Il Rinascimento. Verso una nuova matematica
Enrico Giusti
Paolo Freguglia
Pier Daniele Napolitani
Pierre Souffrin
Verso una nuova matematica
Introduzione
di Enrico Giusti
A chi si volga alla matematica [...] considerarle come due fenomeni separati, senza intergioco o scambio fra loro. Per fare solamente un rapido accenno, come qualcosa che oppone al moto una resistenza (resistentia) proporzionale alla quantitàdi mezzo che il corpo deve spostare ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Le arti matematiche
Eberhard Knobloch
Ivo Schneider
Le arti matematiche
Il concetto di scienze matematiche
di Eberhard Knobloch
Il Rinascimento riprese dal Medioevo il concetto delle [...] Jacques Peletier (1517-1582), che nella sua edizione di Euclide del 1557 mise in discussione la purezza dei metodi della geometria, in quanto la dimostrazione per sovrapposizione presupponeva il ricorso al moto, ossia alla meccanica, e quindi era in ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] .
Il programma discambiodi software per calcoli quantistici. Presso la Indiana University di Bloomington prende il la logica fuzzy adatta al controllo di variabili continue come, per esempio, la quantitàdi acqua in una lavastoviglie. La logica ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La matematica
Alexei Volkov
Karine Chemla
Qu Anjing
La matematica
Le bacchette
di Alexei Volkov
Il sistema di numerazione cinese, sistema decimale e principio [...] , ma molti fatti lasciano supporre uno scambio diretto tra queste due regioni del mondo della dinasta Song. Un'analisi diquanto sia potuto accadere nel frattempo lunghezza in giorni di un anno sidereo. Il moto medio del Sole era perciò di 1 du al ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] sistemi software di grandi dimensioni. Il sistema UNIX si distingue per la facilità con cui permette lo scambiodi dati tra fascio di protoni accelerati a 400 GeV su un bersaglio e rivelando le coppie di muoni emesse con quantitàdimotodi almeno ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Dalla geometria proiettiva alla geometria euclidea
Jeremy Gray
Dalla geometria proiettiva alla geometria euclidea
La geometria proiettiva
La carriera del matematico francese [...] direzione istantanea del moto in P e il cerchio di curvatura consente di fornire una di una varietà n-dimensionale. La ricerca di un sistema di coordinate che faciliti il calcolo di tali quantità risulta spesso laboriosa e si deve inoltre disporre di ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. L'astronomia
J.V. Field
L'astronomia
Gli storici dell'arte e delle discipline umanistiche si sentirebbero forse a proprio agio definendo 'Rinascimento' il periodo che va dal 1400 al [...] perfino Venezia. L'incontro di Tycho con il langravio nel 1575 ebbe, come esito, l'inizio di uno scambio epistolare che continuò fino essere ancora più complicato diquanto gli astronomi avessero pensato. Tale modello del moto lunare fu pubblicato ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Equazioni differenziali alle derivate parziali
Thomas Archibald
Equazioni differenziali alle derivate parziali
Nel corso del XIX sec. la teoria delle funzioni di più variabili [...] di teoria del potenziale, anche se uno di essi sembra aver quanto meno avvertito la necessità di giustificare lo scambio dell'ordine di Hermann Hankel, contenuta in un trattato del 1861 sul moto dei fluidi; per questo motivo scienziati tedeschi (come ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Le origini della teoria dei gruppi
Jeremy Gray
Le origini della teoria dei gruppi
La teoria di Galois e la soluzione algebrica delle equazioni algebriche
La teoria di Galois [...] raggio, la direzione istantanea del moto del punto (x0,y0) deve . Si riavviò in tal modo un lento scambiodi lettere, in cui Engel incoraggiava Killing a il solitario genio norvegese sapesse molto di più diquanto aveva scritto. Con Lie era in ...
Leggi Tutto
Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misura e di descrizione quantitativa: basandosi sulla raccolta di un grande numero di dati inerenti ai fenomeni in esame, e [...] allo scambio dello stato di due particelle: tali particelle obbediscono al principio di esclusione di Pauli, seguono la s. di Δz) e della quantitàdimoto (Δpx, Δpy, Δpz) di una particella risultano legate da
dove h è la costante di Planck e h3 è ...
Leggi Tutto
quantita
quantità s. f. [dal lat. quantĭtas -atis, der. di quantus «quanto, quanto grande»]. – 1. a. La proprietà e la condizione per cui un singolo ente o elemento, concreto o astratto, o una massa, possono essere misurati, e quindi la loro...
velocita
velocità s. f. [dal lat. velocĭtas -atis, der. di velox -ocis «veloce»]. – 1. La rapidità di movimento di un corpo, tanto maggiore quanto maggiore è il cammino percorso in un dato tempo, valutabile quindi dal rapporto tra il cammino...