• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
74 risultati
Tutti i risultati [1439]
Geografia [74]
Biografie [842]
Storia [422]
Arti visive [184]
Religioni [132]
Diritto [70]
Letteratura [66]
Italia [56]
Europa [51]
Economia [52]

Toirano

Enciclopedia on line

Toirano Comune della prov. di Savona (18,6 km2 con 2476 ab. nel 2008). Nella zona di T. si aprono numerose grotte (tra cui la Grotta della Basua e la Grotta del Colombo) frequentate dall’uomo fin dal Paleolitico [...] medio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: PALEOLITICO – SAVONA

Spotorno

Enciclopedia on line

Spotorno Spotorno Comune della prov. di Savona (8,1 km2 con 4133 ab. nel 2008). Il centro è situato in una insenatura tra il Capo del Maiolo e la Punta del Vescovado che lo separano da Bergeggi e da Noli. Località [...] balneare molto frequentata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: DA NOLI

Vado Ligure

Enciclopedia on line

Vado Ligure Vado Ligure Comune della prov. di Savona (23,4 km2 con 8368 ab. nel 2008). Il centro è situato presso l’insenatura che si estende a N del capo omonimo. Ha industrie: raffinerie, cantieri navali, industrie [...] metallurgiche ecc. La rada è adibita prevalentemente allo scarico di prodotti petroliferi ed è attrezzata per l’attracco di petroliere e navi di rilevanti dimensioni (per l’attività portuale ➔ Savona). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: PETROLIERE – INSENATURA – SAVONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vado Ligure (1)
Mostra Tutti

Tovo San Giacomo

Enciclopedia on line

Tovo San Giacomo Tovo San Giacomo Comune della prov. di Savona (9,6 km2 con 2432 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA

Albisola

Enciclopedia on line

(o Albissola) Marina Comune della prov. di Savona (3,2 km2 con 5625 ab. nel 2007). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: SAVONA

Villanova d’Albénga

Enciclopedia on line

Villanova d’Albénga Villanova d’Albénga Comune della prov. di Savona (15,7 km2 con 2320 ab. nel 2008). Il centro è situato presso il cuneo di confluenza tra Lerone e Arroscia. Ha aspetto medievale, con torri e mura merlate. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: SAVONA

Albisola Superiore

Enciclopedia on line

Albisola Superiore Albisola (o Albissola) Superiore Comune della prov. di Savona (29,2 km2 con 10.788 ab. nel 2007). Per le ceramiche di A. ➔ ceramica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: CERAMICA

Heyerdahl, Thor

Enciclopedia on line

Heyerdahl, Thor Etnologo e navigatore norvegese (Larvik 1914 - Colla Micheri, Savona, 2002), noto soprattutto per aver dimostrato la possibilità di collegamenti tra alcune antiche popolazioni. Nel 1947 attraversò con [...] una zattera chiamata Kon-Tiki il Pacifico tra Perù e Polinesia e nel 1970, usando un'imbarcazione di papiro simile a quelle costruite dagli antichi Egizî, coprì la distanza tra il Marocco e l'isola Barbados, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO OSCAR – POLINESIA – GALAPAGOS – BARBADOS – TENERIFE

PANCALDO, Leone

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PANCALDO, Leone Massimo Donattini PANCALDO (Pancado), Leone (Leonino). – Nacque probabilmente a Savona nel 1481 o nel 1482 da Manfrino e da Battina (Battistina) da Repossano. La famiglia risulta presente [...] la mar» (Peragallo, 1894, p. 303). Tra il 1532 e l’aprile 1535, vari documenti provano la presenza di Pancaldo a Savona: alcuni (23 dicembre 1533; 3 gennaio e 3 febbraio 1534) attestano continuità di rapporti con ambienti lusitani, dato che Leone vi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANLÚCAR DE BARRAMEDA – STRETTO DI MAGELLANO – CHIODI DI GAROFANO – DOMENICO COLOMBO – PEDRO DE MENDOZA

VALLEGA, Adalberto

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

VALLEGA, Adalberto Giandomenico Patrizi Geografo, nato a Cairo Montenotte (Savona) l'11 maggio 1934. Professore di Geografia regionale e di Geografia del mare nella facoltà di Magistero dell'università [...] di Genova dal 1973 al 1994, ha ricoperto successivamente la cattedra di Geografia urbana e regionale nella facoltà di Architettura dello stesso ateneo. È stato presidente dell'Associazione dei geografi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
carro-scala
carro-scala (carro scala), s. m. Veicolo in dotazione ai vigili del fuoco munito di scala telescopica. ◆ Le fiamme sono state, tuttavia, subito circoscritte e domate dai vigili del fuoco che sono intervenuti con diversi mezzi, tra cui un carro...
savonése
savonese savonése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente alla città ligure di Savona, capoluogo di provincia; come sost., abitante, nativo, originario di Savona. Come s. m. e con iniziale maiuscola, il Savonese, il territorio circostante...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali