• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Lingua [2]
Grammatica [2]

25 novembre contro la violenza sulle donne: le farfalle volano ancora

Atlante (2024)

25 novembre contro la violenza sulle donne: le farfalle volano ancora La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne cade quest’anno in un momento di particolare attenzione al tema, anche a causa del ripetersi di episodi che hanno colpito donne [...] il nutrimento della violenza di genere. Per saperne di piùPer approfondire il tema della violenza domestica attraverso il linguaggio:Raffaella Scarpa, Lo stile dell’abuso (n.e.), Treccani, Roma 2024.L’impegno dell’ONUhttps://www.unwomen.org/en/get ... Leggi Tutto

Violenza domestica, potere domestico, potere linguistico

Atlante (2023)

Violenza domestica, potere domestico, potere linguistico Negli studi sulla violenza domestica e nelle testimonianze raccolte, viene spesso messo in evidenza quanto essa sia associata a fenomeni sovra-evidenti, tangibili e visibili quali la violenza fisica non [...] disponibile qui (https://emporium.treccani.it/it/lo-stile-dell-abuso-violenza-domestica-e-linguaggio-scarpa-raffaella-3011557.html) * Raffaella Scarpa insegna Linguistica italiana e Linguistica medica e clinica all’Università di Torino. Si occupa di ... Leggi Tutto

Treccani contro la violenza di genere

Atlante (2023)

Treccani contro la violenza di genere In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne Treccani propone una selezione di contenuti dedicati ai temi del femminismo, della parità di genere, della violenza [...] Pellicani da alcune delle Grandi opere enciclopediche dell’Istituto, un estratto da “Lo stile dell’abuso” di Raffaella Scarpa, pubblicato da Treccani Libri, un fumetto di Rita Petruccioli pubblicato nella Enciclopedia dei ragazzi, la possibilità di ... Leggi Tutto

"Me la togli quella scarpa?" È esatto dire così anche se la scarpa non è mia?

Atlante (2021)

Anche se la domanda non è chiarissima, proviamo a rispondere azzardando un’interpretazione. L’interpretazione è la seguente: forse si tratta di una scarpa gettata per terra in mezzo alla stanza in cui [...] mi trovo; forse è stata abbandonata sbadatamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Tiziano Scarpa. Il coraggio dell'invenzione (prima parte)

Atlante (2021)

Tiziano Scarpa. Il coraggio dell'invenzione (prima parte) Tiziano Scarpa scrive e pubblica libri da venticinque anni. È narratore, saggista, poeta, drammaturgo e performer. Quando gli ho chiesto di realizzare un’intervista per Il Chiasmo non volevo focalizzarmi [...] su una sua singola opera, né sfruttare l’ulti ... Leggi Tutto

Tiziano Scarpa. Il coraggio dell’invenzione (seconda parte)

Atlante (2021)

Tiziano Scarpa. Il coraggio dell’invenzione (seconda parte) Tiziano Scarpa scrive e pubblica libri da venticinque anni. È narratore, saggista, poeta, drammaturgo e performer. Quando gli ho chiesto di realizzare un’intervista per Il Chiasmo non volevo focalizzarmi [...] su una sua singola opera, né sfruttare l’ulti ... Leggi Tutto

Cosa pensavi di fare? Di Carlo Mazza Galanti

Atlante (2020)

Cosa pensavi di fare? Di Carlo Mazza Galanti «La rayuela si gioca con un ciottolo che va spinto con la punta della scarpa. Ingredienti: un marciapiede, un ciottolo, una scarpa, e un bel disegno col gesso, preferibilmente a colori. In alto sta il [...] Cielo, in basso sta la Terra, è molto difficile ... Leggi Tutto

Il cipiglio delle parole

Atlante (2018)

Il cipiglio delle parole Il cipiglio del gufo, di Tiziano Scarpa, è un romanzo che racconta la storia di tre uomini: Nereo Rossi, un anziano telecronista di calcio, molto famoso, che sta perdendo la memoria; Adriano Cazzavillan, [...] un insegnante cinquantenne che tenta di cambi ... Leggi Tutto

So che i colori che terminano in “-e” hanno due uscite, ma ho qualche incertezza per il colore “marrone”. Il plurale è “marro

Atlante (2010)

L’aggettivo marrone varia normalmente nel numero: una scarpa marrone, due scarpe marroni. La grammatica Italiano di Luca Serianni (garzantina) segnala che gli aggettivi di colore invariabili per genere [...] e numero sono amaranto, blu, indaco, lilla, ros ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
Vocabolario
scarpa
scarpa s. f. [forse dal germ. *skarpa «tasca di pelle»]. – 1. a. Calzatura che riveste e protegge il piede, fin poco al disotto (s. basse) o poco al disopra (s. alte) del malleolo: è fatta per lo più di cuoio nella parte sottostante che sta...
scarpata¹
scarpata1 scarpata1 s. f. [der. di scarpa], non com. – Colpo dato con una scarpa.
Leggi Tutto
Enciclopedia
scarpa
scarpa Calzatura che serve a rivestire e a proteggere il piede. Anche, metaforicamente, specialmente in linguaggi tecnici, si dice di oggetti che per la forma o l’uso possano essere in qualche modo paragonati a una scarpa. antropologia S. da...
Scarpa, Tiziano
Scarpa, Tiziano. – Scrittore italiano (n. Venezia 1963). S. oltre che romanziere è autore di poesie, di programmi radiofonici (come Pop corn, 1997; La visita, 2006; La musica nascosta, 2008) e scrive testi teatrali (tra cui Comuni mortali, 2007;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali