RAZZA (fr. race; sp. raza; ted. Rasse, Stamm; ingl. breed, race)
Alessandro GHIGI
Gioacchino SERA
Renzo GIULIANI
Augusto BEGUINOT
complesso d'individui omogenei per i loro caratteri esteriori e [...] fondamentale negrida l'Eickstedt distingue:
1. una razza della zona di contatto europida, l'etiopida;
2. tre razze delle zone delle savane e praterie e cioè: i Sudanidi all'ovest, i Nilotidi (Nilotici degli altri autori), i Bantuidi del sud-est;
3. i ...
Leggi Tutto
HAITI (A. T., 153-154)
Giuseppe CARACI
Carlo ERRERA
Mario SALFI
Melville J. HERSKOVITS
Anna Maria RATTI
José A. DE LUCA
*
Per superficie (77.253 kmq.) e per importanza la seconda delle Grandi Antille, [...] anche leggermente la direzione dell'asse, cede il posto a quella tropicale, non di rado interrotta da prati e da savane. Le altezze vanno decrescendo verso E. e verso O.; nell'estremità settentrionale però numerosi picchi oltrepassano ancora i 1000 m ...
Leggi Tutto
PALEOANTROPOLOGIA (XXVI, p. 1; App. II, 11, p. 486; III, 11, p. 348)
Pietro Passarello
Le numerose scoperte relative a resti ossei appartenenti ad antichissimi Ominidi, che si sono succedute con ritmo [...] tropicale, gli Australopiteci vissero in un ambiente che era costituito essenzialmente da praterie aperte o da savane scarsamente alberate.
Cronologia. - L'età geologica degli Australopiteci dell'Africa meridionale è di difficile determinazione ...
Leggi Tutto
È l'unico "territorio" degli Stati Uniti del Brasile ed appartiene, cogli stati di Pará e di Amazonas e coll'orlo occidentale del Matto Grosso, alla grande regione naturale dell'Amazzonia, di cui costituisce [...] nel Matto Grosso. La valle dell'Acre, per cui passa - oltre al bestiame proveniente, per i sentieri della foresta, da savane brasiliane - parte del prodotto che proviene dalla Bolivia, fornisce ai mercanti di Manáos una quantità di caucciù non molto ...
Leggi Tutto
SOYINKA, Wole
Rosario Portale
Drammaturgo, narratore, poeta e saggista nigeriano di etnia yoruba, nato ad Abeokuta il 13 luglio 1934. Cresciuto in epoca coloniale, ha studiato al Government College [...] 1988; M. Rajeshwar, The intellectual and society in the novels of Wole Soyinka, Nuova Delhi 1990; M. Lourdos, Côté cour, côté savane: le théâtre de Wole Soyinka, Nancy 1990; A. Oko, The tragic paradox: a study of Wole Soyinka and his works, Ibadan ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Dei tre musicisti assunti quali rappresentanti del “nazionalismo” musicale negli Stati [...] fonti delle “ispirazioni” “negre” e creole della musica di Gottschalk – il famoso “Louisiana Quartet” formato da Bamboula, La Savane, Le Bananier e Le Moncenillier, composto a Parigi nel 1848 e subito divenuto di gran successo – derivassero non già ...
Leggi Tutto
passeri, pettirossi e corvi
Giuseppe M. Carpaneto
La voce della maggioranza
Il grande ordine dei Passeriformi comprende circa 5.900 specie, ripartite in quasi 2.000 generi e sparse in tutti i continenti. [...] e nidificando sulle case. Appartengono alla famiglia dei Passeridi, imparentata con i Ploceidi, gli uccelli tessitori delle savane africane. Invece, i piccoli uccellini esotici colorati, detti bengalini, che si vedono nei negozi di animali sono ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa australe, che occupa l’estrema parte meridionale del continente, confinando a NO con la Namibia, a N con il Botswana e lo Zimbabwe, a NE con il Mozambico e lo Swaziland, e inglobando, [...] , per lasciare posto a poche specie particolarmente adatte a sopportare lunghi periodi di siccità. La boscaglia a parco di tipo savanico è presente solamente in alcuni bacini interni più ricchi di umidità, lungo i corsi dei fiumi principali e nella ...
Leggi Tutto
Il complesso delle condizioni meteorologiche (elementi del c.: temperatura atmosferica, venti, precipitazioni), che caratterizzano una località o una regione nel corso dell’anno, mediato su un lungo periodo [...] , con temperature elevate tutto l’anno, piccolissime escursioni stagionali, piogge copiose in tutti i mesi; b) c. delle savane, con temperature elevate tutto l’anno, piccole escursioni e alternanza di periodi umidi e periodi secchi; c) c. steppico ...
Leggi Tutto
navigazióne animale Insieme di capacità che permettono a un animale di raggiungere una meta definita e circoscritta nello spazio, anche se relativamente lontana, quando questa non è già individuabile (cioè [...] del corso del Sole a latitudini diverse, copertura del cielo, e così via).
Per esempio, il passero delle savane, Passerculus sandwichensis, un migratore notturno, in autunno si sposta dal Canada e dagli Stati Uniti centro-settentrionali per svernare ...
Leggi Tutto
savana
(non com. savanna) s. f. [dallo spagn. sabana, che è dal taìno zabana «prato, pianura fertile»; la forma con -nn- è dall’ingl. savanna(h)]. – In fitogeografia, formazione vegetale xeromorfa caratteristica delle regioni aride tropicali,...
Macronyx croceus Specie di uccello passeriforme della famiglia Motacillidi. Della lunghezza di circa 20 cm, presenta lunghi artigli, piumaggio vivace, con petto ornato da una macchia di colore giallo intenso incorniciata da una banda nera, mentre...