VALLEGA, Adalberto
Giandomenico Patrizi
Geografo, nato a Cairo Montenotte (Savona) l'11 maggio 1934. Professore di Geografia regionale e di Geografia del mare nella facoltà di Magistero dell'università [...] di Genova dal 1973 al 1994, ha ricoperto successivamente la cattedra di Geografia urbana e regionale nella facoltà di Architettura dello stesso ateneo. È stato presidente dell'Associazione dei geografi ...
Leggi Tutto
FERRERI (Ferrero), Pier Battista
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque intorno alla metà del sec. XV a Savona, in una famiglia trasferitasi nella città ligure dall'entroterra con Giovanni di Orlando intorno [...] della prima fornitura: avendo il papa ricevuto dal re di Spagna 8.000 salme di frumento di Sicilia, ne stornava 1.000 per Savona. E il F., "fingendo noi non aver il modo del denaro" (Burckard, p. 521), otteneva che il pagamento di 800 ducati fosse ...
Leggi Tutto
BRESCHI, Pier Giulio
Luciano Onder
Nacque a Finale Pia (Savona) il 28 nov. 1874 da Ottavio e da Enrichetta Barrili. A 15 anni fu iniziato al giornalismo dallo zio Anton Giulio Barrili nel quotidiano [...] genovese Colombo; nel 1896 entrò con Luigi Arnaldo Vassallo al Secolo XIX, nel quale si occupò di critica teatrale, di commenti alle questioni del giorno e di altre rubriche che egli talvolta illustrava ...
Leggi Tutto
DILIGENTI, Angelo
Roberta Ascarelli
Nacque nel 1835 ad Albenga (Savona) da una famiglia di attori e debuttò giovanissimo nella compagnia paterna. Alla morte del padre, (di cui non si conosce il nome) [...] nel 1853, entrò a far parte con il ruolo di amoroso della compagnia di Luigi Robotti e Gaetano Vestri. In ditta, accanto a lui, figuravano anche la madre Vittorina, scritturata per parti di seconda donna ...
Leggi Tutto
ROLANDI RICCI, Vittorio Amedeo
Giorgio Grimaldi
– Nacque ad Albenga (Savona) il 18 febbraio 1860, primogenito di Filippo Andrea Rolandi e di Maura Cappellini, proprietari terrieri benestanti (che nel [...] 1874 ebbero anche una figlia, Angiola Antonia); discendente dai Rolandi di Lusignano (Albenga), famiglia nobile con notai e giureconsulti sin dal XV secolo, e dell’unico dei tre rami non ascritto all’albergo ...
Leggi Tutto
NEGRO, Antonio
Emmanuel Betta
NEGRO, Antonio. – Nacque ad Alassio (Savona) il 17 giugno 1908, da Francesco Domenico, artigiano, impegnato nella locale Società del mutuo soccorso come consigliere e nella [...] Confraternita di s. Vincenzo, e da Tommasina Massardo, casalinga.
Frequentò la scuola primaria, ginnasiale e il liceo classico presso il collegio salesiano Don Bosco di Alassio e conseguì la maturità classica ...
Leggi Tutto
SPINOLA, Agostino
Riccardo Musso
– Figlio di Giovanni e Petruccia Riario, nacque a Savona intorno al 1480. Apparteneva a un ramo degli Spinola genovesi stabilitosi a Savona nella seconda metà del XIV [...] 1534, elesse Paolo III Farnese, di cui fu uno degli elettori.
Morì a Roma il 18 ottobre 1537 e fu sepolto a Savona nella chiesa del convento di S. Domenico.
Fonti e Bibl.: C. Crispolti, Perugia augusta, Perugia 1648, pp. 273 s.; L. Jacobelli, Cronica ...
Leggi Tutto
TRAVERSAGNI, Lorenzo Guglielmo (Laurentius Guilelmus Traversanus, Guilelmus Savonensis, Guillermus Saphonensis). – Nacque a Savona intorno al 1425. Il padre Giacomo, originario del Monferrato, fu console, [...] 1972, pp. 12-14).
Dei numerosi codici della sua biblioteca personale (Ruysschaert, 1953, pp. 208 s.), tre sono conservati presso la Biblioteca civica di Savona (IX.B.2.14, IX.B.2.15 e IX.B.2.17), e altrettanti furono donati a Sisto V, tra 1585 e 1590 ...
Leggi Tutto
LUZZATI, Vittorio
Maddalena Carli
Nacque a Vercelli il 7 marzo 1875, da Zaccaria, commerciante, e da Regina Luzzati. Trasferitosi con la famiglia a Savona, vi frequentò il liceo ginnasio G. Chiabrera; [...] avvocati della città ligure e insignito, nel 1966, di una medaglia d'oro per la lunga attività forense, il L. morì a Savona il 5 ott. 1968.
Fonti e Bibl.: Roma, Arch. centr. dello Stato, Polizia politica, Fascicoli personali, b. 744, f. 31: Luzzatti ...
Leggi Tutto
carro-scala
(carro scala), s. m. Veicolo in dotazione ai vigili del fuoco munito di scala telescopica. ◆ Le fiamme sono state, tuttavia, subito circoscritte e domate dai vigili del fuoco che sono intervenuti con diversi mezzi, tra cui un carro...
savonese
savonése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente alla città ligure di Savona, capoluogo di provincia; come sost., abitante, nativo, originario di Savona. Come s. m. e con iniziale maiuscola, il Savonese, il territorio circostante...