• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
654 risultati
Tutti i risultati [654]
Biografie [205]
Arti visive [133]
Medicina [56]
Storia [36]
Sport [33]
Archeologia [33]
Architettura e urbanistica [30]
Diritto [26]
Letteratura [24]
Lingua [18]

Condominio. L'atto di impugnazione delle delibere assembleari

Libro dell'anno del Diritto 2012

Condominio. L'atto di impugnazione delle delibere assembleari Antonio Scarpa CondominioL’atto di impugnazione delle delibere assembleari Cass., S.U., 14.4.2011, n. 8491, ha affermato che le impugnazioni [...] delle delibere dell’assemblea condominiale devono essere proposte con citazione, in base alla regola generale dettata dall’art. 163 c.p.c., rimanendo priva di rilievo l’espressione «ricorso» utilizzata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PRIVATO

Riva, Umberto

Enciclopedia on line

Architetto e designer italiano (Milano 1928 - Palermo 2021). Allievo di C. Scarpa, progettista raffinato e poliedrico, è stato attivo nei settori dell’edilizia residenziale privata e urbana, oltre che [...] nel design industriale e nell’arredo di interni. Membro dell’Accademia di San Luca, insignito nel 2018 della Medaglia d'oro alla carriera della Triennale di Milano, dei suoi lavori si segnalano: casa Berrini, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DESIGN INDUSTRIALE – TERMOLI – PADOVA – VARESE – ROMA

Valle, Gino

Enciclopedia on line

Valle, Gino Architetto italiano (Udine 1923 - ivi 2003). Si è formato con C. Scarpa e G. Samonà all'Istituto universitario di architettura di Venezia dove poi ha insegnato dal 1954 (composizione, dal 1976). Dopo una [...] notevole attività di designer si è dedicato alla progettazione architettonica, ponendo un accento particolare nel disegno e nella continua rielaborazione, verifica e arricchimento dell'idea fino alla realizzazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORDENONE – OLIVETTI – VENEZIA – PARIGI – PORCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Valle, Gino (2)
Mostra Tutti

Riti sommari. Modifiche del giudizio di opposizione al decreto ingiuntivo

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

Riti sommari. Modifiche del giudizio di opposizione al decreto ingiuntivo Antonio Scarpa Riti sommariModifiche del giudizio di opposizione al decreto ingiuntivo L’art. 1 della l. 29.12.2011, n. 218, [...] al fine di porre termine alle conseguenze applicative determinate in argomento da Cass., S.U., 9.9.2010, n. 19246, è intervenuto sul secondo comma dell’art. 645 c.p.c., per il quale il giudizio di opposizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

FORNO

Enciclopedia Italiana (1932)

FORNO (dal latino furnus; fr. four; sp. horno; ted. Ofen; ingl. furnace) Oscar SCARPA Carlo REPETTI * Si chiama forno un ambiente in cui si produce calore per lo più a scopo industriale. Il calore [...] per rifusioni di acciai, per il surriscaldamento della ghisa, ecc. Altri tipi di forno a fiamma allungata sono il forno Scarpa, specialmente adatto per esperienze di laboratorio (fig. 10) e il forno trifase Russ (fig. 11). Un tipo ad arco irradiante ... Leggi Tutto
TAGS: PERMEABILITÀ MAGNETICA – CONDUTTIVITÀ ELETTRICA – RESISTIVITÀ ELETTRICA – INTENSITÀ DI CORRENTE – MATERIALE REFRATTARIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FORNO (3)
Mostra Tutti

ZAPATEADO

Enciclopedia Italiana (1937)

ZAPATEADO Francesco Vatielli . Danza popolare spagnola, il cui nome de: riva da zapato "scarpa" poiché il ritmo era scandito non dalle consuete nacchere ma dal battere dei talloni. Lo zapateado è danza [...] di ritmo temario e ha un carattere assai vivo, quasi selvaggio; viene eseguita da un solo individuo. Sul ritmo di questa danza e sotto lo stesso nome P. de Sarasate ha composto uno dei suoi pezzi caratteristici ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ZAPATEADO (1)
Mostra Tutti

Panizza, Bartolomeo

Enciclopedia on line

Panizza, Bartolomeo Anatomista, chirurgo e fisiologo (Vicenza 1785 - Pavia 1867), allievo di M. Bufalini e di A. Scarpa, seguì l'armata napoleonica in Russia (1812) come chirurgo militare; poi (dal 1817) fu prof. di anatomia [...] nell'univ. di Pavia; senatore (dal 1860). Dimostrò per primo (fin dal 1855) l'esistenza della zona visiva della corteccia cerebrale dei lobi occipitali. Classiche le sue ricerche di fisiologia sperimentale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORTECCIA CEREBRALE – FISIOLOGIA – ANATOMISTA – RUSSIA – PAVIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Panizza, Bartolomeo (1)
Mostra Tutti

Processo di primo grado

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

Vedi Processo di primo grado dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2018 Processo di primo grado Antonio Scarpa Nell’ultimo anno, la Corte di cassazione ha proseguito la sua incessante opera di elaborazione [...] e tipizzazione delle regole di funzionamento del processo di primo grado, sempre bilanciando la permanente esigenza di garanzia dei diritti delle parti con l’aumentato bisogno di efficienza e di efficacia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

JACOPI, Giuseppe

Enciclopedia Italiana (1933)

JACOPI, Giuseppe Agostino Palmerini Anatomico, nato a Modena nel 1779, morto nel 1813. Fu allievo di A. Scarpa che lo ospitò nella sua casa e lo ebbe come coadiutore nella scuola di chirurgia pratica [...] di Pavia dove nel 1804 lo J. ottenne la cattedra di anatomia umana e comparata. Fu maestro stimatissimo e arricchì di pregevoli preparazioni anatomiche la raccolta del museo. Opere principali: Esame della ... Leggi Tutto

Cavazzano, Giorgio

Enciclopedia on line

Cavazzano, Giorgio Cavazzano, Giorgio. – Fumettista italiano  (n. Venezia 1947). Ha esordito giovanissimo come assistente del cugino L. Capitanio, allievo di R. Scarpa ha disegnato la sua prima storia Disney a vent’anni. [...] Da allora il suo nome è stato strettamente legato alle produzioni Disney, per cui mantenendo la tradizione ha rinnovato il suo stile e ha ideato nuovi personaggi diventati dei classici come Reginella, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VENEZIA – DISNEY
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 66
Vocabolario
scarpa
scarpa s. f. [forse dal germ. *skarpa «tasca di pelle»]. – 1. a. Calzatura che riveste e protegge il piede, fin poco al disotto (s. basse) o poco al disopra (s. alte) del malleolo: è fatta per lo più di cuoio nella parte sottostante che sta...
scarpata¹
scarpata1 scarpata1 s. f. [der. di scarpa], non com. – Colpo dato con una scarpa.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali