(A. T., 44; fiamm. België; fr. Belgique).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 505); Geologia e morfologia (p. 505); Clima (p. 507); Idrografia (p. 507); Flora (p. 508); Suddivisioni naturali [...] del ferro, specialmente a Charleroi e più a Liegi: materiale ferroviario, macchine, motori, apparecchi d'ogni genere, e le armi . di ferrovie vicinali, linee economiche cioè, a scartamento ridotto, generalmente seguenti le strade rotabili e mettenti ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (A. T, 77-78)
Umberto NANI
Anna Maria RATTI
Vojeslav MOLE
Ferdinando MILONE
Mario Salfi
Arthur HABERLANDT
Pino FORTINI
*
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
È il nome assunto dal nuovo [...] di sì grande ricchezza, sebbene tuttora intralciato dalla scarsezza delle vie ferroviarie e ordinarie per il trasporto e dalla necessità di trasbordi - per differenza di scartamento, dalle linee secondarie a quelle principali - si calcola intorno ai ...
Leggi Tutto
PONTE (lat. pons; fr. pont; sp. puente; ted. Brücke; ingl. bridge)
Enrico CASTIGLIA
Federico PFISTER
Ranieri Maria APOLLONJ
Gian Giacomo FERRARI FREY
Vittorio SOGNO
Si dice ponte l'opera d'arte costruita [...] tenente del genio Scarelli, per ferrovia a scartamento ridotto, successivamente adattato a ponti per A titolo di orientamento si possono usare le formule seguenti:
Per i ponti ferroviarî, si ritiene per ogni binario un peso di kg. per m.:
575 + ...
Leggi Tutto
SIRIA
Aldo SESTINI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Giuseppe FURLANI
Arnaldo MOMIGLIANO
Pietro ROMANELLI
Guillaume DE JERPHANION
F. Lor. F. G. *
(A. T., 88-89 e 91).
Sommario: Nome e limiti [...] diverse compagnie. Beirut è congiunta con Damasco mediante una ferrovia a scartamento ridotto, che supera il Libano a quasi 1500 m. d e per circa metà percorso in territorio turco. Una linea ferroviaria corre poi da N. a S., utilizzando in parte il ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] 000 nel 1920, si toccano i 574.000 nel 1926. Centro ferroviario importantissimo, ricca di parchi, di giardini, ornata di magnifici palazzi, la capitale argentina (da Los Andes a Mendoza lo scartamento è di 1 metro). L'arteria importantissima è lunga ...
Leggi Tutto
PORTO (fr. port; sp. puerto; ted. Hafen; ingl. harbour, haven)
Enrico COEN CAGLI
Alfredo MELLI
Pino FORTINI
Guido ZANOBINI
Pietro ROMANELLI
È uno spazio di mare più o meno ampio e protetto, dove [...]
In totale, esclusi i magazzini di deposito e i parchi ferroviarî, occorre nei grandi porti una larghezza di m. 60 ÷ 5 m./sec., di traslazione 0,5 ÷ 1,5 m./sec.; scartamento del binarione di scorrimento m. 4; distribuzione media delle gru sulle calate ...
Leggi Tutto
Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] fra Helsinki e Hämeenlinna (Eavastehus). Nelle costruzioni si usò lo scartamento russo (m. 1,524), superiore a quello della Svezia, per cui il solo traffico ferroviario internazionale di una certa importanza comporta un oneroso trasbordo. La rete ...
Leggi Tutto
UMBRIA (A. T., 24-25-26 bis)
Riccardo RICCARDI
Umberto CALZONI
Pietro ROMANELLI
Giorgio CANDELORO
Giulio BERTONI
Giovanni F. CECCHINI
Achille BERTINI-CALOSSO
Alceste BISI-GAUDENZI
Compartimento [...] 924, Spoleto 1137, Norcia 838, Terni 925, Narni (scalo ferroviario) 1113 mm. La stazione umbra che segna la maggiore quantità di 52. Le linee Fossato-Arezzo e Spoleto-Norcia sono a scartamento ridotto; la Spoleto-Norcia, e la Ferrovia Centrale Umbra ...
Leggi Tutto
(I, p. 730 e App. I, p. 57).
Sommario. - Geografia: Esplorazione e studî (p. 67); Geologia (p. 68); Clima (p. 68); Produzioni e condizioni economiche (p. 69); Comunicazioni (p. 70); Popolazione (p. 71); [...] Sudan Anglo-Egiziano, della Nigeria e della Costa d'oro, a scartamento minore tutte le altre. Tra le nuove linee ha il primo Orientale Britannica. Servizî automobilistici integrano quelli ferroviarî stabilendo collegamenti, specie nell'alto Nilo, ...
Leggi Tutto
Il nome, sua estensione e vicende. - Il nome Calabria non designò durante l'età classica, come ora avviene, la penisola che si diparte, a sud-ovest, fra il Mare Tirreno e lo Ionio, dalla maggiore penisola [...] parte dei piani di bonifica integrale in attuazione della legge del gennaio 1928.
La Calabria ha una rete ferroviaria principale a scartamento ordinario (Ferrovie dello Stato) di 830 km., formata di due linee costiere, ionica e tirrenica, e di linee ...
Leggi Tutto
scartamento
scartaménto s. m. [der. di scartare3, sul modello del fr. écartement]. – 1. Distanza regolamentare tra le due rotaie di un binario, ferroviario o tranviario, misurata tra le facce interne dei funghi a 14 mm sotto il piano superiore...
binario2
binàrio2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.]. – 1. Sistema di due rotaie parallele disposte in modo tale da poter essere percorse da veicoli ferroviarî di cui esse costituiscono la guida; in senso più ampio, il complesso della sede...