• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1170 risultati
Tutti i risultati [1170]
Cinema [906]
Biografie [893]
Letteratura [173]
Teatro [138]
Film [58]
Comunicazione [35]
Arti visive [35]
Cinematografie nazionali [20]
Musica [14]
Generi e ruoli [12]

Benton, Robert

Enciclopedia on line

Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense (Waxahachie, Texas, 1932 - New York 2025). Formatosi all’Università del Texas e alla Columbia University (in giornalismo e sceneggiatura) e già noto [...] nel mondo dell’editoria (rivista Esquire), sul finire degli anni Sessanta ha iniziato la carriera cinematografica firmando diverse sceneggiature in coppia con D. Newman; tra queste quelle per Bonnie and ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – NEW YORK – TEXAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Benton, Robert (1)
Mostra Tutti

Rondi, Brunello

Enciclopedia on line

Brunello. Sceneggiatore e regista italiano (Tirano, Sondrio, 1924 - Roma 1989), fratello di Gian Luigi. Dotato di grande creatività, collaborò con R. Rossellini (Europa ' 51, 1952; Era notte a Roma, 1960); [...] ma soprattutto con F. Fellini per le sceneggiature dei suoi film più famosi, da La strada (1954) a Le notti di Cabiria (1957); da La dolce vita (1960) a 8 1/2 (1963), due nominations all'Oscar, a Giulietta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FELLINI SATYRICON – DOLCE VITA – SONDRIO – TIRANO – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rondi, Brunello (1)
Mostra Tutti

August, Bille

Enciclopedia on line

August, Bille Regista e sceneggiatore cinematografico danese (n. Copenaghen 1948). Ha esordito nella televisione in qualità di direttore della fotografia. Il suo debutto nel cinema ha coinciso con la regia di Honning [...] straniero. Il successo nella rassegna francese si è ripetuto nel 1992 grazie a Den god a viljan (Con le migliori intenzioni), sceneggiato da I. Bergman. Tra gli altri titoli: The house of the spirits (1993); Jerusalem (1996); Smilla's sense of snow ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – PREMIO OSCAR – COPENAGHEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su August, Bille (1)
Mostra Tutti

Balázs, Béla

Enciclopedia on line

Balázs, Béla Teorico e sceneggiatore cinematografico ungherese (Szeged 1884 - Budapest 1949). Figura di rilievo della cultura ungherese, dopo aver partecipato alla rivoluzione del 1919, fu costretto all'esilio (Austria, [...] Germania, URSS) per ritornare in patria nel 1945. La sua concezione estetica è espressa in Der Geist des Films (1930; trad. it. 1954), rielaborato in Der Film. Werden und Wesen einer neuen Kunst (1949; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNGHERESE – BUDAPEST – SZEGED
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Balázs, Béla (1)
Mostra Tutti

Pallaoro, Andrea

Enciclopedia on line

virziPallaoro, Andrea. – Regista e sceneggiatore cinematografico italiano (n. Trento 1982). Conseguito un master in Regia cinematografica al California Institute of Arts e laureatosi in Cinema all’Hampshire [...] College del Massachusetts, ha esordito nella regia con il corto Wunderkammer (2008), claustrofobica analisi di una asfissiante dipendenza affettiva. P. si è affermato come autore tra i più interessanti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA INSTITUTE OF ARTS – ARTE CINEMATOGRAFICA – MASSACHUSETTS – WUNDERKAMMER – VENEZIA

Pinoteau, Claude

Enciclopedia on line

Pinoteau, Claude Regista e sceneggiatore cinematografico francese (Boulogne-Billancourt 1925 – Neuilly-sur-Seine 2012). Dopo una lunga gavetta come aiuto regista (1949-72), nel 1972 ha esordito alla regia con il poliziesco [...] tempo delle mele 3), P. ha girato numerose pellicole (soprattutto commedie), curandone spesso la sceneggiatura; nel 2000 ha prodotto e sceneggiato La bicyclette bleue e cinque anni più tardi ha firmato la regia del film per la TV Un abbé nommé Pierre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOULOGNE-BILLANCOURT – NEUILLY-SUR-SEINE

Padilha, José

Enciclopedia on line

Padilha, José Padilha, José. – Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico brasiliano (n. Rio de Janeiro 1967). Cineasta tra i più interessanti del panorama latinoamericano contemporaneo, dopo gli esordi documentaristici [...] (Ônibus 174, 2002; Brazil's vanishing cowboys, 2003) ha vinto l’Orso d’oro a Berlino con la pellicola Tropa de elite (Tropa de elite. Gli squadroni della morte, 2007), violento ritratto della corruzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – RIO DE JANEIRO – BERLINO – AGORA

Chen Kaige

Enciclopedia on line

Chen Kaige Regista e sceneggiatore cinematografico cinese (n. Pechino 1952). Diplomatosi all'Accademia di cinema nel 1982, ha esordito nella regia con Huang tudi ("Terra gialla", 1984). Ha realizzato in seguito Da [...] yuebing, qiang xing qibei ("Grande parata, pronti a marciare", 1986) e Hai zi wang ("Il re dei bambini", 1987), prima di conoscere il successo internazionale con Bian zhou bian chang (La vita appesa a ... Leggi Tutto
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – MEI LANFANG – PECHINO – HUANG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chen Kaige (1)
Mostra Tutti

Parker, Sir Alan

Enciclopedia on line

Parker, Sir Alan Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico inglese, naturalizzato statunitense (Londra 1944 - ivi 2020). Proveniente dalla pubblicità televisiva, ha diretto i cortometraggi Our Cissy (1974) e [...] Footsteps (1974) prima di esordire nel lungometraggio con Bugsy Malone (Piccoli gangster, 1976). Con il successivo Midnight express (Fuga di mezzanotte, 1977) si è segnalato all'attenzione del pubblico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MISSISSIPPI – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Parker, Sir Alan (1)
Mostra Tutti

Ouédraogo, Idrissa

Enciclopedia on line

Ouédraogo, Idrissa Regista e sceneggiatore cinematografico del Burkina Faso (Banfora, Bobo-Dioulasso, 1954 - Ouagadougou 2018). Dopo essersi diplomato all'Istituto di studi cinematografici a Ouagadougou e all'IDHEC (Institut [...] des hautes études cinématographiques) a Parigi, ha realizzato dall'inizio degli anni Ottanta alcuni cortometraggi (Poko, 1981; Les écuelles, 1983; Les funérailles du Larle Naba, 1984; Ouagadougou, ouaga ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BURKINA FASO – OUAGADOUGOU – PARIGI – TILAI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ouédraogo, Idrissa (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 117
Vocabolario
sceneggiatóre
sceneggiatore sceneggiatóre s. m. (f. -trice) [der. di sceneggiare]. – Chi fa la sceneggiatura di opere teatrali o cinematografiche, di trasmissioni radiofoniche o televisive: uno sc. teatrale, cinematografico, televisivo. In partic., nella...
sceneggiare
sceneggiare v. tr. [der. di scena] (io scenéggio, ecc.). – Ridurre un testo narrativo, dividendolo in scene e sviluppandolo in dialoghi, in forma adatta a essere rappresentato in teatro o realizzato cinematograficamente, o trasmesso alla radio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali