CHIARAMONTI, Scipione
Gino Benzoni
Nacque a Cesena, il 21 giugno 1565, da Chiaramonte e Polissena.
Nobile e ricca famiglia quella paterna, originaria, si diceva, di Clermont e trasferitasi di lì ancora [...] 383, 487-488; G. B. Braschi, De vero Rubicone..., Romae 1733, pp. 56, 90; Id., Memoriae caesenates..., . P. S. C. da Cesena, Savignano di Romagna 1925, pp. 9-10; I (1973), p. 343; Id., La disputa sul centro dell'universo nel "De terra" di... Liceti ...
Leggi Tutto
BIANCHI, Giovanni
Angelo Fabi
Comunemente noto come Janus Plancus, nome che egli stesso si diede, con cui pubblicò la maggior parte dei suoi scritti e che venne anche italianizzato in Iano o Giano Planco. [...] dibattuta dagli eruditi romagnoli sul corso dell'antico Rubicone con le Due lettere sopra il Rubicone degli antichi, a in molti luoghi; tra i fondi più considerevoli: nella Bibl. Comun. di Savignano, oltre a lettere a vari, se ne conservano 984 a G. C ...
Leggi Tutto
AMATI, Pasquale
Angelo Fabi
Nacque a Savignano di Romagna il24 maggio 1726. Frequentò le prime scuole a Cesena e a Rimini, indi si trasferì a Roma, ove si dedicò agli studi di diritto e alla pratica [...] nell'annosa e dibattutissima questione sul corso dell'antico Rubicone, che alcuni identificavano col Pisciatello dell'A, si conservano nei carteggi di G. C. Amaduzzi a Savignano (G. Mazzatinti, Inventari dei manoscritti delle Bibl. d'Italia,I, p ...
Leggi Tutto
BORGHESI, Pietro
Augusto Campana
Nacque da Bartolomeo e da Silvia Giuliani a Savignano di Romagna il 16 giugno 1722, in una famiglia di origine senese, trasferita fino dal Quattrocento a Verucchio, [...] d'Ercole Bertelli... cerusico condotto nella civilterra di Savignano ad una lettera del signor Giuseppe Rocchi,speziale..., Pesaro 1755. Alla disputa degli eruditi romagnoli sul vero Rubicone partecipò con uno scritto intitolato Risposta di F ...
Leggi Tutto