INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] connesso a quello di altre opere del sec. XII. La scultura del periodo normanno è di rozza fattura e piena di motivi scandinavi; nel primo periodo è piatta, a due soli piani; più tardi, come nel portico meridionale dell'abbazia di Malmesbury (sec. XI ...
Leggi Tutto
Detta anticamente Amstelredamme, Amsteldam; lat. Amstelodamum, cioè "argine dell'Amstel", dal fiume che sbocca nell'antico lago Het IJ, è la capitale effettiva dei Paesi Bassi, essendo l'Aia soltanto residenza [...] è poi sede di numerose compagnie di navigazione, che gestiscono linee dirette per i porti della Germania, degli stati scandinavi e baltici, della Gran Bretagna, della Francia, del Portogallo, della Spagna, dell'Italia e del Levante; delle Americhe ...
Leggi Tutto
La nuova realtà dei movimenti femministi emerge agl'inizi degli anni Sessanta negli Stati Uniti e rapidamente si estende nei paesi a capitalismo avanzato. Se le suffragette all'inizio del secolo si battevano [...] gli uomini contro i regimi dittatoriali.
In Europa occidentale, contemporaneamente in Francia, Inghilterra, Germania, Olanda, Paesi Scandinavi e Italia, gruppi di donne si organizzano spontaneamente per la propria liberazione.
In Francia il f. nasce ...
Leggi Tutto
INDICIZZAZIONE
Paolo Baffi
Concetto. - Si ha i. quando a un'obbligazione o prestazione viene assegnato un contenuto monetario variabile in funzione dei valori assunti da un parametro di riferimento. [...] lotta all'inflazione in termini di produzione e di occupazione. Questo argomento è già nei classici inglesi.
Tra gli economisti scandinavi, l'i. è stata analizzata da T. Palander (1957) e G. Arvidsson (1959) in ispecie sotto i profili dell'equilibrio ...
Leggi Tutto
Sinistra
Gianfranco Pasquino
Nello spazio politico della competizione elettorale, del posizionamento parlamentare e dell'autocollocazione dei cittadini, la s. esiste e si contrappone in maniera sufficientemente [...] e di welfare nell'offerta di politiche sociali abbia positivamente caratterizzato la s., in special modo nei sistemi politici scandinavi e di alcuni Paesi dell'Europa centro-settentrionale dove ha potuto governare per un certo periodo di tempo in ...
Leggi Tutto
Terzo settore
Giovanni Cerulli
Il concetto di terzo settore (o settore non-profit) deriva dalla considerazione dell'esistenza nel sistema economico e sociale di un primo settore (lo Stato) e di un secondo [...] i sussidi e i contratti con le amministrazioni pubbliche (34,8%). Seguono da vicino, per livello delle tariffe, i Paesi scandinavi (59,4%) e quelli anglosassoni (54,6%). La relazione si inverte, invece, nel caso dei Paesi dell'Europa continentale; in ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] (da qui l'espressione free heat che viene ormai usata internazionalmente senza essere tradotta). Già in certe abitazioni dei paesi scandinavi, nelle quali vi è un alto grado di comfort e che sono molto bene isolate, il riscaldamento è necessario solo ...
Leggi Tutto
Le biblioteche tra conservazione e rinnovamento
Antonella Agnoli
Esistono due Italie per quanto riguarda l’economia, la politica e anche la cultura. Se nel complesso del territorio nazionale le biblioteche [...] e la mancanza di accordo sul suo ruolo da parte degli addetti ai lavori. Nei Paesi anglosassoni o in quelli scandinavi quando si dice public library si sta parlando di una struttura finanziata attraverso le tasse dei cittadini, gestita in modo ...
Leggi Tutto
Dall'assistenza all'empowerment dei cittadini
Patrizia Battilani
Il welfare italiano nel contesto europeo
Per comprendere le politiche di welfare adottate nel nostro Paese è utile allargare lo sguardo [...] caratterizzarsi per una pluralità di modelli regionali, che vanno dall’estremo di un welfare molto generoso, sulla falsariga di quello scandinavo, a quello dell’assenza quasi completa di servizi per le famiglie.
Il legislatore provò poi con la l. 8 ...
Leggi Tutto
La politica nell’Europa occidentale
Gianfranco Baldini
Se qualcuno, nel novembre 1999, avesse chiesto ai leader europei della sinistra, riuniti a Firenze con Bill Clinton per partecipare alla conferenza [...] , poi di più difficile classificazione) e, infine, una modernizzatrice (obiettivi classici, con nuovi strumenti), nei Paesi scandinavi. Traiettorie sicuramente diverse, ma in ogni caso condizionate, da una parte, dagli imperativi della Banca centrale ...
Leggi Tutto
scandinavo
scandinàvo (meno corretto scandìnavo) agg. e s. m. (f. -a). – Relativo, appartenente alla Scandinàvia, penisola dell’Europa settentr. circondata dal mar di Norvegia, dal mare del Nord, dal mar Baltico e dal golfo di Botnia: i fiordi...
friluftsliv s. m. inv. Stile di vita improntato a un contatto stretto con la natura e con la ricerca di momenti di vita all’aria aperta, all’insegna del benessere fisico e mentale. ◆ Il friluftsliv norvegese offre un’alternativa, piena di ispirazioni,...