Repubblica presidenziale, indipendente dal 1960, associata al Commonwealth, C. ha visto succedersi periodi di relativa tranquillità con ondate di guerriglia e di violenza, che non hanno mancato di avere [...] aerea (nell'aeroporto di Nicosia sono transitate nel 1971 524.000 persone). Oltre agl'Inglesi, anche Tedeschi e Scandinavi erano cominciati a venire in gran numero soprattutto a Varosha, quartiere greco di Famagosta che possiede una bella spiaggia ...
Leggi Tutto
SCURE (fr. hache; sp. hacha; ted. Axt; ingl. axe)
Manlio ORERZINER
Ugo BADALUCCHI
Utensile per la lavorazione a mano dei legnami funzionante per urto, destinato a tagliare e fendere, e utilizzato [...] fra le numerose armi ivi descritte minutamente non è mai fatto cenno di essa. Fu invece largamente diffusa fra i Danesi, gli Scandinavi, gli Slavi del nord. Dalla scure danese si possono far derivare le nostre scuri di guerra e in seguito l'alabarda ...
Leggi Tutto
HAMPSHIRE o Hants (A. T., 47-48)
Luigi Villari
Wallace E. Withehouse
Contea inglese situata verso la metà della costa della Manica. Consiste di due parti: la maggiore (3892 kmq.) sul territorio dell'Inghilterra; [...] del Cristianesimo nell'ovest, convertì il re Kynegils e il suo popolo nel 635. Il H. fu spesso invaso dagli Scandinavi che nell'870 vi sconfissero Atelredo e suo fratello Alfredo il grande. Dopo la conquista normanna Winchester divenne capitale del ...
Leggi Tutto
Amuleto
J. Engemann
S.H. Fuglesang
G. Vikan
M. Bernardini
PARTE INTRODUTTIVA
di J. Engemann
Con questo termine si designano genericamente oggetti, per lo più di piccole dimensioni, ritenuti in grado [...] vere e proprie, si ritrovano aglio, orzo, cicuta e alloro (Bo, Swartling, Kivikoski, 1956).I più antichi testi giuridici scandinavi contengono brevi passi in materia di stregoneria; di questi l'unico a dare informazioni su un oggetto magico è il ...
Leggi Tutto
Genti e paesi
Vinicio Ongini
Quanti siamo?
Il mondo è un posto molto affollato. Ci sono 6 miliardi di persone. Soltanto i bambini sono quasi un miliardo! Il paese con più abitanti al mondo è la Cina. [...] Francia, Spagna, Grecia
I popoli del Mare del Nord
I popoli che vivono nelle zone più a nord dell'Europa si chiamano Scandinavi. Sono popoli poco numerosi e abitano in territori molto vasti, ricchi di boschi e foreste. I loro paesi sono la Norvegia ...
Leggi Tutto
Pacifismo
Bert Klandermans
di Bert Klandermans
Definizione del concetto
Il pacifismo è un movimento sociale che si batte per la realizzazione della pace perpetua e contro l'uso della violenza, in particolare [...] nell'ordine del giorno anche l'abolizione del servizio di leva obbligatorio (in particolare in Francia e nei Paesi Scandinavi).
La fase espansiva del movimento terminò con lo scoppio della prima guerra mondiale, che dimostrò quanto fosse infondata la ...
Leggi Tutto
Famiglia e successioni nel nuovo d.i. pr. Europeo
Roberta Clerici
La recente decisione della Grecia di vincolarsi al regolamento (UE) 20.12.2010, n. 1259 sulla legge applicabile al divorzio e alla separazione [...] internazionale privato sul divorzio e sulla separazione personale dei coniugi ha suscitato l’irriducibile opposizione degli Stati scandinavi e del Regno Unito. Constatando la mancanza della necessaria unanimità, il Consiglio ha perciò autorizzato una ...
Leggi Tutto
FALCONERIA
B. Van den Abeele
La f. è l'arte di addomesticare uccelli rapaci e di addestrarli a cacciare a vantaggio dell'uomo; a tale scopo nel Medioevo venivano utilizzate diverse specie di falchi, [...] Bayeux; Yapp, 1987), oreficerie come la borsa di Sutton Hoo (Hicks, 1986), rare miniature e alcuni rilievi. Nei paesi scandinavi e soprattutto in Svezia, fino al sec. 11° vanno segnalate le raffigurazioni di cavalieri e di uccelli rapaci sulle stele ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Massimo Pontesilli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel Quattrocento aristocrazie e borghesie devono essere declinate al plurale. Le [...] , rendendone sempre più residuali i comportamenti propriamente feudali e accelerandone il processo di trasformazione. Nei Paesi scandinavi il feudalesimo si rivela incapace di liquidare le robuste istituzioni rurali e le tradizioni d’indipendenza ...
Leggi Tutto
Anglonormanna, Arte. Monetazione
M. M. Archibald
MONETAZIONE
I conquistatori normanni trovarono al loro arrivo in Inghilterra un sofisticato sistema monetario che, oltre ad assolvere le normali funzioni [...] da Edoardo il Confessore (1042-1066). La maggior parte degli zecchieri continuò però ad avere nomi anglosassoni o nomi scandinavi, più comuni nelle zone orientali, fino a quando nomi normanni non divennero più frequenti sotto Enrico I (1100-1135 ...
Leggi Tutto
scandinavo
scandinàvo (meno corretto scandìnavo) agg. e s. m. (f. -a). – Relativo, appartenente alla Scandinàvia, penisola dell’Europa settentr. circondata dal mar di Norvegia, dal mare del Nord, dal mar Baltico e dal golfo di Botnia: i fiordi...
friluftsliv s. m. inv. Stile di vita improntato a un contatto stretto con la natura e con la ricerca di momenti di vita all’aria aperta, all’insegna del benessere fisico e mentale. ◆ Il friluftsliv norvegese offre un’alternativa, piena di ispirazioni,...