CLEMENTE XIII, papa
Luigi Cajani
Anna Foa
Carlo Rezzonico nacque a Venezia il 7 marzo 1693 da Gian Battista e da Vittoria Barbarigo. La sua famiglia era originaria di Como: il ramo paterno si era trasferito [...] a Bologna nel collegio di S. Francesco Saverio, retto dai gesuiti, dove restò otto anni 1759 il papa concesse alla Repubblica la Rosa d'oro; nel 1761 le concesse la , il che comportava ogni anno l'uscita dallo Stato di 600.000 scudi di interessi. C ...
Leggi Tutto
Innocenzo X
Olivier Poncet
Giovanni Battista Pamphili nasce a Roma il 7 maggio 1574 da Camillo e da Flaminia del Bufalo.
Originaria di Gubbio, la famiglia Pamphili nel corso dei secc. XIV e XV divise [...] alla causa di canonizzazione di s. Francesco Saverio, avviata nel 1617, di cui è direzione di Parigi, dove sono accolti con tutti gli onori dalla corte e da Mazzarino. Il 3 febbraio I. fa 75, 1956, pp. 96-122.
M. Rosa, Alessandro VII, in D.B.I., ...
Leggi Tutto
GREGORIO XVI, papa
Giacomo Martina
Ultimo di cinque figli, Bartolomeo Alberto Cappellari nacque a Mussoi, frazione di Belluno e residenza estiva della famiglia, il 18 sett. 1765 da Giovan Battista, [...] trasmesso. Spinto ancora una volta dalla Russia ma anche dall'Austria, il 9 giugno 1832 apostolico dei tempi di s. Francesco Saverio e del re Giovanni III era sottentrato rivalutata (da G. Miccoli a G. De Rosa).
Anche se il movimento non va limitato a ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XXIII, papa
Francesco Traniello
GIOVANNI XXIII, papa. – Angelo Giuseppe Roncalli nacque a Sotto il Monte (Bergamo) il 25 nov. 1881, quartogenito di Giovanni Battista e di Marianna Mazzola, [...] brevi periodi che gli furono concessi dalle circostanze.
Con l'aiuto anche s. Giuseppe, nonché di "san Francesco Saverio, san Carlo, san Francesco di Sales, cura di T. Gregory - A. Vauchez - G. De Rosa, III, Roma-Bari 1995, pp. 361-403; J. Puyo ...
Leggi Tutto
De pecunia. Chiesa, cattolici e finanza nello Stato unitario
Maurizio Pegrari
De pecunia. Detto così potrebbe apparire il titolo di una delle numerose prediche di Bernardino da Siena tenute nella piazza [...] livelli.
Il progetto di riforma voluto da Francesco Saverio Nitti con il decreto legge del 19 febbraio segnalare A. Caroleo, Le banche cattoliche dalla prima guerra mondiale al fascismo, Milano 1976; L. De Rosa, G. De Rosa, Storia del Banco di Roma, 3 ...
Leggi Tutto
Orizzonti missionari, coloniali, terzomondisti
Massimo De Giuseppe
Impulsi missionari nella stagione liberale: i dilemmi della nazione e il rilancio dell’universalismo cattolico
Un tema per lungo tempo [...] Piero Gheddo del Pime, del saveriano Walter Gardini e di padre III, L’età contemporanea, a cura di G. De Rosa, Roma-Bari 1995, pp. 61-86.
34 G. 106 A. Giovagnoli, G. Del Zanna, Il mondo visto dall’Italia, Milano 2004; Al di là dei confini. Cattolici ...
Leggi Tutto
Innocenzo XIII
Gino Benzoni
Michelangelo Conti, secondogenito d'Isabella Monti e di Carlo, duca di Poli, nasce in questa il 13 maggio 1655. Timbrato il natio borgo dal massiccio palazzo dei de Comitibus [...] Corner da quel che va appurando, quasi sconcertato dall'intreccio di calcoli che non si levano un e Metastasio, di Rolli e Francesco Saverio Quadrio, di Zappata e Crescimbeni. Torino 1969, ad indicem.
M. Rosa, Riformatori e ribelli nel '700 religioso ...
Leggi Tutto