Dal Neolitico all'età dei metalli. Dalle prime comunità agricole alle società complesse: Europa
Mirella Cipolloni Sampò
Renato Peroni
Le prime comunità agricole
di Mirella Cipolloni Sampò
La "rivoluzione [...] delle aree più densamente occupate, la popolazione neolitica abbia impiegato circa 1500 anni prima di raggiungere la saturazione. Questo modello, motivato da un'analisi approfondita dei dati archeologici, sembra il più plausibile anche per altre ...
Leggi Tutto
Musical
On and off Broadway
Musical e commedia musicale in Italia
di Valerio Cappelli
24 marzo
Alla settantacinquesima edizione dei premi Oscar il film che ottiene il maggior numero di riconoscimenti, [...] 27 nuovi musical. L'attesa si concentra sulla qualità del titolo. Gianmario Longoni, produttore e impresario, ha temuto la saturazione del mercato, un'offerta un po' confusa potrebbe drogare il settore. Si sospetta una crisi di crescita, si auspica ...
Leggi Tutto
Convergenze tecnologiche nel web
Paolo Marocco
La rete come grande piattaforma
Nel film di fantascienza Bis ans Ende der Welt (Fino alla fine del mondo), diretto da Wim Wenders nel 1991, anno che curiosamente [...] decennio si è assistito a un’evoluzione di questi dispositivi nella direzione di una definizione più alta, una migliore saturazione dei colori e un’eliminazione dell’inerzia di movimento. Il loro grande limite continua a risiedere nelle dimensioni ...
Leggi Tutto
Architettura e attualità del moderno
Franco Purini
Nel passaggio tra la fine del 20° e l’inizio del 21° sec. l’architettura ha subito un’improvvisa accelerazione dei suoi processi vitali. Questa accelerazione, [...] argomenti più limitati; risultato di una sensibilità estetica polarizzata su dettagli accuratamente scelti, quasi per una avvenuta saturazione del gusto, ma soprattutto esito di premeditati incidenti analitici, il frammento si configura come il luogo ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. I primordi dell'Impero
Anne Cheng
I primordi dell'Impero
Quando il Primo Imperatore Qin (Shi Huangdi) riuscì a unificare per la prima volta i principati dei [...] avrebbe messo fine al regno degli Han.
La scuola del mistero e la corrente delle 'conversazioni pure'
Dopo la saturazione di commentari scolastici e di speculazioni cosmologiche tipici dell'ultima fase degli Han, i letterati, già prima della caduta ...
Leggi Tutto
Vitamine
Anna Maria Paolucci
Le vitamine (dall'inglese vitamine) sono sostanze di natura organica, contenute negli alimenti, indispensabili per il buon funzionamento, l'accrescimento e il mantenimento [...] mg al giorno. Con introiti compresi tra 70 e 100 mg le capacità corporee di metabolizzare l'acido ascorbico sono comunque saturate e ogni ulteriore quantità viene eliminata immodificata con le urine. La classica malattia da carenza di vitamina C è lo ...
Leggi Tutto
Edilizia
Giovanni Zanetti
Introduzione
Con il termine 'edilizia' si fa riferimento all'insieme di attività che si traduce nella costruzione (e nella ristrutturazione) di fabbricati a uso abitativo (case) [...] tutto sommato analoghe.Se l'impresa di costruzioni decidesse il loro acquisto, ben difficilmente sarebbe in grado di saturarne appieno le capacità produttive e di procedere dunque a un loro conveniente ammortamento. Il progresso tecnico, sempre ...
Leggi Tutto
Computer. Software applicativo
Andrea Bonaccorsi
Il software consiste di un insieme strutturato di istruzioni, procedure, regole, documentazioni e programmi espressi in bit di informazione, che possono [...] fenomeni di aumento del costo marginale tipici di ogni produzione industriale, allorquando ci si avvicina alla saturazione degli impianti e alla congestione operativa. Nel mondo della produzione industriale esistono limiti alla crescita dimensionale ...
Leggi Tutto
EVANGELISTI, Franco
Daniela Tortora
Nacque a Roma il 21 genn. 1926 da Enea e Fernanda Vercelli. Trascorse l'infanzia nella città natale, ove compì studi liceali e s'iscrisse nel 1945 alla facoltà di [...] E. possono essere ricondotti ai seguenti filoni principali e continuamente ricorrenti: la situazione musicale odierna e la definitiva saturazione del sistema temperato, di cui serialità integrale ed alea non sono che espressioni consimili di un tardo ...
Leggi Tutto
LITURGIA e ICONOGRAFIA
J. Baschet
La l. giocò un ruolo di grande rilievo nella realtà medievale: essa fu al tempo stesso il modo privilegiato di incontro con il divino e uno dei fondamenti della vita [...] si tratti dell'effetto estetico globale o di scelte tematiche, come quella di una figurazione teofanica nell'abside o di una saturazione di figure angeliche, spesso dotate di strumenti liturgici o messe in relazione con il canto del Sanctus. Così l ...
Leggi Tutto
saturazione
saturazióne s. f. [dal lat. tardo saturatio -onis «saziamento», der. di saturare: v. saturare]. – 1. Processo attraverso cui una determinata proprietà di un corpo, un sistema, una sostanza, espressa in genere da una grandezza misurabile,...
satura
sàtura s. f. – Variante dotta, usata spec. dagli storici e dai filologi classici, per lo più con riferimento alla cosiddetta satira drammatica (v. satira, n. 1 a) ma anche agli altri sign. assunti da questo termine nella storia letteraria...