BIANCHI, Antonio
Nicola Parise
Nato a SavignanosulRubicone (Forlì) il 27 marzo 1784, da Tommaso e da Cecilia Beltramelli, compì i propri studi a Rimini, dove si era trasferito insieme col padre all'età [...] individuare ad una ad una le cause dei disordini, portando la sua disanima sull'impianto generale dello Stato e sul funzionamento della burocrazia, e rivelando la sua disposizione verso programmi ed idee di carattere liberale moderato (Zuffa, p. 394 ...
Leggi Tutto
BORGHESI, Bartolomeo (Bartolino)
Augusto Campana
Nacque a Savignano di Romagna l'11 luglio 1781, da Pietro e da Caterina Conti di Castrocaro, sua terza moglie. Dal padre, espertissimo numismatico e raccoglitore [...] gennaio-marzo 1820, pp. 79-101, 207-231, 352-359) sul valore storiografico dei nuovi testi.
Cadono in questo periodo romano i rapporti della Bibl. di Savignano (A. Adversi, Catalogo dei manoscritti 77-284…, in Rubiconia Accademia dei Filopatridi, ...
Leggi Tutto
BORGHESI, Pietro
Augusto Campana
Nacque da Bartolomeo e da Silvia Giuliani a Savignano di Romagna il 16 giugno 1722, in una famiglia di origine senese, trasferita fino dal Quattrocento a Verucchio, [...] d'Ercole Bertelli... cerusico condotto nella civilterra di Savignano ad una lettera del signor Giuseppe Rocchi,speziale..., Pesaro 1755. Alla disputa degli eruditi romagnoli sul vero Rubicone partecipò con uno scritto intitolato Risposta di F ...
Leggi Tutto