Robotica
Salvatore Nicosia
Il termine robotica indica l’insieme delle conoscenze teoriche, tecniche e applicative mediante le quali è possibile svolgere una o più delle seguenti azioni: studio, progettazione, [...] gambe conferisce a questi robot alcuni vantaggi, rispetto ad altri robot mobili su ruote, dovuti al fatto che, se si dispone di può muoversi su un terreno accidentato, oppure anche sulle scale, mantenendo il proprio assetto, a condizione che l’ ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Microprocessori
Federico Faggin
Angelo Gallippi
Microprocessori
L'idea della fattibilità del microprocessore - ossia dell'intera 'unità centrale di elaborazione' (CPU, central processing [...] metà degli anni Ottanta. A differenza di un processore super-scalare, uno VLIW non deve esaminare se le istruzioni possano essere GB/sec a 1,5 GHz. Il chip dispone di registri in virgola mobile a 128 bit e di un registro per i movimenti dei dati. L ...
Leggi Tutto
Microprocessori
Federico Faggin
Angelo Gallippi
L’idea della fattibilità del microprocessore – ossia dell’intera unità centrale di elaborazione (CPU, Central processing unit) di un computer su un singolo [...] metà degli anni Ottanta. A differenza di un processore super-scalare, uno VLIW non deve esaminare se le istruzioni possano essere GB/sec a 1,5 GHz. Il chip dispone di registri in virgola mobile a 128 bit e di un registro per i movimenti dei dati. L ...
Leggi Tutto
Andrea Giuntini
Il nuovo concetto di mobilità
I grandi cambiamenti di scenario nell’epoca globale hanno spinto gli studiosi verso un ripensamento semantico di alcune aree della propria ricerca. In particolare [...] mezzi di trasporto. Con la parola intermodalità, che rappresenta un formidabile miglioramento organizzativo dei termini della mobilità su scala mondiale, si intende l’integrazione operativa e gestionale, senza dover ricorrere alla rottura di carico ...
Leggi Tutto
Pronuncia è il termine correntemente usato, anche dai non specialisti, per designare il modo di articolare i suoni di una lingua (si parla infatti di pronuncia della erre, di difetto di pronuncia, ecc.) [...] la qualità dell’articolazione si distribuisce lungo una scala, tra l’iperarticolazione e l’ipoarticolazione (ingl. e del ➔ troncamento, la dismissione della regola del dittongo mobile (➔ dittongo) sono le altre tendenze fonologiche che concorrono a ...
Leggi Tutto
Abbigliamento
Nicola Squicciarino
Leopoldina Fortunati
Il termine abbigliamento, che in origine aveva il significato di "ornamento, decorazione, abbellimento (anche di cose)", indica oggi quasi esclusivamente [...] Seconda guerra mondiale, la diffusione su larga scala delle fibre sintetiche ha condotto alla progressiva , il cordless, le agende elettroniche, il computer portatile, il 'mobile-office', che hanno seguito il destino non solo delle borse, delle ...
Leggi Tutto
Nacque a Palazzolo dello Stella (Udine) il 4 dicembre 1927 da Aldo e da Virginia Gioia.
Gae discendeva da una ricca famiglia originaria di Canneto di Bari (oggi Adelfia) dove era nato (nel 1865) il nonno [...] Francia e Germania). Realizzò quindi una struttura innovativa, un grande contenitore organizzato su più livelli collegati da scalemobili, senza alcun frazionamento dello spazio che rimaneva continuo e delimitato solo dalle pareti perimetrali, in cui ...
Leggi Tutto
I primi esempi di uso letterario dell’italiano da parte di uno scrittore straniero sono i due componimenti del trovatore provenzale Raimbaut de Vaqueiras (che tra il 1180 e i primi del Duecento vive e [...] di più, l’appassionata ‘lingua dell’amore’, mobile e franta, «imposta dalla necessità di alimentare una estrema consapevolezza retorica e anzi metalinguistica, attraverso una stupefacente scala di registri che vanno dal livello formale elevato (per ...
Leggi Tutto
Interfasi: caratteristiche chimico-fisiche
Elio Santacesaria
La materia che ci circonda si presenta in tre distinti aspetti caratterizzati da diversa densità. Questi tre differenti stati della materia [...] all'interno di un telaio di metallo che abbia un'estremità mobile di lunghezza l. In tal caso occorre applicare una forza per C. Griffin una scala arbitraria denominata HLB (Hydrophilic lipophilic balance). Questa scala assume valori compresi tra ...
Leggi Tutto
Serie storiche, analisi delle
Franco Giusti
Finalità
Una serie storica è un insieme finito cronologicamente ordinato di osservazioni x₁, x₂, x₃,..., xT relative a un carattere X, generalmente equidistanti, [...] a quelli cubici - e più recentemente le medie mobili di Henderson. Il metodo delle medie mobili si è aperto, in un contesto meno empirico, ) che ne hanno favorito l'applicazione su larga scala con l'impiego del calcolatore. Può farsi rientrare nel ...
Leggi Tutto
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...
mobile1
mòbile1 agg. [dal lat. mobĭlis, der. di movēre «muovere»]. – 1. a. Che può essere mosso, spostato, rimosso; si contrappone, oltreché a immobile, a fisso, stabile, e si dice di tutto ciò che si può levare e rimettere, sollevare e abbassare,...