SCAVO
Luigi PARPAGLIOLO
Guido CALZA
. La rimozione di grandi masse di terreno, necessaria spesso in molte opere d'ingegneria, richiede l'uso di speciali macchine escavatrici, per le quali v. escavatrici, [...] sconvolse un terreno archeologico prezioso anche per altre documentazioni.
Esempî di scavi stratigrafici sono in genere quelli preistorici degli Scandinavi e degl'Italiani L. Pigorini, P. Strobel, G. Chierici, U. Rellini, quelli di F. Halbherr e di L ...
Leggi Tutto
È l'apparecchio che, nella sua funzione più generale, serve da letto al bambino lattante, ma era soprattutto, in origine, ed è ancora presso i primitivi, un mezzo di trasporto: si può definire perciò come [...] sono venuti i tre tipi comuni tra le popolazioni più civili dell'Eurasia: il tipo a sospensione, tuttora frequente tra i contadini scandinavi, ma anche in qualche zona dell'Europa meridionale (fig., n. 5); il tipo a cassetta o paniere (fig., nn. 6-7 ...
Leggi Tutto
LAPPONIA (sved. Lappland; finl. Lappi; A. T., 166-167)
Umberto Toschi
Termine geografico che comprende un'estensione di territorio molto incerta. Genericamente va riferito, come vuole l'etimologia, al [...] una minoranza.
Nei censimenti del 1920 la popolazione complessiva dei distretti lapponi era la seguente:
Mentre gl'immigrati scandinavi e finlandesi hanno dato origine a insediamenti fissi, caratteristico dei Lapponi resta il nomadismo, e sia pure ...
Leggi Tutto
Con la sua complessa figura, egli (848-899) domina tutta la storia d'Inghilterra dell'alto Medioevo, eccellendo tanto come guerriero, statista e legislatore, quanto come uomo pio e virtuoso, e protettore [...] carattere universale, di Paolo Orosio, inserendovi di suo le relazioni dei viaggiatori Ohtere e Wulfstan sui paesi e mari scandinavi; e chiuse il primo periodo di questa sua attività letteraria con la Historia Ecclesiastica gentis Anglorum, di Beda ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] da una buona partecipazione. Accanto al binomio classico USA-Gran Bretagna cominciavano ad affacciarsi sul proscenio i paesi scandinavi, particolarmente Finlandia e Svezia. L'Italia, dove l'atletica era nata per così dire da una 'costola' della ...
Leggi Tutto
Cooperazione
Maurizio Degl'Innocenti
Introduzione
La cooperazione nacque in Europa nei primi decenni dell'Ottocento e si diffuse in tutto il mondo nel corso del XX secolo. Fu un prodotto dell'associazionismo [...] 2 milioni di utenti e un volume di affari di 8 miliardi di franchi, pari al 20% del mercato nazionale.
L'area scandinava e l'Olanda
In Danimarca la prima società cooperativa moderna fu uno spaccio di consumo creato nel 1866 dai lavoratori di Thisted ...
Leggi Tutto
Accentramento-decentramento
Yves Mény
Introduzione
I termini 'accentramento' e 'decentramento' indicano particolari modi di organizzazione dell'attività umana e in primo luogo del potere politico e [...] riguarda tanto gli Stati con un sistema costituzionale stabile da molto tempo (Gran Bretagna, Paesi Bassi, Paesi Scandinavi), quanto quelli che, dopo la seconda guerra mondiale, hanno conosciuto importanti cambiamenti delle loro istituzioni centrali ...
Leggi Tutto
Partiti politici e sistemi di partito
Stefano Bartolini
di Stefano Bartolini
Partiti politici e sistemi di partito
Il partito politico moderno
Di partiti si parlava già nel contesto del Senato romano, [...] di lontana origine preindustriale, come nei casi tipici dei Paesi Bassi, del Belgio e della Svizzera. Nei Paesi Scandinavi permangono tuttora segni profondi di antiche fratture politiche tra centro e periferia, che mantengono un'espressione politica ...
Leggi Tutto
Criminalita
Marshall B. Clinard
di Marshall B. Clinard
Criminalità
sommario: 1. La criminologia: definizione e storia. 2. Differenti aspetti della criminologia in Europa e negli Stati Uniti. 3. Controllo [...] , grazie particolarmente all'influenza di H. Mannheim (v., 1961 e 1965) e di L. Radzinowicz (v., 1961), e così nei paesi scandinavi, che sono andati molto oltre le ricerche pionieristiche di O. Kinberg e di K. Sveri in Svezia e di V. Verkko in ...
Leggi Tutto
Nazione, idea di
Francesco Tuccari
Nazione e idea di nazione
Nel corso degli ultimi due secoli la 'nazione' ha costituito un punto di riferimento fondamentale nei processi di formazione e di consolidamento [...] Francia meridionale, della Spagna, dell'Italia e della Grecia e quella inglese studenti inglesi ma anche olandesi, tedeschi, scandinavi, ungheresi e slavi. Accanto a esse figuravano poi 'nazioni minori', come la nazione normanna e quella piccarda, a ...
Leggi Tutto
scandinavo
scandinàvo (meno corretto scandìnavo) agg. e s. m. (f. -a). – Relativo, appartenente alla Scandinàvia, penisola dell’Europa settentr. circondata dal mar di Norvegia, dal mare del Nord, dal mar Baltico e dal golfo di Botnia: i fiordi...
friluftsliv s. m. inv. Stile di vita improntato a un contatto stretto con la natura e con la ricerca di momenti di vita all’aria aperta, all’insegna del benessere fisico e mentale. ◆ Il friluftsliv norvegese offre un’alternativa, piena di ispirazioni,...