• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Lingua [8]
Lingue e dialetti nel mondo [5]
Geografia [5]
Italia [3]
Arti visive [2]
Europa [2]
Biografie [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Archeologia [1]
Storia [1]

Sauris

Enciclopedia on line

Sauris Sauris Comune della prov. di Udine (41,5 km2 con 422 ab. nel 2008, detti Saurani), situato nella Carnia, nella vallata dell’alto Lumiei. La sede comunale è a S. di Sopra, a 1400 m s.l.m., isola linguistica [...] tedesca. A valle dell’abitato, a 975 m s.l.m. vi è un grande bacino artificiale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: CARNIA – UDINE – S.L.M

Prosciutto di Sauris IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Prosciutto di Sauris IGP Indicazione geografica protetta del salume crudo, affumicato e stagionato prodotto nel comune di Sauris in provincia di Udine, nella regione Friuli Venezia Giulia, e ottenuto [...] , infatti, garantisce un’ottima conservazione della carne consentendo un ridotto uso del sale. Per approfondire Scheda prodotto: Prosciutto di Sauris IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – FRIULI VENEZIA GIULIA – PROVINCIA DI UDINE – AFFUMICATURA – SALUME

Lumiei

Enciclopedia on line

Torrente della Carnia (20 km circa). Confluisce nel Tagliamento presso Socchieve. Ha le sorgenti nei monti che separano la Carnia dal Cadore, scorre da NO a SE passando al di sotto di Sauris, alla confluenza [...] con il torrente Novarza (bacino idroelettrico di 70 milioni di m3), percorre una grandiosa forra (alla Pedanca del Buso) e lambisce Ampezzo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: TAGLIAMENTO – SOCCHIEVE – AMPEZZO – SAURIS – CARNIA

FRIULI

Enciclopedia Italiana (1932)

FRIULI (A. T., 24-25-26) Arrigo LORENZI Michele GORTANI Carlo BATTISTI Bindo CHIURLO Francesco Balilla PRATELLA Pier Silverio LEICHT Regione storica situata tra la Livenza, le Alpi Carniche, le [...] di stazioni come Gorizia (94 m.), 12°,9, Udine (110 m.), 12°,7, Tolmezzo (331 m.), 10°,5, Pontebba (573 m.), 5°,9, Sauris (1217 m.), 6°,0, possono dare un'idea della differenza della temperatura con il variare dell'altezza. A rigore, queste cifre non ... Leggi Tutto
TAGS: LOTTA PER LE INVESTITURE – BACINO DEL MEDITERRANEO – SIGISMONDO D'UNGHERIA – ANFITEATRO MORENICO – PROVINCIA DI UDINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FRIULI (3)
Mostra Tutti

SAPPADA

Enciclopedia Italiana (1936)

SAPPADA (in ted. Bladen; A. T., 24-25-26) Elio Migliorini Località di villeggiatura della provincia di Belluno, a 86 km. da questa città, formata da 15 borgate, poste tra 1200 e 1300 metri, le quali [...] del comune è nella frazione di Granvilla (230 ab.), dove è anche la chiesa parrocchiale. Bibl.: S. Bergmann, Die deutsche Gemeinde Sappada nebst Sauris, Vienna 1849; A. Baragiola, La casa villereccia delle colonie tedesche del gruppo carnico Sappada ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SAPPADA (1)
Mostra Tutti

AMPEZZO CARNICO

Enciclopedia Italiana (1929)

CARNICO Comune della provincia di Udine e circondario di Tolmezzo, a 560 m. s. m., esteso kmq. 74,42 e con 2760 abitanti (1921), quasi tutti raccolti nel capoluogo. Si trova nella valle del Tagliamento, [...] da strade mulattiere alle più notevoli cime della zona (M. Veltri, M. Tinisa, Cima Iòf, M. Olbe, ecc.), e con carrozzabili a Sauris, a Forni di Sotto e di Sopra, al Passo della Mauria, e di là, per Lorenzago, al Cadore; mentre ad E. un'altra ... Leggi Tutto
TAGS: PROVINCIA DI UDINE – PASSO DELLA MAURIA – FORNI DI SOTTO – TAGLIAMENTO – SOCCHIÈVE

friulani, dialetti

Enciclopedia dell'Italiano (2010)

Il friulano ha un ruolo peculiare tra le varietà dialettali dell’Italia. Si tratta di un idioma romanzo, che ha caratteri comuni con gli altri dialetti settentrionali, ma anche fenomeni originali che gli [...] Slovenia, si ha una situazione di plurilinguismo con friulano, sloveno e tedesco. In due punti isolati della Carnia (Sauris/Zahre e Timau/Tischelwang) sono ancora presenti varietà tedesche (➔ tedesca, comunità); nella zona di confine occidentale, il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO
TAGS: CONGIUNZIONE SUBORDINANTE – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – CANTONE DEI GRIGIONI – PIER PAOLO PASOLINI – SACRO ROMANO IMPERO

COMUZZO, Gerolamo

Dizionario Biografico degli Italiani (1982)

COMUZZO (Comucci, Comucio, Comuzzi), Gerolamo Giuseppe Bergamini Capostipite di una famiglia di scultori e intagliatori lignei operanti in Friuli e in Cadore nel secolo XVII, non se ne conosce con esattezza [...] Nel 1649 esegue un Crocefisso e un battistero (esistente) per la parrocchiale di Piano d'Arta; nel 1652 e 1661 è attestato a Sauris; nel 1666 esegue un paliotto per l'altare di S. Elisabetta nella parrocchiale di Piano d'Arta; nel 1678 insieme con il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CANALE DI SOCCHIEVE

Enciclopedia Italiana (1930)

. Dal nome di una delle più antiche borgate della Carnia, così si chiama la regione tradizionale di cui essa occupa in certo modo il centro, cioè la valle del Tagliamento da Villa Santina in su sino al [...] forra del medio Lumiei, la quale ne separa la valle inferiore da quella superiore formante la conca di Sauris, doveva costituire unità con Socchieve. Il Canale di Socchieve si distingue per l'esistenza di un'alluvione cementata prevurmiana ... Leggi Tutto
TAGS: PASSO DELLA MAURIA – VILLA SANTINA – TAGLIAMENTO – ALLUVIONE – AMPEZZO

ITALIA

Enciclopedia Italiana (1933)

(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis). Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] e 1291 da dissodatori della Valle del Saas, Ornavasso fra il 1275 e il 1307 da coloni di Naters. Sappada nell'Alto Cadore, Sauris nella friulana Val Lumiëi e Timau in fondo alla valle del But parlano un dialetto molto simile, di provenienza pùstera o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: MILIZIA VOLONTARIA PER LA SICUREZZA NAZIONALE – CASSA DI RISPARMIO DELLE PROVINCIE LOMBARDE – DISCORSI SOPRA LA PRIMA DECA DI TITO LIVIO – ISTITUTO PER LA RICOSTRUZIONE INDUSTRIALE – SECOLARIZZAZIONE DEI BENI ECCLESIASTICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ITALIA (22)
Mostra Tutti
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali