MAURITANIA (XXII, p. 612)
Eliseo BONETTI
Ex Territorio dell'A. O. F., il 28 settembre 1958 optò per l'autonomia in seno alla Comunità Francese; conseguì la piena indipendenza il 28 novembre 1960 proclamandosi [...] arabica, che trova largo smercio in Francia. Notevoli sono soltanto l'allevamento dei bovini, ovini e cammelli nelle aree ancora savaniche o steppiche, la pesca d'alto mare e lo sfruttamento dei giacimenti di sale, inoltrato quale mezzo di scambio ai ...
Leggi Tutto
savana
(non com. savanna) s. f. [dallo spagn. sabana, che è dal taìno zabana «prato, pianura fertile»; la forma con -nn- è dall’ingl. savanna(h)]. – In fitogeografia, formazione vegetale xeromorfa caratteristica delle regioni aride tropicali,...
Macronyx croceus Specie di uccello passeriforme della famiglia Motacillidi. Della lunghezza di circa 20 cm, presenta lunghi artigli, piumaggio vivace, con petto ornato da una macchia di colore giallo intenso incorniciata da una banda nera, mentre...