• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
133 risultati
Tutti i risultati [654]
Arti visive [133]
Biografie [205]
Medicina [56]
Storia [36]
Sport [33]
Archeologia [33]
Architettura e urbanistica [30]
Diritto [26]
Letteratura [24]
Lingua [18]

Scarpa, Carlo

Enciclopedia on line

Scarpa, Carlo Architetto e designer (Venezia 1906 - Sendai 1978). Diplomatosi in architettura all'Accademia di belle arti (1926), fu professore presso l'Istituto universitario di architettura di Venezia (1962-75). La sua prestigiosa attività di insegnante e professionista si concentrò prevalentemente nell'allestimento di esposizioni e mostre (1956, premio Olivetti per l'opera svolta in campo museografico), nel restauro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BANCA POPOLARE DI VERONA – ACCADEMIA DI BELLE ARTI – BIENNALE DI VENEZIA – LIDO DI VENEZIA – CONEGLIANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Scarpa, Carlo (2)
Mostra Tutti

Scarpa, Tobia

Enciclopedia on line

Scarpa, Tobia Architetto e designer italiano (n. Venezia 1935). Cultore di un'architettura e di un design eleganti e ricercati sia nelle forme sia nella scelta dei materiali, S., seguendo insieme alla moglie Afra Bianchin (n. Montebelluna 1937) gli indirizzi del celebre padre Carlo, non ha aderito a specifiche linee di tendenza, perseguendo piuttosto un'idea di prodotto durevole e corretto. I coniugi S., autori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TORCELLO – BENETTON – VENEZIA – AFRICA

Riva, Umberto

Enciclopedia on line

Architetto e designer italiano (Milano 1928 - Palermo 2021). Allievo di C. Scarpa, progettista raffinato e poliedrico, è stato attivo nei settori dell’edilizia residenziale privata e urbana, oltre che [...] nel design industriale e nell’arredo di interni. Membro dell’Accademia di San Luca, insignito nel 2018 della Medaglia d'oro alla carriera della Triennale di Milano, dei suoi lavori si segnalano: casa Berrini, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DESIGN INDUSTRIALE – TERMOLI – PADOVA – VARESE – ROMA

Valle, Gino

Enciclopedia on line

Valle, Gino Architetto italiano (Udine 1923 - ivi 2003). Si è formato con C. Scarpa e G. Samonà all'Istituto universitario di architettura di Venezia dove poi ha insegnato dal 1954 (composizione, dal 1976). Dopo una [...] notevole attività di designer si è dedicato alla progettazione architettonica, ponendo un accento particolare nel disegno e nella continua rielaborazione, verifica e arricchimento dell'idea fino alla realizzazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORDENONE – OLIVETTI – VENEZIA – PARIGI – PORCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Valle, Gino (2)
Mostra Tutti

Cavazzano, Giorgio

Enciclopedia on line

Cavazzano, Giorgio Cavazzano, Giorgio. – Fumettista italiano  (n. Venezia 1947). Ha esordito giovanissimo come assistente del cugino L. Capitanio, allievo di R. Scarpa ha disegnato la sua prima storia Disney a vent’anni. [...] Da allora il suo nome è stato strettamente legato alle produzioni Disney, per cui mantenendo la tradizione ha rinnovato il suo stile e ha ideato nuovi personaggi diventati dei classici come Reginella, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VENEZIA – DISNEY

De Luigi, Mario

Enciclopedia on line

Pittore italiano (Treviso 1908 - Venezia 1979). Da una ricerca d'impronta neocubista, giunse a un linguaggio non figurativo di tipo segnico. Fondò a Venezia con C. Scarpa la Scuola libera di arti plastiche [...] (1946) e fu tra i firmatarî dei manifesti dello Spazialismo (1951, 1952) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEOCUBISTA – VENEZIA – TREVISO

Róssi, Antonio

Enciclopedia on line

Róssi, Antonio Canoista italiano (n. Lecco 1968), specialista di kayak velocità. Oltre a tre titoli mondiali del K-2 1000 m (1995 con D. Scarpa, 1997 e 1998 con L. Negri), ha vinto due medaglie d'oro ai Giochi Olimpici [...] di Atlanta (1996) nel K-1 500 m e nel K-2 1000 m con Scarpa. Ai giochi di Sydney (2000) ha vinto di nuovo l'oro nel K-2 1000 m in coppia, però, con B. Bonomi. Ai giochi olimpici di Atene (2004) ha conquistato la medaglia di argento nel K-2 1000 m, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOCHI DI SYDNEY – LOMBARDIA – ATLANTA – SYDNEY – LECCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Róssi, Antonio (1)
Mostra Tutti

DE LUIGI, Mario

Dizionario Biografico degli Italiani (1990)

DE LUIGI (Deluigi), Mario Maria Vittoria Marini Clarelli Nacque a Treviso il 21 giugno 1901 da Eugenio, titolare di un'impresa di decorazioni per interni, e da Alceste Pasti. Conseguì privatamente il [...] , Milano 1964, pp. 214, 219 s., 222, 226, 25 2; S. Branzi, M. D., in LeArti, XVI (1966), 3, pp. 46 s.; G. Scarpa, Colloquicon A. Martini, Milano 1968, ad Indicem;I. Tomassoni, Arte dopo il 1945. Italia, Bologna 1971, pp. 31-34, 114 s.; M. D. 593 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ANDERLONI, Faustino

Dizionario Biografico degli Italiani (1961)

ANDERLONI, Faustino Alfredo Petrucci Nato a S. Eufemia presso Brescia nel 1766; figlio di Giov. Battista e di Anna Maria Ronco, agiati agricoltori, volle seguire la sua vocazione d'artista, recandosi [...] Pavia, per insegnare disegno in quell'università. In Pavia, dove rimase fino al 1830, disegnò le tavole dell'Aneurisma dello Scarpa (Ticini 1804), affidandone l'intaglio a suo fratello Pietro ed a Pietro Zugliani. Nel 1831, lasciata Pavia, si stabilì ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Gnòli, Domenico

Enciclopedia on line

Pittore italiano (Roma 1933 - New York 1970); autodidatta, studiò privatamente l'incisione con C. A. Petrucci. Dal 1955 al 1960 visse a New York. Dedicatosi, dopo un periodo informale, allo studio e alla [...] l'iperrealismo con l'attenzione ai dettagli minuti (le trame di un tessuto, una cravatta, una tasca, una scarpa) isolati dal loro contesto. Scenografo e illustratore, negli ultimi anni realizzò serie di sculture in bronzo, che riprendono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IPERREALISMO – METAFISICA – NEW YORK – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gnòli, Domenico (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
scarpa
scarpa s. f. [forse dal germ. *skarpa «tasca di pelle»]. – 1. a. Calzatura che riveste e protegge il piede, fin poco al disotto (s. basse) o poco al disopra (s. alte) del malleolo: è fatta per lo più di cuoio nella parte sottostante che sta...
scarpata¹
scarpata1 scarpata1 s. f. [der. di scarpa], non com. – Colpo dato con una scarpa.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali