DE STERLICH, Romualdo
Luigi Cepparrone
Nato a Chieti il 12 sett. 1712, da Rinaldo e da Margherita Alfieri, dopo i primi studi in casa fu mandato a Napoli, dove frequentò il collegio dei nobili e la [...] ; Bibl. apost. Vaticana, Autografi Ferraioli, I, nn. 18.866 ss.: Lettere di R. D. a G. Bianchi, 1773-74; SavignanosulRubicone, Accad. Rubiconia dei Filopatridi, ms. 14.1.314: Lettere di D. a G. C. Amaduzzi, 1774-1786; A. Genovesi, Lettere familiari ...
Leggi Tutto
RIMINALDI, Giovanni Maria
Maria Teresa Fattori
RIMINALDI, Giovanni Maria. – Nacque a Ferrara il 4 ottobre 1718, figlio primogenito di Ercole Antonio (1689-1762) e della contessa Vittoria Avogli Trotti. [...] 92: Memorie della nobile famiglia de’ R. di Ferrara; Miscellanea Riminaldi, ms. II, 264, voll. X, XI, XIII; SavignanosulRubicone, Biblioteca dell’Accademia dei Filopatridi: biglietti e lettere di Riminaldi all’abate G.C. Amaduzzi, 1772-89; Zocca di ...
Leggi Tutto
RAZZANI, Giovanbattista
Giampiero Savini
RAZZANI, Giovanbattista. – Nacque a Cesena l’8 dicembre 1603 da Giulio, commerciante di legnami, e da Pasqua, parrocchiani della cattedrale. Nulla si sa della [...] ’Annunciazione con i ss. Carlo Borromeo e Aldebrando Faberi (1660), già nella distrutta chiesa di S. Salvatore, in SavignanosulRubicone, e oggi nella collegiata di Verucchio. La soluzione scenica, del tutto insolita, vi è data da un’architettura di ...
Leggi Tutto
COLTELLINI, Lodovico
Roberto Volpi
Nacque a Livorno il 20 ott. 1720 da Antonio e da Elisabetta Antonia Cornacchini. Il padre, ufficiale di polizia, promosso alla carica di bargello, trasferì la famiglia [...] sconforto e meditò di abbandonare gli studi antiquari. Invece, sul finire del 1748, partì da Cortona per stabilirsi a Firenze fondi principali di lettere autografe sono tuttavia a SavignanosulRubicone, Biblioteca comunale, Carte Amaduzzi, cod. n. ...
Leggi Tutto
CREMANI, Luigi
Paola Balestreri
Nacque ad Arezzo il 17 febbr. 1748 da Cosimo, cancelliere maggiore, e Alessandra Stefani. Compì gli studi di giurisprudenza all'università di Pisa, dove ebbe come maestri [...] di Siena, Autografi Porri, B. 125, fasc. s; e, quelle indirizzate all'abate Amaduzzi, nella Bibl. comunale di SavignanosulRubicone, nel cod. num. 13. La Relaz. di alcuni oggetti, stabilimenti e circostanze politiche de' paesi lombardo-austriaci del ...
Leggi Tutto
FOSCHI, Domenico (Fosco da Rimini)
Guido Arbizzoni
Nacque probabilmente a Rimini intorno al 1430.
Di lui restano pochissime notizie biografiche: peraltro un certo interesse per il F. si animò in ambito [...] nel ms. II. 44 dell'Accad. Rubiconia dei Filopatridi di SavignanosulRubicone. I versi per Serafino Aquilano alle Giovanni Garzoni).
Due lettere di Giovanni Bianchi a G. Garampi con notizie sul F. (19 giugno e 7 luglio 1763) sono tra le Lettere al ...
Leggi Tutto
DE GENNARO, Antonio
Gabriella Romani
Nacque a Napoli il 27 sett. 1717 da Francesco Andrea e Marianna Brancaccio dei duchi di Ruffano, originaria del sedile di Nido. È noto col titolo di duca di Belforte.
Appena [...] postuma a Napoli nel 1795.
Fonti e Bibl.: Napoli, Bibl. naz., Mss. X. AA. 29 (lett. del D. a V. Corazza); SavignanosulRubicone, Bibl. com., lett. del D. a G. C. Amaduzzi (cfr. G. Mazzatinti, Invent. dei manoscritti …, I, Forlì 1890, p. 104 ...
Leggi Tutto
CURIAZIO, Antonio Maria
Marina Caffiero
Nulla si conosce dei dati biografici né della formazione culturale di questo abate lombardo, storico ed economista, attivo fra l'ultimo trentennio del Settecento [...] data della sua morte.
Fonti e Bibl.: Il carteggio del C. con G. C. Amaduzzi è conservato a SavignanosulRubicone, Rubiconia Accademia dei Filopatridi, Carteggio Amaduzzi, vol. 13; il carteggio con L. Riccomanni è conservato, nell'Accademia georgica ...
Leggi Tutto
MERIANO, Francesco
Gloria Manghetti
– Nacque a Torino il 21 sett. 1896, figlio unico di Ernesto, impiegato delle ferrovie, e di Carolina Capello, casalinga con studi magistrali.
A soli 7 anni, in seguito [...] Guittone d’Arezzo (Bologna 1922), ancora studente universitario aveva iniziato a insegnare nella scuola tecnica di SavignanosulRubicone, dove riordinò anche la biblioteca dell’antica Accademia dei Filopatridi. Dalla parallela e proficua attenzione ...
Leggi Tutto
SARTI, Carlo
Silvia Massari
– Plasticatore bolognese, attivo dalla metà del quarto all’inizio dell’ottavo decennio del Settecento prevalentemente a Rimini ma anche in altre città della Romagna e delle [...] dei cappuccini, tutti distrutti), Sarti fu attivo a SavignanosulRubicone (statue per la facciata della Ss. Trinità, nicchie nei pilastri della navata del duomo, 1769 circa). Sul finire della carriera, nella chiesa riminese dei carmelitani rinnovata ...
Leggi Tutto