Raggi cosmici
GGiampietro Puppi e Giancarlo Setti
di Giampietro Puppi e Giancarlo Setti
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Tecniche d'osservazione. □ 3. La radiazione cosmica nell'atmosfera. □ 4. La radiazione [...] moto dei raggi cosmici è caratterizzato da un processo di diffusione attraverso disomogeneità del campo magnetico galattico che provocano cambiamenti casuali nel cammino delle particelle. È chiaro che quanto , si ha uno scambio d'energia cinetica fra ...
Leggi Tutto
Clima e ambiente nel Quaternario
Antonio Longinelli
Mauro Cremaschi
Lanfredo Castelletti
Lucia Caloi - Maria Rita Palombo - Antonio Tagliacozzo
Lo studio dei paleoclimi
di Antonio Longinelli
In questo [...] di questa situazione. L'intensità dell'effetto, contrariamente a quanto avviene per le variazioni dell'obliquità dell'asse, è massima alle basse latitudini. Il ciclo del motodi Matuyama, si realizzò un più ampio scambiodi faune fra i continenti. In ...
Leggi Tutto
Fisica atomica
Massimo Inguscio
Guglielmo M. Tino
(App. IV, i, p.817)
Le conoscenze sulla struttura atomica, divenuta una parte fondamentale della fisica del 20° secolo a partire dalle classiche esperienze [...] fondamentale è costituito dalla temperatura Tr, detta temperatura di rinculo. Questo limite è dovuto al fatto che lo scambiodi impulso tra atomi e radiazione laser avviene per quantità discrete; l'indeterminazione finale sulla velocità degli atomi ...
Leggi Tutto
Termodinamica irreversibile e sinergetica
HHermann Haken
di Hermann Haken
SOMMARIO: 1. Campo d'indagine della termodinamica irreversibile e della sinergetica. □ 2. Termodinamica irreversibile. Formulazione [...] di una quantità
dove δQ è la quantitàdi calore scambiatadi rotazione, nel liquido si formano linee di corrente coassiali; al di là di una velocità di rotazione critica (misurata in numeri di Taylor, adimensionali), si instaura un moto ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La fisica dei fenomeni termici
Hasok Chang
La fisica dei fenomeni termici
Lo studio del calore cominciò a svilupparsi alla fine del XVIII sec., in particolare nelle comunità dei [...] la stessa quantitàdi calore che aveva all'inizio. Ne consegue che Q=Q′, dato che la seconda trasformazione nel processo sopra descritto è una compressione adiabatica, ossia avviene senza scambiodi calore. Visto che le variazioni di temperatura che ...
Leggi Tutto
Denominazione generica dei costituenti ultimi della materia e della radiazione.
Definizione
Adottando l’atteggiamento pragmatico inaugurato da A.-L. Lavoisier nei confronti degli elementi chimici, si [...] che si ottiene applicando l’operazione T (ossia cambiando il segno di tutti gli spin e di tutte le quantitàdimoto e scambiando contemporaneamente le quantitàdimoto iniziali e finali) ha luogo in natura come quello originario. L’operazione ...
Leggi Tutto
Solidi, fisica dei
JJacques Friedel
di Jacques Friedel
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Principali proprietà macroscopiche delle fasi condensate: a) struttura macroscopica; b) onde macroscopiche. □ 3. [...] di sotto dell'aumento di pressione dovuto all'onda d'urto, è possibile trascurare tutti gli sforzi di taglio. Applicando le leggi di conservazione della quantitàdimoto atomi fanno sì che forti interazioni discambio tra i nuclei giochino un ruolo ...
Leggi Tutto
Interazioni fondamentali
Guido Altarelli
La fisica fondamentale si propone di ricondurre tutti i fenomeni naturali a un insieme di teorie e di leggi che, almeno in linea di principio, spieghino e permettano [...] tra due particelle dotate di carica elettrica, per esempio due elettroni, è mediata dallo scambiodi un fotone γ (o raramente più di uno) emesso dal primo della costante di accoppiamento efficace a una certa scala diquantitàdimoto trasferita αs( ...
Leggi Tutto
Capacità che un corpo o un sistema di corpi ha di compiere lavoro, sia come e. in atto, cioè che opera nel processo in cui si produce un lavoro ed è a esso commisurata, sia come e. potenziale, suscettibile [...] del corpo in quiete,
la sua massa alla velocità v e p=mv la sua quantitàdimoto; cioè accanto all’e. cinetica T=(m−m0)c2 (che per v ≪ c si unico, soggetto chiamato a curare in modo imparziale gli scambi tra gestori delle reti e clienti (art. 18). ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Aristotele
Enrico Berti
Aristotele
Il ritorno al naturalismo presocratico nelle opere perdute
L'originalità di Aristotele rispetto a Platone nel modo di concepire quell'indagine [...] quantità uguali da quantità uguali, si ottengono quantità uguali, affermazione comune a tutte le scienze che si occupano diquantità 2); esso è di forma sferica, ruota su sé stesso dimoto regolare e continuo, da uno scambiodi lettere fra Teofrasto ...
Leggi Tutto
quantita
quantità s. f. [dal lat. quantĭtas -atis, der. di quantus «quanto, quanto grande»]. – 1. a. La proprietà e la condizione per cui un singolo ente o elemento, concreto o astratto, o una massa, possono essere misurati, e quindi la loro...
velocita
velocità s. f. [dal lat. velocĭtas -atis, der. di velox -ocis «veloce»]. – 1. La rapidità di movimento di un corpo, tanto maggiore quanto maggiore è il cammino percorso in un dato tempo, valutabile quindi dal rapporto tra il cammino...