Chimica
Capacità di un composto o un sistema chimico di conservarsi invariato, di non subire modificazioni chimiche. Sono detti stabilizzatori (o sostanze stabilizzanti o solo stabilizzanti) le sostanze [...] di F(jω) è unitario.
Spesso si analizza il diagramma asintotico del modulo di F(s), ottenuto (fig. 2) riportando in ascissa su scalalogaritmica le pulsazioni ω e in ordinata 20 log10 ∣F(s)∣. Il diagramma è formato da una spezzata con i vertici in ...
Leggi Tutto
Struttura architettonica fissa, parte integrante dei fabbricati a vari piani, costituita da una serie di gradini (nei quali l’altezza è detta alzata e la profondità pedata) disposti secondo un piano inclinato, [...] metrica ai soli valori 0 e 1. In fig. 1B è indicata la costruzione grafica della scala funzionale di y=logx, o scalalogaritmica; in essa è tracciata la curva logaritmica cosicché le distanze tra 1 e 2, 1 e 3, 1 e 4 ecc., lette sull’asse y, sono ...
Leggi Tutto
In biologia, progressiva diminuzione delle funzioni vitali (➔ senescenza).
Modificazione delle proprietà fisiche, chimiche od organolettiche subite nel tempo sotto l’azione della temperatura, degli agenti [...] applicato. Analogamente, la curva di vita termica rappresenta il tempo di vita fino alla scarica (generalmente con scalalogaritmica) in relazione alla temperatura di funzionamento; tale curva (carta di Arrhenius) viene ben approssimata con una retta ...
Leggi Tutto
Enzimi
EEdwin C. Webb
di Edwin C. Webb
SOMMARIO: 1. Premesse storiche. □ 2. Gli enzimi come catalizzatori: a) gli enzimi come parte di sistemi metabolici; b) gli enzimi come entità indipendenti; c) [...] Se V, o Km, o la costante di velocità monomolecolare a basse concentrazioni di substrato (v0) sono riportate su una scalalogaritmica in funzione del pH, le curve che si ottengono hanno dei segmenti rettilinei con inclinazioni che sono zero o numeri ...
Leggi Tutto
Adattamento
Giorgio Morpurgo e Richard Ch. Lewontin
di Giorgio Morpurgo e Richard Ch. Lewontin
ADATTAMENTO
Adattamento fisiologico di Giorgio Morpurgo
sommario: 1. Introduzione. 2. L'adattamento fisiologico [...] il valore del cambiamento dell'idoneità biologica media è uguale alla variazione genetica dell'adattamento (in scalalogaritmica) ed è quindi necessariamente positivo. Inoltre, l'idoneità biologica media aumenta per effetto della selezione naturale ...
Leggi Tutto
Bioenergetica
Vaclav Smil
Il giorno in cui iniziai a scrivere questo testo la temperatura esterna nella maggior parte delle praterie canadesi era inferiore a −30 °C con punte di −40 °C, se si considerava [...] metabolismo animale fu dimostrata per la prima volta nel 1932 da Max Kleiber nella forma di un semplice grafico su doppia scalalogaritmica in cui il peso corporeo di diversi Mammiferi era posto in funzione del loro BMR (Basal metabolic rate) (fig. 4 ...
Leggi Tutto
Metodi comparativi per lo studio del comportamento
John L. Gittleman
(Department of Ecology and Evolutionary Biology, University of Tennessee Knoxville, Tennessee, USA)
II metodo comparativo, utilizzato [...] di quella di altri caratteri, specialmente se misurati su ampie scale temporali (filogenetiche), come nel caso dei confronti tra taxa darwin sono di solito rappresentati graficamente, in scalalogaritmica, in funzione degli intervalli di tempo, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Bioenergetica
Vaclav Smil
Bioenergetica
Il giorno in cui iniziai a scrivere questo capitolo la temperatura esterna nella maggior parte delle praterie canadesi era inferiore a −30 [...] animale fu dimostrata per la prima volta nel 1932 da Max Kleiber nella forma di un semplice grafico su doppia scalalogaritmica in cui il peso corporeo di diversi mammiferi era posto in funzione del loro BMR (Basal metabolic rate, tasso metabolico ...
Leggi Tutto
Energia che si propaga per onde (r. ondulatoria) o per corpuscoli (r. corpuscolare) e anche il fenomeno stesso dell’emissione, dell’irradiamento di tale energia (r. di una sorgente, r. di un’antenna, diagramma [...] è per questo che si parla di fondo cosmico a microonde. Utilizzando come scala dei tempi il redshift, la superficie di ultimo scattering si trova a percentuale di cellule sopravviventi (in ordinata logaritmica) in funzione della dose somministrata ( ...
Leggi Tutto
Successione ordinata e continua di elementi, concreti e astratti, dello stesso genere.
Ecologia
Successione delle comunità che si sostituiscono l’una all’altra in una regione. Le comunità di transizione [...] e la s. di Laurent si ridu-
k!
ce a una s. di Taylor.
S. logaritmica. Nel campo complesso la funzione f(z)=log(1+z) ha infiniti valori per ogni z, ordine dei 12 suoni che compongono la scala cromatica temperata: appare nella forma fondamentale e ...
Leggi Tutto
logaritmico
logarìtmico agg. [der. di logaritmo] (pl. m. -ci). – Di logaritmo, che si riferisce ai logaritmi: funzione l., quella nella quale la variabile dipendente è logaritmo, in una certa base, della variabile indipendente: è l’inversa...
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...