• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
37 risultati
Tutti i risultati [37]
Tempo libero [2]
Medicina [1]

scalzacane

Sinonimi e Contrari (2003)

scalzacane /skaltsa'kane/ (meno com. scalzacani) s. m. e f. [comp. di scalza(re) e cane] (pl. -i o invar.), spreg. - 1. (non com.) [persona di umile condizione sociale, priva di mezzi e di capacità] ≈ [...] ≈ (fam.) cane, incapace, inetto, (spreg.) mezza cartuccia, (volg.) mezza sega, nullità, (roman.) peracottaro, (non com.) scagnozzo, (fam.) scarpa, (spreg.) scarpaio, (spreg.) scartina, (spreg.) scarto, (spreg.) schiappa. ↔ asso, cannone, (fam.) cima. ... Leggi Tutto

scalzare

Sinonimi e Contrari (2003)

scalzare /skal'tsare/ v. tr. [lat. excalceare, der. di calceus "scarpa", col pref. ex-]. - 1. [togliere la terra o il materiale che serve d'appoggio a un muro, a un edificio, a un masso, ecc., per abbatterli [...] : è riuscito a s. il direttore e ne ha preso il posto] ≈ (fam.) cacciare, (fam.) fare fuori, (fam.) fare le scarpe (a), (fam.) silurare. b. (fig.) [indebolire, compromettere con accuse, calunnie o insinuazioni la posizione morale di una persona: s. l ... Leggi Tutto

pianta

Sinonimi e Contrari (2003)

pianta s. f. [lat. planta "virgulto", "pianta del piede"]. - 1. (bot.) [denominazione generica di qualunque organismo vegetale] ≈ vegetale. ⇓ albero, arbusto, erba. ▲ Locuz. prep.: fig., di sana pianta [...] altri animali e, per estens., l'intero segmento stesso] ≈ piede, (ant.) piota. b. [parte della scarpa che è a contatto con la parte inferiore del piede: scarpe a p. larga] ≈ suola. 4. [rappresentazione grafica, in scala ridotta, di un luogo] ≈ carta ... Leggi Tutto

scarpata

Sinonimi e Contrari (2003)

scarpata s. f. [der. di scarpa]. - [superficie esterna di un terreno, di alcune strutture (muro, argine ecc.), di scavi e sim., conformata secondo un piano inclinato rispetto alla verticale] ≈ ‖ burrone, [...] dirupo, ghiaione, pendio, (region.) scapicollo, scoscendimento ... Leggi Tutto

schiappa

Sinonimi e Contrari (2003)

schiappa s. f. [etimo incerto], fam. - [persona che ha scarsa abilità in un'attività, spec. in uno sport o in un gioco: al biliardo sei una s.] ≈ (fam.) brocco, (fam.) impiastro, (pop.) (mezza) sega, nullità, [...] (fam.) pippa, scalzacani, (fam.) scarpa, zero. ↔ asso, campione, fuoriclasse. ... Leggi Tutto

sciogliere

Sinonimi e Contrari (2003)

sciogliere /'ʃɔʎere/ [lat. exsolvĕre, der. di solvĕre "slegare, sciogliere", col pref. ex-] (io sciòlgo, tu sciògli, ecc.; pass. rem. sciòlsi, sciogliésti, ecc.; fut. scioglierò, pop. o poet. sciorrò; [...] . pass. sciòlto). - ■ v. tr. 1. a. [disfare un nodo, un legame e sim.: s. i lacci delle scarpe] ≈ slacciare, slegare, snodare. ↔ allacciare, annodare, legare, riannodare. ● Espressioni: fig., sciogliere le vele [andare lontano] ≈ prendere il largo ... Leggi Tutto

uosa

Sinonimi e Contrari (2003)

uosa /'wɔza/ s. f. [dal germ. hosa "calzoni, brache"]. - 1. (abbigl.) a. [gambiera bassa di stoffa abbottonata lateralmente, calzata sopra la scarpa, in uso nell'abbigliamento maschile spec. del sec. 19°] [...] ≈ ghetta. b. (region.) [calza di lana o di tessuto pesante usata sopra gli scarponi da alpinisti, sciatori e sim.] ≈ ghetta, paraneve. 2. (arm.) [nelle antiche armature, pezzo, spec. collegato alla staffa, ... Leggi Tutto

lustrascarpe

Sinonimi e Contrari (2003)

lustrascarpe s. m. e f. [comp. di lustra(re) e scarpa], invar. - 1. (mest.) [chi provvede per mestiere alla pulitura e lucidatura di calzature] ≈ (non com.) lustrastivali, (pop.) sciuscià. 2. (fig., non [...] com.) [adulatore interessato e servile: si comporta con i superiori come un l.] ≈ (volg.) leccaculo, (spreg.) leccapiedi, (pop.) lecchino, (lett.) piaggiatore ... Leggi Tutto

ciabatta

Sinonimi e Contrari (2003)

ciabatta s. f. [dal pers. ciabat, attrav. il turco]. - 1. (abbigl.) [scarpa col solo tomaio davanti, da portarsi per casa] ≈ babbuccia, pantofola, pianella. ● Espressioni: fig., fam., non stimare (o stimare [...] quanto) una ciabatta ≈ considerare zero (o meno di zero), non tenere in nessun conto. 2. (fig., fam.) a. [cosa malridotta e inservibile] ≈ carcassa, catorcio, rottame. b. [persona malandata, spec. in salute] ... Leggi Tutto

forzare

Sinonimi e Contrari (2003)

forzare /for'tsare/ [lat. ✻fortiare, der. del lat. tardo fortia "forza"] (io fòrzo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [esercitare una pressione su un oggetto: f. il tappo nel collo del fiasco] ≈ calcare, fare forza [...] forzato a firmare] ≈ (non com.) coartare, fare forza (a), sforzare. ↓ costringere, obbligare. ■ v. intr. (aus. avere) [essere inserito strettamente, a stento: questo cassetto forza; il piede forza nella scarpa] ≈ fare forza, sforzare. [⍈ OBBLIGARE] ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
scarpa
scarpa Calzatura che serve a rivestire e a proteggere il piede. Anche, metaforicamente, specialmente in linguaggi tecnici, si dice di oggetti che per la forma o l’uso possano essere in qualche modo paragonati a una scarpa. antropologia S. da...
Scarpa, Tiziano
Scarpa, Tiziano. – Scrittore italiano (n. Venezia 1963). S. oltre che romanziere è autore di poesie, di programmi radiofonici (come Pop corn, 1997; La visita, 2006; La musica nascosta, 2008) e scrive testi teatrali (tra cui Comuni mortali, 2007;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali