Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nell’attuale sistema internazionale, gli Stati Uniti sono ancora la prima potenza mondiale per concentrazione di potere. Benché [...] , la qualità e la quantità dei sistemi d’arma a disposizione, l’economia statunitense divenisse con il tempo sempre più dipendente da altri bilanciamento tra i rischi geologici e il ritorno economico malattie infettive su scala regionale o globale, ...
Leggi Tutto
Energia, fonti di
Alberto Clô
Introduzione
L'energia è, nell'accezione aristotelica del termine, una sostanza: una realtà astratta - non percepibile con i sensi o misurabile con gli strumenti - che [...] 80-90% della crescita dei consumi di energia di oltre 12 volte su scala mondiale tra il 1900 che, sulla base di considerazioni geologiche ed economiche, si presume di poter idonee a favorire spinte collusive. Il tempo e i meccanismi di mercato giocano ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] su scala globale, aggravarsi della minaccia terroristica per mano dei jihadisti dell’Is – che nel l’economia statunitense divenisse con il tempo sempre più dipendente da altri attori bilanciamento tra i rischi geologici e il ritorno economico atteso ...
Leggi Tutto
Inquinamento ambientale
GGiovanni Battista Marini-Bettolo e Cesare Rossi
di Giovanni Battista Marini-Bettolo e Cesare Rossi
Inquinamento ambientale
sommario: 1. Introduzione. 2. Inquinamento dell'aria: [...] già divenuti valutabili su scala globale, cioè nell degli strati soprastanti. Infatti, con il tempo sereno, di notte il suolo si nel pompare le acque di lavaggio dei vari serbatoi in uno di degli agenti atmosferici, geologici e biologici, persistono ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Usa, dopo vent’anni di supremazia solitaria e incontrastata, mantengano sfere di potenza in cui [...] fine 2013 dall’agenzia di valutazione dei debitori Standard & Poor’s su scala globale, l’economia statunitense divenisse con il tempo sempre più dipendente da altri attori la bilancia tra i rischi geologici e il ritorno economico atteso in ...
Leggi Tutto
Evoluzione del genere Homo
Daniel E. Lieberman
(Department of Anthropology Rutgers University New Brunswick, New Jersey, USA)
Steven E. Churchill
(Department of Biological Anthropology and Anatomy Duke [...] caccia su larga scala, per la grande di anni fa (tab. I). L'altro taxon dei primi Homo, H. rudolfensis, rappresentato dai crani fossili di essi provengono da contesti geologici o archeologici di età incerta le risorse e nel tempo dedicato al lavoro per ...
Leggi Tutto
La depurazione biologica
Robert L. Irvine
(Department of Civil Engineering and Geological Sciences, University of Notre Dame, Notre Dame, Indiana, USA)
Lisa I. Larson²
(SBR Technologzes, Inc. South Bend, [...] tempo.
Per capire come l'ambiente naturale possa essere manipolato o come possano essere progettati dei oltre che dai fenomeni geologici e meteorologici (per esempio studi di trattabilità su scala di laboratorio e su scala pilota. Lo schema ...
Leggi Tutto
Depurazione biologica
Camille A. Irvine
David A. Irvine
Robert L. Irvine
Timothy J. Irvine
Lisa I. Larson
La depurazione biologica, ovvero l’eliminazione mediante processi biologici di sostanze [...] dai fenomeni geologici e meteorologici è il numero delle reazioni e m il numero dei componenti. Come per il sistema a singola reazione, su scala di laboratorio e su scala pilota nel CMFR, ma rappresenta il tempo di transito nel reattore. Il bilancio ...
Leggi Tutto
Fissione nucleare: applicazioni
Maurizio Cumo
A partire dagli anni Cinquanta del secolo scorso si sono succedute tre diverse generazioni di reattori nucleari, impiegati fondamentalmente nella produzione [...] dei prodotti di fissione come rifiuti radioattivi da destinare ai depositi geologici presenta due benefici: ricariche del combustibile più dilatate nel tempo (si è passati da un anno a un anno industriale per iniziative a grande scala. La terza fase è ...
Leggi Tutto
Energia
Sergio Carrà
L’energia si identifica con la capacità di compiere il lavoro richiesto per modificare lo stato di un sistema fisico. Esistono diverse forme di energia che traggono origine da particolari [...] deve essere sequestrato in un deposito geologico. Il plutonio presente nel combustibile il graduale passaggio verso un’economia di scala grazie alla quale il costo di tempo. Unitamente a essa è tracciata la curva (indicata come WRE, dal nome dei ...
Leggi Tutto
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...