ARMAMENTO DIFENSIVO
B.M. Alfieri
La suddivisione classica dell'a. antico è tra armi difensive e offensive. Le prime proteggono la persona e la più antica fra esse è senz'altro lo scudo, seguito dall'elmo, [...] due bandelle incrociate e dalla solita cerchiatura, talora con chiodature appariscenti.Nel frattempo il mondo bizantino (al quale gli Scandinavi e i Rus' avrebbero dato più tardi un grosso apporto formando dal sec. 11° il nucleo forte della guardia ...
Leggi Tutto
Un popolo di santi
Roberto Rusconi
Sommario: Il santo patrono nelle città italiane ▭ I luoghi della santità ▭ La fitta rete delle riforme monastiche ▭ La santità di funzione dei papi ▭ I santi cittadini [...] durante la prima evangelizzazione delle popolazioni germaniche, tra secolo VII e VIII, così come dei popoli slavi e scandinavi, nei secoli X e XI: la loro rilevanza però rimase sostanzialmente limitata alla sfera d’influenza dei loro regni ...
Leggi Tutto
Giovani
Alessandro Cavalli
Il concetto di gioventù
Sia nel linguaggio comune sia nel lessico delle scienze sociali regna una certa confusione in merito al contenuto al quale si fa riferimento quando [...] a livelli molto più bassi dei paesi del Nordeuropa (v. fig. 3).
In Danimarca, ad esempio, ma ciò vale per tutti i Paesi Scandinavi, quasi un bambino su due nasce da coppie conviventi non sposate; in Francia e in Gran Bretagna circa un bambino su tre ...
Leggi Tutto
AIDS
Giuseppe Visco
Ubaldo Visco Comandini
Silvia Franceschi
È la sigla dell'inglese Acquired immune-deficiency syndrome, "sindrome da immunodeficienza acquisita", malattia causata da un virus che [...] del pericolo tra le popolazioni di 17 paesi europei (Italia esclusa). Infatti, aree come la Gran Bretagna e i paesi scandinavi (tutte a rischio relativamente basso) attribuivano all'AIDS un'urgenza molto maggiore rispetto a paesi nei quali il rischio ...
Leggi Tutto
Evelina Christillin
Olimpiadi invernali
Torino vince le Olimpiadi prima di giocarle
L'organizzazione di Torino 2006
di Evelina Christillin
7-24 febbraio
Si svolge a Salt Lake City in Utah la diciannovesima [...] con le vittorie nelle altre gare di fondo e nel salto; fanno parlare le misteriose peci con cui gli scandinavi rendono scorrevoli i loro attrezzi. Autentica rivelazione di questi Giochi è la giovanissima pattinatrice norvegese Sonja Henie che, non ...
Leggi Tutto
Sciopero e serrata
Gian Primo Cella
Introduzione
Gli scioperi, il loro movimento e le loro ondate, la loro multiforme natura, la loro diffusione nelle più disparate esperienze sono argomenti di grande [...] serrata è ammessa legalmente e nei fatti praticata nel conflitto industriale in esperienze come quella tedesca e dei Paesi Scandinavi.
La regolazione dell'attività di sciopero avviene in gran parte, anche se non in modo esaustivo, attraverso apposite ...
Leggi Tutto
Nuzialità
Lado Ruzicka
Introduzione
Il matrimonio e lo scioglimento delle unioni matrimoniali per divorzio o vedovanza sono stati da sempre oggetto di studio dei demografi in quanto la frequenza e la [...] che solo l'1,3% circa delle coppie convivevano senza essere formalmente sposate. A differenza di quanto avveniva nei Paesi Scandinavi, le unioni consensuali, in Italia, prevalevano tra le coppie meno giovani: nel 36,5% delle unioni consensuali l'età ...
Leggi Tutto
GOTI
F. Panvini Rosati
Popolazione germanica insediata all'inizio dell'età augustea nell'area baltica, i G. furono protagonisti della più ampia serie di spostamenti che interessarono le genti indoeuropee [...] reperti sono realizzati in metalli preziosi. La tipologia di tali tombe principesche, che si richiama agli ambienti scandinavi, è l'unico elemento finora identificato che possa ricollegarsi all'origine leggendaria dei G.; sono però possibili anche ...
Leggi Tutto
ARCIMBOLDI, Giovanni Angelo
Giuseppe Alberigo
Nato a Milano il 27 sett. 1485 da Luigi, giurista, e da Beatrice Federici Todeschini, fu l'ultimo dei quattro Arcimboldi che ressero l'archidiocesi di Milano [...] dell'A. e dei suo seguito una delle cause immediate di scandalo e di reazione nella Germania nord-occidentale e nei paesi scandinavi. In questi ultimi l'A. si immischiò infelicemente anche nelle contese tra Cristiano II, re di Danimarca, e il vicario ...
Leggi Tutto
Pesaro, Mostra internazionale del nuovo cinema di
Lino Miccichè
Ideata e progettata a Roma da Lino Miccichè e da Bruno Torri alla fine del 1964, ma realizzata a Pesaro fin dalla prima edizione (29 maggio [...] (con film dal Canada e dagli Stati Uniti, dalla Gran Bretagna ma anche dalla Grecia, dal Belgio e dai Paesi scandinavi, non senza qualche titolo 'di opposizione' alle due dittature iberiche), con particolare riguardo al cinema francese della Nouvelle ...
Leggi Tutto
scandinavo
scandinàvo (meno corretto scandìnavo) agg. e s. m. (f. -a). – Relativo, appartenente alla Scandinàvia, penisola dell’Europa settentr. circondata dal mar di Norvegia, dal mare del Nord, dal mar Baltico e dal golfo di Botnia: i fiordi...
friluftsliv s. m. inv. Stile di vita improntato a un contatto stretto con la natura e con la ricerca di momenti di vita all’aria aperta, all’insegna del benessere fisico e mentale. ◆ Il friluftsliv norvegese offre un’alternativa, piena di ispirazioni,...