil dead (La casa, 1982), [...] miscela di farsa e horror immersa in una dimensione grottesca e caratterizzata da un umorismo macabro. Ha poi diretto Crimewave (I due criminali più pazzi del mondo, 1985) e The evil dead II (La casa 2, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHIGAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Raimi, Sam (2)
Mostra Tutti

Cusack, John

Enciclopedia on line

Cusack, John Attore, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n. Evenston 1966). Ha esordito sul finire degli anni Ottanta del Novecento in film leggeri dal target adolescenziale (Stand by me, 1986), [...] per imporsi successivamente in The grifters (Rischiose abitudini, 1990) diretto da S. Frears. Ha interpretato il ruolo del doppiatore di W. Allen nel film dello stesso cineasta statunitense Bullets over ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOHN MALKOVICH – STATUNITENSE – BROADWAY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cusack, John (1)
Mostra Tutti

Olivera, Héctor

Enciclopedia on line

Regista, produttore e sceneggiatore cinematografico argentino (n. Olivos 1931). Ha iniziato giovanissimo lavorando con importanti figure del cinema argentino come M. Sòffici; appena venticinquenne ha fondato [...] la Aries Cinematográfica Argentina, casa di produzione che vanta una cineteca di oltre cento film. Nel 1968 ha debuttato come regista con Psexoanálisis, inaugurando una carriera volta all’analisi di personaggi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PATAGONIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 117
Vocabolario
sceneggiatóre
sceneggiatore sceneggiatóre s. m. (f. -trice) [der. di sceneggiare]. – Chi fa la sceneggiatura di opere teatrali o cinematografiche, di trasmissioni radiofoniche o televisive: uno sc. teatrale, cinematografico, televisivo. In partic., nella...
sceneggiare
sceneggiare v. tr. [der. di scena] (io scenéggio, ecc.). – Ridurre un testo narrativo, dividendolo in scene e sviluppandolo in dialoghi, in forma adatta a essere rappresentato in teatro o realizzato cinematograficamente, o trasmesso alla radio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali