Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] C(n) di questo metodo è O(n logn), dove logn indica il logaritmo in base 2 di n, e si ottiene risolvendo la semplice relazione di televisione, si è creato un nuovo circuito informativo su scala planetaria. La rete di trasmissione per mezzo di cavi ...
Leggi Tutto
TEATRO
Paolo Enrico ARIAS
Biagio PACE
Carlo ROCCATELLI
Ugo Enrico PAOLI
Silvio D'AMICO
Sebastiano Arturo LUCIANI
Silvio D'AMICO
*
(gr. ϑέατρον, derivato dal verbo ϑεάομαι "guardo, sono spettatore"; [...] del tipo segestano; va segnalata ancora una oinocoe attica con scena alta e scala, che indica, per la prima volta in Grecia, che il mutamento il profilo longitudinale dei posti segue una curva logaritmica di espressione molto semplice, che si ottiene ...
Leggi Tutto
. Alla fine del secolo scorso la letteratura scientifica su questo argomento era ridottissima: si potrebbe affermare che tale importantissimo ramo della scienza non esisteva ancora quando nel dicembre [...] può scegliere il fluido per l'esperienza del modello e la scala: il rapporto delle velocità alle quali bisogna sperimentare è in conseguenza . 34); sono ottenute assumendo su carta logaritmica i logaritmi delle resistenze come ascisse e quelli delle ...
Leggi Tutto
METEOROLOGIA
Luigi De Marchi
. Propriamente discorso sulle meteore, le cose quae in sublimi apparent, cioè di tutti i fenomeni che si svolgono al di sopra della superficie terrestre. Il nome si deve [...] In condizioni d'equilibrio la pressione è una funzione logaritmica dell'altezza ridotta alla temperatura zero, cioè divisa per versanti e l'aria libera contigua. Un fenomeno analogo, su scala immensamente più grande, ci è dato dai monsoni, fenomeno ...
Leggi Tutto
. È quella parte dell'ingegneria che studia l'applicazione dei principî dell'aerodinamica. (v.).
Principî fondamentali della dinamica del volo.
a) Moto uniforme rettilineo. - Le forze in giuoco sono: il [...] : potenze e resistenze all'avanzamento; asse a 2/3: velocità; asse a 45°: densità. Il tutto graduato secondo scalelogaritmiche e coi coefficienti numerici più sopra indicati.
Poiché ogni condizione di volo deve essere rappresentata da un punto della ...
Leggi Tutto
. Col nome ói catalizzatori s'indicano certe sostanze capaci di modificare (per solito di aumentare) le velocità di determinate reazioni chimiche, pur restando alla fine inalterate. Si tratta di sostanze [...] ha potuto compiere l'ossidazione dell'ammoniaca in grande scala sostituendo al platino catalizzatori misti a base di ossido coefficienti di velocità, calcolati in base alla f0rmula logaritmica, crescenti col tempo per reazioni che avvengon0 in ...
Leggi Tutto
Si consideri un punto P, animato simultaneamente di due moti uniformi, l'uno di rotazione intorno a un asse a, l'altro di traslazione nella direzione di questo asse stesso. La curva descritta dal punto [...] asse del cono (cilindro avente come sezione normale una spirale logaritmica, il cui punto asintotico giace su codesto asse); e fluido radicalmente diverso da quello del sistema al vero (scale-effect), per la notevole differenza nell'ordine di ...
Leggi Tutto
Fisica matematica
Andrei Tjurin
Vieri Mastropietro
L'interazione fra fisica e matematica è divenuta ancora più proficua negli ultimi anni. Nelle ricerche sulle interazioni fondamentali (gravitazionali, [...] fantasma è la restrizione all'orbita della variazione funzionale logaritmica in S. La restrizione all'orbita della variazione un fenomeno di questo tipo sia responsabile della variazione, su scala di tempo del milione di anni, dell'asse di rotazione ...
Leggi Tutto
(v. termodinamica, XXXIII, p. 580; App. IV, III, p. 621)
Entropia e informazione. - Il concetto di entropia: considerazioni introduttive. - Dare una definizione sintetica e univoca del termine e. è compito [...] , le parole di un dizionario, le note di una scala musicale, i colori dello spettro, o anche la semplice congrua del contenuto informativo di un messaggio è data dal logaritmo della sua probabilità di ricorrenza, così come nella meccanica statistica ...
Leggi Tutto
Molecole
SSalvatore Califano
Giancarlo Berti
John A. Schellman e Charlotte G. Schellman
Metodi d'indagine strutturale, di Salvatore Califano
Analisi conformazionale delle piccole molecole, di Giancarlo [...] riportato lo spettro elettromagnetico con la nomenclatura generalmente usata nelle varie regioni spettrali. Per comodità la scala delle ascisse è logaritmica in lunghezze d'onda. Ricordiamo che la lunghezza d'onda λ di una radiazione è collegata alla ...
Leggi Tutto
logaritmico
logarìtmico agg. [der. di logaritmo] (pl. m. -ci). – Di logaritmo, che si riferisce ai logaritmi: funzione l., quella nella quale la variabile dipendente è logaritmo, in una certa base, della variabile indipendente: è l’inversa...
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...