La grande scienza. Astrofisica delle alte energie
Angela Olinto
Astrofisica delle alte energie
L'astrofisica delle alte energie riguarda lo studio delle più estreme condizioni ambientali presenti nell'Universo. [...] Synchrotron self-Compton (SSC), il secondo picco, nella zona dei raggi gamma dal GeV al TeV, proviene dallo scattering Compton inverso tra fotoni di sincrotrone ed elettroni della stessa energia. Le previsioni di questo modello sono compatibili con ...
Leggi Tutto
FERMI, Enrico
Emilio Segrè
Nato a Roma il 29 sett. 1901, era il terzo figlio di Alberto, un impiegato delle Ferrovie, e di Ida De Gattis, una maestra elementare.
Il padre proveniva da Caorso vicino [...] dei neutroni (E. Fermi, The transmission of slow neutrons through microcrystalline materials, ibid., pp. 569-77; Phase of neutron scattering. ibid., pp. 578-82; Interference phenomena of slow neutrons, ibid., pp. 583-601, etc.). Egli però già pensava ...
Leggi Tutto
Materia soffice
Guido Raos
Giuseppe Allegra
L’espressione materia soffice (soft matter) viene utilizzata per descrivere un vasto insieme di materiali, apparentemente anche molto diversi, le cui caratteristiche [...] legge di scala [7]. Questo teorema di Flory è stato verificato sperimentalmente in modo convincente, mediante esperimenti di scattering di neutroni su fusi polimerici contenenti una piccola frazione di catene deuterate. Il discorso cambia quando il ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Fisica matematica: recenti sviluppi
Gianfausto Dell'Antonio
Fisica matematica: recenti sviluppi
La fisica matematica si può definire come la disciplina scientifica che si propone [...] di diagrammi per il calcolo dei valori attesi nel vuoto dei campi e della matrice S (che descrive i fenomeni di scattering) è tuttora alla base della maggior parte dei lavori in questo settore, e ha prodotto risultati di notevole valore, anche dal ...
Leggi Tutto
Microottica
Roberto Pizzoferrato
Non sono molti i settori della fisica che, nell’ambito del generale progresso tecnologico dei primi anni del 21° sec., stanno mostrando anche particolari segni di vitalità [...] Ultrahigh efficiency laser wavelength conversion in a gas-filled hollow core photonic crystal fiber by pure stimulated rotational Raman scattering in molecular hydrogen, «Physical review letters», 2004, 93, 12, 123903.
Y.-H. Fan, H. Ren, X. Liang et ...
Leggi Tutto
Acceleratori circolari di particelle
Emilio Picasso
Walter Scandale
Gli acceleratori di particelle permettono di indagare le leggi fondamentali della natura facendo collidere particelle accelerate [...] Genève, CERN 81-19, 1981.
Barber 1966: Barber, Walter C. e altri, Test of quantum electrodynamics by electron-electron scattering, "Physical review letters", 16, 1966, pp. 1127-1130.
Bernardini 1962: Bernardini, Carlo e altri, Progress report on ADA ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Enrico Fermi: dalle statistiche quantistiche al decadimento beta
Niccolò Guicciardini
Enrico Fermi: dalle statistiche quantistiche al decadimento [...] una scuola di fisica di alto prestigio. Utilizzando un sincrociclotrone da 450 MeV installato a Chicago, con Anderson egli osservò, nel 1951, un picco nella sezione d'urto nello scattering di pioni su protoni interpretato come una risonanza nucleare. ...
Leggi Tutto
Semiconduttori
Franco Bassani
Federico Capasso
Proprietà generali, di Franco Bassani
Superreticoli e microstrutture artificiali, di Federico Capasso
Proprietà generali di Franco Bassani
Sommario: 1. [...] F., Capasso, F., Sivco, D. L., Hutchinson, A. L., Chu, S. N. G., Cho, A. Y., Scattering controlled transmission resonances and negative differential conductance by field induced localization in semiconductor superlattices, in ‟Physical review letters ...
Leggi Tutto
Plasmi
Bruno Coppi
Yaguri B. Zeldovich
di Bruno Coppi, Yaguri B. Zeldovich
PLASMI
Plasmi in fisica di Bruno Coppi
sommario: 1. Introduzione. 2. Descrizione teorica. a) Approssimazione magnetoidrodinamica [...] e gli effetti; per questo il problema è oggetto di studio in diversi esperimenti.
3. Tramite misure di diffusione (scattering) di microonde è stato possibile rilevare la presenza di fluttuazioni, identificabili come onde di deriva (v. cap. 15), le ...
Leggi Tutto
Suono
DDaniele Sette
di Daniele Sette
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La parola. □ 3. L'acustica musicale. □ 4. Il rumore. □ 5. L'acustica architettonica. □ 6. La bioacustica. □ 7. L'acustica fisica: [...] luce da parte di onde elastiche di origine termica (onde di Debye) presenti in un mezzo (diffusione, o scattering, di Brillouin). Le fluttuazioni adiabatiche della costante dielettrica di un mezzo si possono infatti descrivere mediante uno spettro ...
Leggi Tutto
scattering
〈skä′tëriṅ〉 s. ingl. [der. di (to) scatter «spargere; sparpagliare»], usato in ital. al masch. – Termine di largo uso nel linguaggio scient. come equivalente dell’ital. diffusione. In partic., in fisica delle particelle elementari,...
retrodiffusione
retrodiffuṡióne s. f. [comp. di retro- e diffusione]. – In fisica e chimica, processo di diffusione di materia, energia raggiante o particelle che avvenga all’indietro, cioè dal mezzo diffondente verso la sorgente che lo irradia;...