Istorija Asi Kljačinoj, kotoraja ljubila, da ne vyšla zamuž
Paolo Vecchi
(URSS 1966, 1988, Storia di Asja Kljacina che amò senza sposarsi, bianco e nero, 97m); regia: Andrej Michalkov Končalovskij; [...] il compleanno di Asja, lo spasimante le regala un paio di scarpe coi tacchi e la ragazza è felice, ma Stepan sembra ingelosirsi e Rjaba ma poule (Asja e la gallina dalle uova d'oro), attualizzando la vicenda, trasferendola su un piano più ...
Leggi Tutto
PLATINI, Michel
Gigi Garanzini
Francia. Joeuf, 21 giugno 1955 • Ruolo: interno • Squadre di appartenenza: 1972-79: Nancy; 1979-82: St.-Étienne; 1982-87: Juventus • In nazionale: 72 presenze e 41 [...] e ore con le sagome, contro le quali ai tempi d'oro della Juventus le difese avversarie studiarono ogni genere di contromossa tutti insieme per poi calciare raso terra sotto le loro scarpe; al Torino, che aveva piazzato sul palo coperto dalla ...
Leggi Tutto
SPRINGHEAD
J. Liversidge
Piccola città romana nel Kent lungo la via romana (Watling Street) da Londra a Canterbury. Probabilmente è da identificare con Vagniacae che l'Itinerario Antoniniano registra [...] è stato trovato un importante tesoro monetale d'oro e d'argento del IV sec. d. C. Precedenti scavi avevano rivelato una necropoli recintata nella quale si trovarono tombe a cremazione, una con due paia di scarpe di cuoio purpureo, decorate con lacci ...
Leggi Tutto
capsule collection
loc. s.le f. Collezione essenziale di capi d’abbigliamento, composta da pochi elementi facilmente abbinabili e intercambiabili tra di loro.
• L’idea è di Stefano Pilati, direttore [...] Il tutto completato, com’è ovvio, da accessori come scarpe di satin e preziose borsette in coccodrillo. (Repubblica, 16 borse prodotta da Nannini e foderata con una tela a fiorini d’oro. I simboli cittadini, insomma, diventano nuovi loghi di una moda ...
Leggi Tutto
Dillard, William Harrison
Sandro Aquari
USA • Cleveland (Ohio), 8 luglio 1923 • Specialità: Velocità, Ostacoli
Era soprannominato bones, "ossa". Si appassionò all'atletica assistendo alla parata che [...] Berlino e fu lo stesso Owens a regalargli, più tardi, il primo paio di scarpe chiodate. È stato l'unico atleta nella storia delle Olimpiadi ad aver vinto la medaglia d'oro nella velocità e negli ostacoli. Si aggiudicò il titolo dei 100 m a Londra ...
Leggi Tutto
Sistema montuoso, il più importante d’Europa per vicende geologiche, caratteri del paesaggio e dell’ambiente naturale, avvenimenti storici e socioculturali. Suddivise tra 8 paesi (Austria, Francia, Italia, [...] ). Il valore delle precipitazioni, più elevato d’estate e minimo d’inverno, è compreso tra 1500 e 2500 miniere di piombo, zinco, rame e oro furono coltivate dall’epoca romana all’età Schwyz; occhialeria in Cadore; scarpe e abbigliamento sportivo nel ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Giuseppe CARACI
Massimo BRUZIO
Raymond LANTIER
Mario DONATI
Armando SAITTA
Amedeo TOSTI
Luigi SUSANI
Corrado MALTESE
Pierre LAVEDAN
Vittorio STELLA
(XV, p. 876 e App. I, p. 620).
Sommario. [...] potere d'acquisto esterno del franco. A scopi analoghi rispondeva il ristabilimento della libertà di commercio interno dell'oro. le foci della Somme, per Arras ed il corso della Scarpe, Valenciennes e parte del corso della Schelda, andava al confine ...
Leggi Tutto
MALARIA
Ettore Marchiafava
(fr. paludisme; sp. malaria; ted. Sumpffieber; ingl. malaria).
Sommario: Storia (p. 987); Etiologia (p. 988); Geografia medica; Epidemiologia (p. 990); Fisiopatologia o Patologia [...] volume dello schizonte adulto è inferiore a quello d'un globulo rosso; le forme di sporulazione sono porte e i mobili, negli abiti, nelle scarpe, attratte dall'odore del cuoio; e però si raggrinza, e prende un colore oro vecchio o ottone, onde il nome ...
Leggi Tutto
In seguito alla invasione tedesca, il paese fu mantenuto sotto il regime di occupazione militare dal maggio 1940 al settembre 1944. Tuttavia i territori di Eupen, Malmédy e Moresnet furono incorporati [...] nel campo dei tessili, nel quale le cifre d'anteguerra sono state in genere superate (fatto 100 l 25 dicembre 1944) di cui 26 in oro.
Il Belgio ha aderito al Fondo monetario per Arras ed il corso della Scarpe, Valenciennes e parte del corso della ...
Leggi Tutto
FRANCESCO d'Assisi, Santo
Vittorino FACCHINETTI
Mario NICCOLI
*
Nacque in Assisi nel settembre 1182 (o, secondo altri, 1181). Pare che il padre, Pietro di Bernardone, ricco mercante di panni - da [...] Andate e predicate... non tenete oro, né argento... non sacca da viaggio, né due vesti, né scarpe, né bastone...", grida: " papa: la Legenda prima e secunda di Tommaso da Celano (ed. E. d'Alençon, Roma 1906, volg. ital. ed. da F. Casolini, Quaracchi ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
forte1
fòrte1 agg. [lat. fŏrtis]. – 1. a. Di persona, che può sopportare facilmente un grave sforzo, che può resistere alle fatiche materiali e morali, che sa vincere le difficoltà e imporre il proprio volere. In senso fisico: crescere sano...