• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
5 risultati
Tutti i risultati [12]
Gruppi etnici e culture [5]
Scienze demo-etno-antropologiche [5]
Letteratura [2]
Lingue e dialetti nel mondo [1]
Geografia [1]
Archeologia [1]
Letterature per continenti e paesi [1]
Lingua [1]
Arte e architettura per continenti e paesi [1]
Arti visive [1]

Sauk

Enciclopedia on line

Sauk Popolazione indigena dell’America Settentrionale, appartenente alla famiglia algonchina, dalle prime sedi nella penisola orientale del Michigan passata ai bacini del Wisconsin e del Missouri. Come [...] gli affini Fox, con i quali furono a lungo alleati e spesso confusi, i S. vivevano la vita nomade delle foreste e dei fiumi: praticavano anche largamente l’agricoltura, ma abbandonavano frequentemente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: AGRICOLTURA – ALGONCHINA – WISCONSIN – MISSOURI – OKLAHOMA

Menomini

Enciclopedia on line

Società indigena dell’America Settentrionale, facente parte, con gli affini Sauk, Fox, Crel e altri, della famiglia linguistica algonchina. Già stanziati nella bassa valle del fiume omonimo, a O del Lago [...] Michigan, i M., ridotti a circa 2500 individui, furono quindi trasferiti in riserve nel Wisconsin. Il loro nome significa «uomini del riso selvatico», perché la loro economia era fondata principalmente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: LAGO MICHIGAN – WISCONSIN

Missouri

Enciclopedia on line

Società dell’America Settentrionale, appartenente alla famiglia Sioux e stanziata lungo le rive del fiume omonimo fino al 1798, anno in cui, sconfitti dagli Indiani Sauk e Fox, i M. si trasferirono in [...] villaggi a sud del fiume Platte, dove vissero per qualche tempo. Nel 1882, persa la guerra contro gli Osage, si divisero: una parte si unì agli Iowa, l’altra, la maggiore, agli Oto, con i quali si spostarono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: OKLAHOMA – SIOUX – IOWA – SAUK

Winnebago

Enciclopedia on line

Winnebago Uno dei principali gruppi della famiglia linguistica Sioux (➔), avente forti affinità culturali con gli Algonchini centrali. I W., che vivono oggi nel Nebraska e nel Wisconsin, sembrano originari [...] delle coste di Green Bay (Lago Michigan), dove furono a lungo in contatto con i Sauk e i Fox. Erano eccellenti battellieri con le loro canoe monoxile e di scorza, praticavano un’agricoltura intensiva, dedicandosi al tempo stesso alla pesca e anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: ALGONCHINI – WISCONSIN – NEBRASKA – FRATRIE – SIOUX

Kickapoo

Enciclopedia on line

Popolazione indigena nord-americana, appartenente alla famiglia algonchina, probabilmente originaria del Wis­consin, e in seguito a secolari vicende progressivamente spostatasi verso S, fino al confinamento [...] i lunghi contatti con gli Indiani delle praterie, i K. conservarono a lungo la propria cultura, affine a quella dei Sauk e dei Fox; erano agricoltori sedentari, che abitavano d’estate in capanne di corteccia, d’inverno in dimore ovali di giunchi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: ALGONCHINA – CHIHUAHUA – OKLAHOMA – MESSICO – KANSAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kickapoo (1)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali