FUGGER
Gino Luzzatto
. Nella fioritura di numerose e potenti famiglie di mercanti-industriali banchieri, che si manifesta nelle città dell'Alta Germania, e principalmente in Augusta, fra la metà del [...] , attraverso Anversa, fino alla Spagna e al Portogallo, e di qui fino alle Molucche e al Brasile; dai Paesi Scandinavi fino a Napoli. Nella grande varietà degli affari esercitati dalla ditta, quelli di banca devono essere di gran lunga preponderanti ...
Leggi Tutto
. Il concetto antico. - La parola, di origine indo-europea (ant. ind. barbaras; gr. βάρβαρος; cfr. il lat. balbus), significa originariamente chi pronunzia suoni sgradevoli inarticolati simili a quelli [...] popoli che non possono mostrare i quattro quarti della loro nobiltà d'origine: i popoli dell'Europa settentrionale, scandinavi, moscoviti, slavi meridionali, turchi; sono barbari i germani, ai cui progenitori gli umanisti - con sbrigativo semplicismo ...
Leggi Tutto
INFERMI, Assistenza agli
Itta FRASCARA
Dell'assistenza ai viandanti e della connessa assistenza ai malati, legata questa più o meno alla magia e al sacerdozio, si hanno indizî fin dai tempi remoti in [...] , si pratica lo studio disciplinatamente severo e un continuo esercizio d'elevazione spirituale. L'America, la Germania, i paesi scandinavi, e ultimamente il Giappone, l'Australia, il Siam e l'India adottarono il suo sistema che ci dà, rinnovata ...
Leggi Tutto
Di una sommersione temporanea della terra sott'acqua parlano antiche tradizioni che si trovano tanto nel mondo classico, quanto presso i popoli orientali e i primitivi; ma non dovunque, sicché non si può [...] prodotta dall'acqua (alcunché di simile si riscontra nella dottrina stoica del κατακλυσμός). Così presso i Celti e gli Scandinavi, soprattutto nella Danimarca, che ha un così lungo sviluppo costiero, e dove la leggenda popolare ancora oggi narra che ...
Leggi Tutto
ORDALIA (dall'anglosassone ordāl; fr. ordalie; sp. ordalía; ted. Urteil [ "giudizio"], Ordal; ingl. ordeal "giudizio [di Dio]")
Enrico BESTA
Raffaele CORSO
Nicola TURCHI
L'ordalia è per la mentalità [...] ulteriore vita presso i popoli in cui ne era più radicata la tradizione: tra i Germani orientali, tra gli Scandinavi. Poi anche là fu travolto dall'insurrezione spirituale contro ogni forma di pregiudizio. Razionalizzate a pieno le procedure non ...
Leggi Tutto
Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nata il 1° luglio 1960 dall’unione tra la Somalia, ex colonia italiana sotto tutela per conto delle Nazioni Unite, e il protettorato inglese del [...] di una ‘Somalia internazionale’. Le più importanti comunità di rifugiati vivono in Canada, Stati Uniti, Regno Unito, nei paesi scandinavi, ma anche nei paesi del Golfo Persico, in Yemen, Sudafrica ed Egitto. La carestia che ha colpito il Corno d ...
Leggi Tutto
CELESTINO III, papa
Volkert Pfaff
Giacinto (Hyacinthus) Bobone nacque a Roma all'inizio del sec. XII da Pietro Bobone capostipite della nobile famiglia, che assumerà il nome Orsini. Abbracciò la carriera [...] , infine i regni soggetti al pagamento dell'obolo di S. Pietro come l'Inghilterra, la Polonia e i paesi scandinavi. A questa lista fu aggiunta negli anni fino al 1195 anche la documentazione più importante, soprattutto la donazione di Costantino ...
Leggi Tutto
Sicurezza sociale
Eugenio Somaini
Il sistema della sicurezza sociale. Tipologie e principî fondamentali
I sistemi della sicurezza sociale comprendono istituzioni pubbliche che erogano una serie di prestazioni [...] in Germania di un sistema previdenziale obbligatorio a base occupazionale; dall'affermarsi di sistemi universalistici nei Paesi Scandinavi, nel periodo compreso tra le due guerre mondiali, e in Gran Bretagna nel secondo dopoguerra (Piano Beveridge ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Imprese europee
Dario Velo
Antonio Majocchi
Sistemi nazionali e integrazione europea
Al fine di fornire una chiara definizione del concetto di imprese europee è necessario fare riferimento, sia pur [...] ampia della sola Germania e riguarda anche i paesi limitrofi quali i Paesi Bassi, l'Austria, la Svizzera e i Paesi Scandinavi - definito altresì (v. Albert, 1991) come 'modello renano', da quello inglese, che si rifà all'esperienza americana e che è ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ugo Rescigno
Abstract
Il lavoro chiarisce anzitutto la differenza essenziale tra Costituzione degli Stati Uniti, rigorosamente basata sulla tripartizione delle funzioni e dei corrispondenti poteri, [...] e manifestazioni.
Sarebbe troppo lungo descrivere e spiegare come in Germania, in Spagna, in Olanda, nei paesi scandinavi, in altri ancora, quei regimi parlamentari sono riusciti ad ottenere, con tempi e modalità diverse, gli stessi risultati ...
Leggi Tutto
scandinavo
scandinàvo (meno corretto scandìnavo) agg. e s. m. (f. -a). – Relativo, appartenente alla Scandinàvia, penisola dell’Europa settentr. circondata dal mar di Norvegia, dal mare del Nord, dal mar Baltico e dal golfo di Botnia: i fiordi...
friluftsliv s. m. inv. Stile di vita improntato a un contatto stretto con la natura e con la ricerca di momenti di vita all’aria aperta, all’insegna del benessere fisico e mentale. ◆ Il friluftsliv norvegese offre un’alternativa, piena di ispirazioni,...