Immersione subacquea
Bruno Grassi
Red.
Inizialmente nata a scopi lavorativi o bellici, l'immersione subacquea è attualmente praticata soprattutto a livello sportivo o ricreativo, benché l'evoluzione [...] la pressione aumenta, esso si scioglie nel sangue e nei tessuti in misura notevole con un andamento esponenziale verso la saturazione. In seguito, nel momento della risalita, vale a dire quando l'organismo viene decompresso e la pressione ambientale ...
Leggi Tutto
Robotica
Christopher Freeman
di Christopher Freeman
Robotica
Introduzione
Il significato attuale del termine 'robot' (derivato dal ceco robota che significa 'lavoro servile') si deve allo scrittore [...] e poi da una fase di stagnazione, quando il prodotto o il processo ha raggiunto la maturità e ci si avvicina alla saturazione dei mercati.
Nel caso della robotica questo modello, pur rivelandosi più o meno valido per alcuni settori di impiego, va ...
Leggi Tutto
Cimitero
Anna Laura Palazzo
Il cimitero è il luogo destinato alla sepoltura dei morti. L'etimologia del termine rimanda al verbo greco κοιμάω, "mettere a giacere, a dormire". Dal punto di vista architettonico, [...] scavate grandi e profonde fosse comuni dove le salme sono deposte in più strati e sommariamente coperte sino alla saturazione totale. Quando lo spazio scarseggia si riesumano le ossa più antiche e si traslano altrove, spesso nei sottotetti del ...
Leggi Tutto
Misure urgenti nel lavoro pubblico
Vincenzo Ferrante
Con il recente d.l. 24.6.2014, n. 90, convertito con modifiche dalla l. 11.8.2014, n.114, si sono apportate alcune innovazioni alla disciplina del [...] lavoro flessibili per assunzioni a termine: artt. 31 e 36 d.lgs. n. 165/2001) può provvedere alla saturazione della propria pianta organica attraverso una pluralità di strumenti: assunzione diretta mediante concorso pubblico (in caso di rapporto di ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. L'economia matematica 1870-1950
Angelo Guerraggio
L'economia matematica 1870-1950
Di matematica sociale comincia a parlare Condorcet nella Francia [...] leggermente diversi, con ipotesi differenti sulla funzione f. Nel primo introduce una condizione di convessità e di non saturazione, che in parte poi modifica richiedendo che, per un incremento Δy=(Δy1,…,Δyn) con almeno una componente negativa ...
Leggi Tutto
BRUXELLES
J. -P. de Rycke
(fiammingo Brussel; Brosella, Bruxella, Brocela, Bruolisela nei docc. medievali)
Capitale del Belgio e capoluogo della prov. del Brabante, B. si estende nel fondovalle percorso [...] complesso difensivo, in via ipotetica riconducibile al 12° secolo.Quando l'agglomerato all'interno delle mura raggiunse la saturazione, venne costruita fra il 1356 e il 1383 una seconda cinta inglobante la prima, realizzata con gli stessi criteri ...
Leggi Tutto
Trattatisti e narratori del Seicento - Introduzione
Ezio Raimondi
«Secolo del genio», come volle definirlo lo Whitehead in rapporto alla stupefacente avventura della nuova scienza, il Seicento è un'epoca [...] nelle dimensioni luminose dei «vastissimi spazi» ricreati dalla fantasia, quello del Segneri richiama piuttosto alla mente un oratorio saturo di incenso, un suono d'organo, di fanfare esultanti per le volte di una chiesa barocca. La retorica degli ...
Leggi Tutto
Sanita. La retroattivita dei tetti di spesa dopo l'Adunanza Plenaria
Guerino Fares
SanitàLa retroattività dei tetti di spesa dopo l’Adunanza Plenaria
Il tema dell’efficacia retroattiva dei tetti di [...] ed adempimenti procedimentali (es. previsione di tavoli tecnici) le basilari esigenze di conoscenza in ordine al grado di saturazione del tetto15.
I profili problematici. Il rilievo del ritardo nella determinazione del budget
La dottrina ha posto ...
Leggi Tutto
Vulcani
Paolo Gasparini
Un vulcano è una struttura morfologica formatasi intorno a una frattura attraverso la quale i magmi giungono alla superficie della Terra. I magmi sono fluidi multifase ad alta [...] notevolmente progredite grazie all'utilizzazione di reti sismiche digitali a grande dinamica, che permettono di superare problemi di saturazione e quindi di analizzare nella sua completezza il segnale emesso da un terremoto e non soltanto i primi ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Apparati sperimentali
Per F. Dahl
Apparati sperimentali
I più importanti 'apparati sperimentali' sviluppati nel periodo 1920-1945 sono stati gli [...] Charles T.R. Wilson (1869-1959) al Cavendish Laboratory, era composta da un volume cilindrico di aria purificata, saturata di vapore acqueo e sottoposta a un'espansione adiabatica in modo da produrre uno stato momentaneo di supersaturazione, durante ...
Leggi Tutto
saturazione
saturazióne s. f. [dal lat. tardo saturatio -onis «saziamento», der. di saturare: v. saturare]. – 1. Processo attraverso cui una determinata proprietà di un corpo, un sistema, una sostanza, espressa in genere da una grandezza misurabile,...
satura
sàtura s. f. – Variante dotta, usata spec. dagli storici e dai filologi classici, per lo più con riferimento alla cosiddetta satira drammatica (v. satira, n. 1 a) ma anche agli altri sign. assunti da questo termine nella storia letteraria...