Terme
Anna Laura Palazzo
Il termine latino thermae, plurale derivato del greco θερμαί (πηγαί), "(sorgenti) calde", nell'antichità stava a indicare l'insieme degli edifici in cui era possibile fare bagni [...] alla fama di aristocratiche frequentazioni (Montecatini e Abano Terme in Italia, Bourbon e Vichy in Francia, Bath e Scarborough nel Regno Unito, per restare alle principali), raggiunge ben presto le élite economiche e infine il ceto medio. Intorno ...
Leggi Tutto
(II, p. 837; App. I, p. 108; II, I, p. 152; III, I, p. 79; IV, I, p. 111)
Evoluzione del quadro politico. − Il quadro politico ha subito diversi cambiamenti negli ultimi decenni: è aumentato il numero [...] York 1980; P. W. Fox, Politics: Canada, Toronto 19825; R. G. Landes, The Canadian polity: a comparative introduction, Scarborough 1983; J. H. Redekop, Approaches to Canadian politics, ivi 19832; J. Fitzmaurice, Quebec and Canada, past, present and ...
Leggi Tutto
Preistoria
Alessandra Manfredini
(XXVIII, p. 185; App. II, ii, p. 604)
Risale alla metà dell'Ottocento la formulazione del termine preistoria, intesa come studio del passato più antico dell'uomo, e [...] the Virú valley, Peru, Washington 1953.
J.G.D. Clark, Excavations at Starr Carr. An Early Mesolithic site at Seamer near Scarborough, Yorkshire, Cambridge 1954.
A history of technology, ed. Ch.J. Singer, 8 voll., Oxford 1954-84 (trad. it. Torino 1961 ...
Leggi Tutto
CERAMICA
G. Fehérvári
Lo studio della c. medievale prese avvio già nel sec. 19°, con le prime collezioni antiquariali dedicate a oggetti più o meno intatti, rinvenuti nel corso di sterri in occasione [...] Uno dei più elaborati tipi di questo vasellame tardomedievale riccamente decorato e invetriato a piombo venne prodotto a Scarborough, nell'Inghilterra orientale, e può presentare sia un impasto friabile rosso chiaro sia, probabilmente in una fase più ...
Leggi Tutto
Vedi LIMES dell'anno: 1961 - 1995
LIMES (v. vol. IV, p. 630)
J. Oldenstein
Termine con cui si intende attualmente la zona di frontiera tra l'impero romano e le terre adiacenti. Nel suo significato originario [...] aveva il sistema di torri di controllo costruito sotto Valentiniano I sulla costa nord-orientale dell'Inghilterra (Scarborough, Goldsborough, Huntcliff, ecc.).
Fortezze lungo il Reno. - Fra la foce del Reno e Coblenza (Vinxtbach) viene dislocata ...
Leggi Tutto
METROPOLITANE, AREE
Enzo Scandurra
Renato Gavasci
Massimo Grisolia
Francesco Filippi
Aurelio Marchionna
Renato Gavasci
Sempre più elevata è la percentuale di popolazione mondiale che è insediata [...] i 70 dB. Il raggio minimo di curvatura ammesso è di 20 metri con pendenza longitudinale massima consentita del 10%.
Lo Scarborough rail transit system di Toronto in Canada ha una portata massima di 9600 posti/h con velocità commerciale di 25÷30 km ...
Leggi Tutto
di Guido Samarani
Pur nell’ambito di una situazione generale caratterizzata da continui e costanti aggiornamenti dell’agenda geopolitica, ma anche dal sorgere di nuovi problemi e tensioni, il secondo decennio [...] andati più volte vicini alla guerra. Allo stesso modo Manila soffre la presenza navale di Pechino intorno all’atollo di Scarborough. Mentre le Isole Spratly sono rivendicate da tutti gli stati che si affacciano su quelle acque. La corsa al controllo ...
Leggi Tutto
DONNOLO, Shabbĕtay Bar Abrāhām
Gianfranco Fiaccadori
Medico e uomo di scienza ebreo, figlio di Abrāhām, nato ad Oria, oggi in provincia di Brindisi, nel 913 o poco dopo. I principali dati della sua [...] of the Tenth to Twelfth Centuries, in Dumbarton Oaks Papers, XXXVIII, Symposium on Byzantine medicine (1983), a cura di J. Scarborough, Washington, D. C., 1985, p. 48; E. Lieber, Asaf's Book of Medicines: A Hebrew Encyclopedia of Greek and Jewish ...
Leggi Tutto
Il governo del territorio: l’ambiente urbano e la laguna
Salvatore Ciriacono*
L’ecosistema veneziano. Venezia e la Terraferma
Due ordini di problemi giungevano a maturazione nel corso del Settecento, [...] rapporto uomo-ambiente, a cura di Ead. - Elena Zolli, Venezia 1988, pp. 24-25 (pp. 23-32).
9. Vernon L. Scarborough, Introduction a Economic Aspects of Water Management in the Prehispanic World, a cura di Id. - Barry L. Isaac, London-Greenwich (Conn ...
Leggi Tutto
Baseball
Vincenzo Di Gesù
La storia
Il National pastime
La storia del baseball affonda le sue radici nell'antica tradizione dei giochi con bastoni e palla. Già nei geroglifici e nei papiri dell'Antico [...] Considine, The Babe Ruth story, New York, Pocket Books, 1948.
G. Dickey, The history of American league baseball, New York, Scarborough Book Stein and Day Publishers, 1980.
E. Di Gesù, G. Gandolfi, L'enciclopedia del baseball, Torino, GDG, 1985.
Idd ...
Leggi Tutto