Il termine, che letteralmente significa "scienza dell'uomo" ha un diverso valore a seconda che venga usato nel senso filosofico o in quello scientifico.
Dal primo punto di vista, l'antropologia è la dottrina [...] uomo considerato come un essere, sia pure il più alto, della scala dei viventi. Ma, da un altro lato, l'antropologia può delle caratteristiche psichiche (come p. es. la disposizione musicale, che si è voluta scindere in più componenti psicologiche). ...
Leggi Tutto
PETRARCA, Francesco
Enrico Carrara
Nella gloria della poesia italiana è il secondo, dopo Dante e prima del Boccaccio, dei suoi grandi e venerati patriarchi; ma nella storia della formazione spirituale [...] nell'animo, c'è nelle poesie del P. una musicalità dalla quale le parole acquistano una suggestività nuova. Ogni Halle 1925, p. 34 segg. - Per l'incarico del papa presso Mastino della Scala, C. Cipolla, in Giorn. storico, XLVII, p. 253 segg.
Per il P ...
Leggi Tutto
PIEMONTE (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Piero BAROCELLI
Armando TALLONE
Ferdinando NERI
Giulio BERTONI
Anna Maria BRIZIO
*
Situazione, rilievo, morfologia. - Il Piemonte occupa la sezione occidentale [...] accolse mai colonie di popoli che più presto fossero saliti nella scala del progresso.
Finora non si scopersero nella superiore Valle Padana .
I caratteri stilistici più costanti nell'intonazione musicale si possono indicare, come si comprende dai ...
Leggi Tutto
Il termine di chirurgo (chirurgus, vulnerum medicus) è stato impiegato fin dall'origine per indicare quel medico che curava certe lesioni con atti manuali, come suture delle ferite, riduzioni di lussazioni [...] viaggiavano, con un carro variopinto e magari una banda musicale che doveva al momento buono superare col fragore le (v. tav. XXIX), nell'ospedale di S. Maria della Scala di Siena, ha rappresentato in mezzo a una multiforme confusione di medici ...
Leggi Tutto
Vasto stato dell'America Meridionale, l'unico, in quel continente, che sia bagnato tanto dall'Atlantico (a N.) quanto dal Pacifico (a O.), e il più vicino al canale di Panamá.
Sommario. - Geografia: Nome [...] .000, Bogotá-Berna 1920; Oficina de Longitudes, carte alla scala di 1 : 500.000 dei dipart. di Cundinamarca (1919), italiana nate in America. Nel secolo presente l'educazione musicale ha molto progredito principalmente per merito del maestro Guglielmo ...
Leggi Tutto
LITUANIA (lituano Lietuva; russo Litva; pol. Litwa; ted. Litauen; fr. Lithuanie; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI -Francesco TOMMASINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Arthur HABERLANDT
Giuseppe [...] pure, oltre a numerosi articoli, una carta oro-idrografia del paese alla scala 1 : 750 mila, in collaborazione con U. A. Ozelie e M messe più abbondante di espressione lirica e in pari tempo musicale con cui il popolo manifesta i propri sentimenti. I ...
Leggi Tutto
LUTERO, Martino
Alberto PINCHERLE
Giuseppe GABETTI
Infanzia e giovinezza. - Ego sum rusticus et durus Saxo; "io non sono della Turingia, appartengo alla Sassonia): ma queste dichiarazioni indicano [...] per l'appunto quello che sarebbe venuto in mente a L. lungo la Scala santa in Roma. Questo complesso di fatti può far sorgere l'impressione che 'armonia classica, si fu come disciolta nella musicale fluidità della lingua romantica, soltanto allora l' ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 460; App. II, I, p. 816; IV, I, p. 626)
Settori di intervento - Edilizia residenziale. - Negli ultimi anni si è svolto un vasto dibattito sulla qualità e sulle dimensioni opportune degli interventi [...] strutture, fino a tempi recenti preferite per l'economia di scala che consentono, creano notevoli problemi di gestione e non sempre costruzioni recenti. Si veda a questo proposito il Centro musicale di Utrecht, del 1977 (arch. H. Hertzberger), ...
Leggi Tutto
Il compartimento dell'Italia Settentrionale che deve il suo nome alla lunga via che l'attività romana lanciò dal mare al Po, fra il colle e la bassa pianura (v. emilia, via). Con il nome di Emilia furono [...] (1937 m.), al quale si collega il Cimone, il Corno alle Scale (1945 m.); e fra i passi meritano ricordo quello di Lagastrello, 'amore, ecc.... La caratteristica regionale è data dalla parte musicale, che si dimostra unica per la maniera (in coro), ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica germanica e dello stato prussiano, forma con i suoi sobborghi e con le città vicine un centro che per numero d'abitanti è superato soltanto da New York e da Londra.
Posta tra [...] Un lungo colonnato ionico occupa tutto un lato, una scala scoperta conduce al portico ornato di affreschi eseguiti su Weissmann, Berlin als Musikstadt, Berlino 1911; A. Lualdi, Viaggio musicale in Europa, Milano 1927, pp. 277-304.
Vita culturale. ...
Leggi Tutto
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...
tono1
tòno1 (ant. tuòno) s. m. [dal lat. tonus, gr. τόνος, propr. «tensione», affine a τείνω «tendere»]. – 1. a. In linguistica, accento musicale e, con valore più generico, accento in generale (anche d’intensità o espiratorio); con accezione...