Romano, Andrea. – Storico e uomo politico italiano (n. Livorno 1967). Laureatosi in Lettere presso l’università di Pisa, ha conseguito il dottorato di ricerca in Crisi e trasformazioni della società presso [...] umanità. Storia della sinistra raccontata ai miei figli (2023). Nel 2013 è stato eletto alla Camera dei Deputati nelle fila di Sceltacivica, di cui è stato anche capogruppo alla Camera. Nel 2014 ha aderito al Partito Democratico e dal 2016 al 2017 è ...
Leggi Tutto
Olivero, Andrea. – Uomo politico italiano (n. Cuneo 1970). Laureatosi in Lettere classiche, di cui è stato insegnante di ruolo, negli anni Novanta è entrato nel mondo delle Associazioni Cristiane Lavoratori [...] dal 2006 è stato presidente nazionale, fino a quando si è impegnato in politica venendo eletto nel 2013 al Senato nelle fila di Sceltacivica. Dal 2008 al 2012 è stato anche portavoce unico del Forum del terzo settore. Nel 2013 ha lasciato ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Napoli 1967). Dopo la laurea in giurisprudenza, si è dedicato dapprima al giornalismo e poi alla politica. Dal 2010 al 2013 è stato capogruppo di Futuro e Libertà per l’Italia [...] Con Monti per l’Italia, insieme all’UDC, e alla Camera dei Deputati con liste autonome in coalizione con la lista Sceltacivica per Monti e l'UDC, ma non avendo ottenuto rappresentanza parlamentare, B. non è stato rieletto. Dal 2020 al 2024 è ...
Leggi Tutto
Economista e donna politica italiana (n. Empoli 1974). Laureata in Economia delle imprese e dell’innovazione presso l’Università Bocconi di Milano, ha conseguito un master e un dottorato presso la Carnegie [...] alla fondazione del think tank Italia Futura. Nel 2013 è stata eletta alla Camera dei deputati nelle fila di Sceltacivica, e nel 2019 al Parlamento europeo nelle fila del Partito democratico, dove ha presieduto la Commissione per i problemi ...
Leggi Tutto
Zanetti, Enrico. – Commercialista e uomo politico italiano (n. Venezia 1973). Dopo la laurea in Economia e commercio, ha svolto la professione di dottore commercialista. Professore a contratto presso l’Università [...] Dal 2012 è stato responsabile fiscale dell'associazione Italia Futura. Eletto alla Camera dei Deputati nel 2013 nelle fila di Sceltacivica, dal 28 febbraio 2014 è stato Sottosegretario all’Economia e alle Finanze e dal 28 gennaio al 12 dicembre 2016 ...
Leggi Tutto
Linguista, glottologa e donna politica italiana (n. Lucca 1960). Docente ordinario di Glottologia e Linguistica dal 1999, dal 2004 al 2013 è stata rettrice dell'Università per stranieri di Perugia. Dal [...] . Eletta al Senato nel 2013 nelle fila di Con Monti per l'Italia, nello stesso anno è stata nominata Segretario di SceltaCivica. Dal 22 febbraio 2014 al 12 dicembre 2016 è stata ministro per l’Istruzione, l’università e la ricerca del governo ...
Leggi Tutto
Scuola
Aldo Lo Schiavo
Michele Tortorici
(XXXI, p. 249; App. I, p. 997; II, ii, p. 801; III, ii, p. 685; IV, iii, p. 294; V, iv, p. 695)
Parte introduttiva
di Aldo Lo Schiavo
Una storia della s., [...] dagli studi sociali alle lingue straniere, dall'educazione civica a quella visiva e artistica, dalla filosofia alle scopi perseguiti da chi valuta e determinati in base a scelte. Nell'ambito del sistema formativo queste ultime saranno operate, ...
Leggi Tutto
Scrittore, traduttore e regista italiano (n. Prato 1964). Nato in una famiglia di imprenditori tessili, per anni si è dedicato alla gestione degli affari familiari; all’impegno imprenditoriale ha però [...] L'estate infinita (2015), Tutto è in frantumi e danza (con G.M. Brera, 2017), La mia ombra è tua (2019) e Economia sentimentale (2020). Alle elezioni politiche del 2013 è stato eletto deputato nella lista SceltaCivica – Con Monti per l’Italia. ...
Leggi Tutto
Dellai, Lorenzo. – Uomo politico italiano (n. Trento 1959). Si è occupato di politica sin da giovanissimo ed è diventato nel 1990 sindaco di Trento alla guida di una coalizione che comprendeva DC, PSI [...] 2003 e nel 2008. Alle elezioni politiche del 2013 è stato eletto per la prima volta come deputato nelle fila di Sceltacivica, di cui è stato capogruppo alla Camera dei deputati. Presidente del gruppo parlamentare Democrazia solidale, in vista delle ...
Leggi Tutto
D'Alia, Gianpiero. – Avvocato e uomo politico italiano (n. Messina 1966). Avvocato cassazionista, eletto per la prima volta alla Camera dei deputati nella XIV Legislatura (2001), è stato sottosegretario [...] Eletto nel 2013 in Sicilia deputato nelle liste dell'UDC, è diventato vicecapogruppo vicario alla Camera dei deputati del gruppo SceltaCivica per l'Italia. Dal 28 aprile 2013 al 22 febbraio 2014 è stato ministro per la Pubblica amministrazione e la ...
Leggi Tutto
staffetta generazionale
staffetta generazionale loc. s.le f. Processo di ricambio della forza lavoro, consistente nella rinuncia di una consistente quota dell'orario di lavoro da parte dei dipendenti prossimi al pensionamento, al fine...
bassoliniano
s. m. e agg. Seguace e sostenitore della linea politica di Antonio Bassolino, presidente della regione Campania; relativo a Antonio Bassolino. ◆ I bassoliniani attribuiscono a questo frequentatore del circolo Diaz [Claudio Velardi]...