CONTELORI, Felice
Franca Petrucci
Primogenito di Giovanni Maria, giudice criminale, e di Lucrezia Libicini, nacque a Cesi (Temi) nel dicembre del 1588.
Nel 1611 era a Roma, studente del Collegio Romano [...] , in manoscritto autografo, nella sua biblioteca e che sono ora conservate nella Biblioteca dell'Accademia dei Filopatridi di SavignanosulRubicone, fra le Carte Amaduzzi. Da esse G. Pirani estrasse alcune odi, che pubblicò in Opuscoli religiosi ...
Leggi Tutto
MATTEI, Saverio
Anna Maria Rao
– Nacque il 19 ott. 1742 a Montepavone (oggi Montepaone, in provincia di Catanzaro), feudo della certosa di S. Stefano del Bosco, in Calabria Ultra, da Gregorio e da Maddalena [...] , Collezioni Piancastelli, Sezione Carte di Romagna (lettera del 22 maggio 1789 del M. a De’ Giorgi Bertola); SavignanosulRubicone, Biblioteca dell’Accademia dei Filopatridi, Amaduzzi, 14 (lettere del M. ad Amaduzzi); Giornale letterario di Napoli ...
Leggi Tutto
FANTUZZI (Elefantucci, Elephantutius), Gaetano
Guido Fagioli Vercellone
Nato nell'avita villa di Gualdo presso SavignanosulRubicone, in territorio riminese, il 1° ag. 1708, da Antonio conte di Primaro, [...] per l'esame dei vescovi. Esercitò le protettorie di Savignano, dì Gatteo, di Mellara e di Castel Bolognese; Casanatense, ms. 3177: M. Fantuzzi, Memorie di Clemente XIV (sul frontespizio Cronache di Marco Fantuzzi), ff. 182 (copia di un originale ...
Leggi Tutto
CAPODIFERRO, Evangelista Maddaleni (Maddalena) de', detto Fausto
Gianni Ballistreri
Nacque a Roma nella seconda metà del sec. XV, primogenito di Niccolò di Evangelista e di Ambrosina, forse anch'ella [...] nel Vat. lat. 3351, f. 134 e 3419, f. 60v) era all'inizio del codice 33dell'Accademia Rubiconia dei Filopatridi di SavignanosulRubicone, ora irreperibile; altri componimenti sono nel codice Barb. Vat. lat. 2020(f. 57), nel Vat. lat. 5227contenente ...
Leggi Tutto
CASANOVA, Marco Antonio
Gianni Ballistreri
Nacque a Roma da Niccolò, nobile comasco, presumibilmente verso il 1477. Sul declinare del sec. XV era già inserito nella vita curiale e letteraria di Roma: [...] . naz., V.E. 53; Ibid., XIII AA 62; Napoli, Bibl. della Soc. nap. di storia patria, XXV D 8; SavignanosulRubicone, Accad. Rubiconia dei Filopatridi, cod. 33 (ora disperso: vedi Kristeller, II, p. 569); Suzzara, Bibl. Capilupi, cod. 68.
Fonti e Bibl ...
Leggi Tutto
CASALI (Casale, Casalius, de Casalibus, Casalinus), Battista (Giovanni Battista)
Gianni Ballistreri
Nacque intorno al 1473 da un'antica famiglia romana; sono ignoti i nomi dei genitori, mentre si conoscono [...] su commedie del C., di Camillo Porzio e di Evangelista Capodiferro. Nel cod. 33 dell'Accademia Rubiconia dei Filopatridi di SavignanosulRubicone vi erano versi di un "Jo. Bapt. Casalis", probabilmente identificabile col C., dato che il manoscritto ...
Leggi Tutto
PAZZI, Enrico
Giovanni Fanti
PAZZI, Enrico. – Nacque a Ravenna il 20 giugno 1818, da Pietro e da Giuseppa Baldani.
Dopo aver frequentato le scuole primarie, dimostrando fin da piccolo spiccate capacità [...] e Achille Rasponi; per la moglie di quest’ultimo, Pulcheria Ghika, scolpì nel 1871 un ritratto (in coll. priv. a SavignanosulRubicone; Viroli, 1997, pp. 80-82)
Su indicazione di Gioacchino Rasponi, nel 1872 lo scultore presentò un bozzetto per la ...
Leggi Tutto
NARDI, Antonio Maria
Francesca Franco
– Figlio di Andrea Pio e di Zaira Brunori, nacque il 14 maggio 1897, a Ostellato (Ferrara), dove il padre, un tempo di famiglia benestante originaria di Savignano [...] sulRubicone, gestiva l’appalto del dazio e poi si era impiegato presso il Consorzio della bonifica renana.
Terminata la scuola tecnica a Santarcangelo, s’iscrisse nel 1912 all’Accademia di belle arti di Bologna. Sin dal 1915 iniziò a lavorare nel ...
Leggi Tutto
MILANI, Giuseppe
Susanna Falabella
– Nacque a Fontanellato nel 1716 e compì la sua educazione artistica nella vicina Parma presso il pittore di battaglie Ilario Spolverini. Alla morte del maestro (1734) [...] circa si può probabilmente ricondurre anche l’esecuzione della Via Crucis dell’oratorio di S. Rocco in SavignanosulRubicone (ibid.).
Dagli anni Settanta, ormai affermatosi come brillante decoratore, dotato anche di una notevole rapidità esecutiva ...
Leggi Tutto
NARDI, Luigi
Fabio Zavalloni
– Nacque a Savignano di Romagna (attuale SavignanosulRubicone) il 17 agosto 1777 da Giuseppe e da Barbara Vesi.
Sebbene non provenisse da una famiglia facoltosa, fu avviato [...] Dante, Giordani, Manzoni, Leopardi, Modena 1994, pp. 183-229); I. Fellini, Savignano e la sua Accademia, SavignanosulRubicone 1988, passim; Un Castello di Romagna. SavignanosulRubicone, a cura di A. Varni, Villa Verucchio 1997, ad ind.; R. Necchi ...
Leggi Tutto