REGIA.
Bruno Roberti
Rodolfo Sacchettini
Marco Stacca
– Cinema. La regia ‘digitale’. Teatro. La parabola del teatro di regia. Regia e teatro postdrammatico. Ai confini del teatro: la regia degli anni [...] creatrice predominante. È dato – secondo Castellucci – allo spettatore, più che all’artista, in un momento di saturazione delle immagini, il compito creativo di costruzione del senso, attraverso l’utilizzo artistico del montaggio. Montaggio e ...
Leggi Tutto
. Si designa con questo nome una vettura ferroviaria che contiene in sé l'apparato motore.
La comparsa dell'automotrice ferroviaria, se si eccettuano alcune applicazioni fatte in epoca remota a casi particolari, [...] una generatrice, con autoeccitazione in derivazione, accoppiata permanentemente ai motori di trazione, e lavorante a debole saturazione magnetica. Quando lo sforzo di trazione aumenta, cresce l'intensità di corrente, la tensione diminuisce, in ...
Leggi Tutto
È una mostra pubblica, spesso periodica, dei prodotti del lavoro umano in un dato campo, per una data regione o di un periodo determinato; talvolta con premî ai migliori espositori.
Esposizioni di belle [...] nel 1922 in palazzo Pitti una memorabile esposizione della pittura italiana del '600 e '700. Il colmo di saturazione delle esposizioni venne toccato nel 1927, quando esse furono tante (nella primavera ne vennero aperte cinque nella sola Firenze ...
Leggi Tutto
(V, p. 636; App. II, I, p. 334; III, I, p. 193; IV, I, p. 212)
Aviazione civile. - Dagli inizi degli anni Settanta lo sviluppo del trasporto commerciale di passeggeri e di merci ha subito un'evoluzione [...] controllo della circolazione specie nelle aree a traffico intenso dove lo spazio aereo sovente raggiunge la saturazione, causando considerevoli ritardi. La soluzione è legata al miglioramento dell'automatizzazione e degli equipaggiamenti di controllo ...
Leggi Tutto
LAGUNA
Arrigo LORENZI
Alessandro GHIGI
Enrico COEN CAGLI
. Si chiamano lagune gli spazî d'acqua poco profondi lungo le coste, separati dal mare per mezzo di strisce di terra (frecce litoranee, cordoni [...] . Si tratta in generale di forme marine che non resistono all'eccessiva diluizione dell'acqua né alla soverchia sua saturazione. Maggiormente soggette all'azione dell'onda di marea, mentre hanno facilità di penetrazione, sono sensibili ai forti ...
Leggi Tutto
Teoria del controllo e progetto tecnico dei controlli automatici. - L'impostazione originaria dei c. a. è stata prevalentemente tecnica; grande importanza infatti ha avuto lo sviluppo dei componenti tecnici [...] di G2 non sono sovradimensionati: piccoli valori dell'errore ad alte frequenze porterebbero altrimenti tali organi in saturazione inficiando la validità dell'ipotesi di linearità. Gli ovvii vincoli economici e tecnologici sulla potenza massima ...
Leggi Tutto
GIORNALISMO.
Andrea Domenico Mancuso
– La pubblicità. La lettura dei quotidiani e l’accesso a Internet degli italiani. Il calo di vendite e l’informazione su Internet. Il modello del «New York Times». [...] , in Asia, America Latina e Africa la tendenza è contraria: evidentemente in questi Paesi non è stata raggiunta la saturazione di informazione che contraddistingue l’Occidente e ci sono sempre più persone che possono e vogliono informarsi. L’offerta ...
Leggi Tutto
Con questo nome sono indicati tutti quei prodotti fibrosi, di origine naturale o artificiale che possono essere trasformati in filati e in tessuti. Questa definizione esclude dal novero delle fibre tessili [...] in giallo più o meno chiaro; 3. reattivo di Vétillart: soluzione A: ioduro di potassio 5 gr., acqua 100 cc., iodio a saturazione; soluzione B: acido solforico a 44°5, Bé, oppure acido fosforico. Si imbeve la fibra con A, si asciuga con carta da ...
Leggi Tutto
RETI DI COMUNICAZIONE
Benedetto Daino
Reti di comunicazione in fibra ottica. - Lo sviluppo dei sistemi di comunicazioni ottiche inizia alla fine degli anni Sessanta. Gli anni Settanta hanno visto il [...] un accoppiatore dicroico. Sono disponibili amplificatori commerciali che offrono un guadagno di 20÷30 dB, con una potenza d'uscita in saturazione di circa 20 mW e un fattore di rumore inferiore a 4 dB.
Le reti ottiche. - Da quanto sopra accennato ...
Leggi Tutto
In piccole quantità si ritrova libero o salificato in molte piante. In maggiore quantità si ritrova nei frutti delle piante del genere Citrus, specialmente nei limoni, dai quali fu ricavato per la prima [...] dalla precipitazione del citrato (che deve compiersi a caldo); diversamente il costo riesce troppo elevato. L'agro si satura con carbonato di calcio, oppure con idrato (latte di calce), agitando continuamente in tini riscaldati (a vapore, con ...
Leggi Tutto
saturazione
saturazióne s. f. [dal lat. tardo saturatio -onis «saziamento», der. di saturare: v. saturare]. – 1. Processo attraverso cui una determinata proprietà di un corpo, un sistema, una sostanza, espressa in genere da una grandezza misurabile,...
satura
sàtura s. f. – Variante dotta, usata spec. dagli storici e dai filologi classici, per lo più con riferimento alla cosiddetta satira drammatica (v. satira, n. 1 a) ma anche agli altri sign. assunti da questo termine nella storia letteraria...