GALLES
K. Watson
(gallese Cymru; lat. Wallia; ingl. Wales; Welisc, Waelisc nei docc. medievali)
Regione storica della Gran Bretagna sudoccidentale, che forma un vasto aggetto peninsulare bagnato a N [...] . 11°) e presentano un forte influsso irlandese (Dublino, Trinity College, 50; Cambridge, C.C.C., 199). Tratti iberno-scandinavi predominano anche nei bassorilievi che decorano lastre e croci del sec. 9° e in quelli successivi; molti esemplari sono ...
Leggi Tutto
The Wind
Mario Sesti
(USA 1928, Il vento, bianco e nero, 81m a 22 fps); regia: Victor Seastrom [Victor Sjöström]; produzione: MGM; soggetto: dall'omonimo romanzo di Dorothy Scarborough; sceneggiatura: [...] irriducibile tra uomo e natura sia stato un regista svedese, poiché il tema è profondamente radicato nella cultura dei paesi scandinavi, non altrettanto lo è diventare consapevoli che tutto lo stile visivo della pellicola si basa, in realtà, su un ...
Leggi Tutto
Anglosassoni, Arte degli. Monetazione
D.M. Metcalf
MONETAZIONE
I re anglosassoni iniziarono a coniare le proprie monete intorno al 630, sul modello dei trientes d'oro merovingi che circolavano in [...] . 9° portò cambiamenti temporanei nella monetazione. Furono copiati tipi carolingi e sulle monete coniate a York comparvero motivi iconografici scandinavi (il corvo, il martello di Thor).
Dall'inizio del sec. 10° in poi, l'unificazione del regno ...
Leggi Tutto
L’arte di lavorare i metalli nobili e le pietre preziose per farne gioielli, oggetti d’ornamento, d’arredamento o di culto.
Tecniche di lavorazione
I metalli che sono impiegati nella fabbricazione degli [...] locale, oltre all’influenza dell’arte orientale. Caratteristica dei Germani è l’ornamentazione zoomorfa; nei paesi anglosassoni e scandinavi l’uso dell’intaglio obliquo ne accentua l’astrazione (tesoro di Sutton Hoo, 654-655 ca., Londra, British ...
Leggi Tutto
. Si aggiorna la voce aeronautica (I, p. 594; App. I, p. 32), sotto questo esponente come più rispondente ai moderni indirizzi dell'attività aeronautica, oramai quasi esclusivamente polarizzata intorno [...] al commercio mondiale, determina un taglio netto fra mondo occidentale e mondo orientale; altri stati europei (paesi scandinavi, Portogallo, Spagna, ecc.) e sud-americani (Argentina, Brasile, Venezuela, ecc.) entrano in gara sulle vie aeree mondiali ...
Leggi Tutto
Poesia narrativa. C'è un'epopea che riprende e riduce a organica unità di poema racconti elaborati dalla tradizione, e ce n'è un'altra nella quale tanto l'elaborazione fantastica del racconto storico quanto [...] , composta per Piligrim vescovo di Passau alla fine del sec. X c'è, ad es., un accenno nella Klage; e attraverso la Thidreksaga scandinava s'indovinano le linee di un poema che già alla metà del sec. XII univa il motivo della morte di Sigfrido con il ...
Leggi Tutto
È, in generale, la scienza dell'antichità, quando per antichità s'intenda non il patrimonio letterario di un determinato popolo antico, non la sua storia, ma la sua documentazione monumentale, data essenzialmente [...] di Ingvald Undset (1881-1884) giovarono alla migliore conoscenza degl'inizî della civiltà del ferro.
Contro il sistema degli Scandinavi, specie in ciò che riguarda l'età del bronzo, mossero vivacissimi attacchi gli archeologi tedeschi, con a capo il ...
Leggi Tutto
Carboni sono, genericamente, tutte quelle sostanze, prevalentemente costituite di carbonio, residuo della decomposizione di altre sostanze organiche attraverso un lento processo naturale (carboni naturali) [...] e all'America meridionale. L'esportazione polacca si dirige prevalentemente verso l'Europa centrale e verso gli stati scandinavi. L'esportazione degli Stati Uniti è rivolta soprattutto al Canada, in piccola parte all'America Centrale e Meridionale ...
Leggi Tutto
INFORTUNIO (dal latino infortunium; fr. accident; sp. accidente; ted. Unfall; ingl. accident)
Antonio CAZZANIGA
Paolo MEDOLAGHI
Romeo VUOLI
Significa, in genere, ogni evento accidentale che abbia effetto [...] corrispondere a ogni caso di morte o di invalidità un determinato numero di giornate lavorative perdute. Mentre negli stati scandinavi si presumono perdute per ogni caso di morte e d'invalidità permanente assoluta 7500 giornate di lavoro, in molti ...
Leggi Tutto
Spagna
Piergiorgio Landini e Francesca Socrate
'
(XXXII, p. 169; App. I, p. 1011; II, ii, p. 868; III, ii, p. 782; IV, iii, p. 379; V, v, p. 65)
Ambiente e geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] rispetto agli anni Settanta) pone la S. nei primissimi posti della relativa graduatoria mondiale, ai livelli dei paesi scandinavi. Degli enormi progressi compiuti sul piano sociale è testimone, del resto, il confronto fra i due indicatori utilizzati ...
Leggi Tutto
scandinavo
scandinàvo (meno corretto scandìnavo) agg. e s. m. (f. -a). – Relativo, appartenente alla Scandinàvia, penisola dell’Europa settentr. circondata dal mar di Norvegia, dal mare del Nord, dal mar Baltico e dal golfo di Botnia: i fiordi...
friluftsliv s. m. inv. Stile di vita improntato a un contatto stretto con la natura e con la ricerca di momenti di vita all’aria aperta, all’insegna del benessere fisico e mentale. ◆ Il friluftsliv norvegese offre un’alternativa, piena di ispirazioni,...