FORGHIERI, Giovanni
Andreina Ciufo
Nacque a Modena il 21 febbr. 1898 da Primo e Remigia Bursi. Ricevette la prima educazione artistica all'Istituto "A. Venturi" della sua città, ma non portò a termine [...] di Modena con diversi paesaggi della laguna veneta e con il dipinto Tessitrici diSavignano, grazie al quale vinse un premio di esposizioni regionali del Sindacato fascista belle arti dell'Emilia-Romagna ottenendo spesso il plauso della critica (N. ...
Leggi Tutto
BARBARI, Giuseppe Antonio
Mario Gliozzi
Nacque a Savignano (Forlì) il 4 febbr. 1647, da famiglia patrizia. Compiuti i primi studi nella città natale e a Rimini, s'iscrisse poi all'università di Bologna, [...] rarissimo, L'iride opera fisicomatemati. ca di G. A. B. da Savignano. Nella quale si espone la natura , Dei compiti feste e giuochi compitali degli antichi e dell'antico compito savignanese in Romagna, Pesaro 1828, pp. 148 s.; G. I. Montanari, B. G. ...
Leggi Tutto
Rubicone
Manlio Pastore Stocchi
Piccolo fiume della Romagna, che nel sec. I a.C. segnava il confine tra la Gallia Cisalpina e l'Italia.
Oggi è dato questo nome a un corso d'acqua già chiamato localmente [...] Fiumicino, che tocca Savignano e sfocia nell'Adriatico a nord di Bellaria; ma non è certo che si tratti dell'antico Rubicone. Poiché sul territorio metropolitano non era lecito a un magistrato con l'imperium militare procedere in armi senza l' ...
Leggi Tutto