MODELLI NUCLEARI
Antonio Bertin-Francesco Cannata-Antonio Vitale
(v. nucleo, App. II, II, p. 419; III, II, p. 283; IV, II, p. 624)
Teoria. - L'aspetto concettuale nuovo e più rilevante per l'adozione [...] repulsione a brevi distanze, che è una caratteristica essenziale dell'interazione nucleone-nucleone, in quanto dà luogo alla saturazione. Lo stesso tipo di considerazioni che portano dalla teoria dei quark e gluoni a una teoria in cui intervengono ...
Leggi Tutto
Strategie politiche delle telecomunicazioni
Paolo Alagia
Evoluzione del settore
Il settore delle telecomunicazioni registra continue innovazioni tecnologiche che trasformano rapidamente le modalità [...] oggi disponibili, in quanto queste ultime registrano un grado di utilizzo della capacità produttiva molto elevato e prossimo alla saturazione. Infatti, le attivazioni di servizi ADSL non possono superare il 65-75% dei doppini attestati su ciascuna ...
Leggi Tutto
Economia e felicità
Luigino Bruni
Una nuova scienza?
Gli studi sulla felicità sono uno degli elementi di maggiore novità e interesse nell’ambito della ricerca economica, psicologica e sociale contemporanea. [...] ’aumento di reddito non si traduce più in felicità.
L’economia capitalistica, quindi, sembra essere arrivata a un punto di saturazione, ma non in termini di crescita economica o del PIL, quanto piuttosto in aumento di felicità: da qualche decennio il ...
Leggi Tutto
Archeologia
Sabatino Moscati
di Sabatino Moscati
Archeologia
sommario: 1. Criteri e metodi. 2. Dalla prospezione allo scavo. 3. La datazione dei reperti. 4. Procedimenti di analisi. 5. Archeologia sperimentale. [...] . Intanto si preannunziano tecniche avanzate per scendere a profondità molto maggiori di quelle attuali, come l'immersione a saturazione e quella con miscela gassosa: il modello viene dall'industria, che per lo sfruttamento dei giacimenti petroliferi ...
Leggi Tutto
Un pianeta in trasformazione
Elgene O. Box
(Department of Geography, University of Georgia, Athens, Georgia, USA)
I cambiamenti in corso sul nostro pianeta e quelli che si verificheranno nel prossimo [...] periodo della storia dell'umanità. La presenza di feedback positivi interni al sistema comporta il rischio di saturare il sistema stesso, soprattutto quando gli intervalli di tempo caratteristici di riassestamento del sistema tendono a divenire ...
Leggi Tutto
CARUCCI, Iacopo, detto il Pontormo
Silvia Meloni Trkulja
Nacque a Pontorme (donde il soprannome), sobborgo di Empoli, il 24 maggio 1494 da Bartolomeo, pittore allievo di Domenico Ghirlandaio, e da Alessandra [...] Visdomini). Datata 1518 e considerata dal Vasari capolavoro dell'artista, rappresenta il punto di rottura - o di saturazione - del classicismo protocinquecentesco. Si è cercato di collegarle (Freedberg-Cox Rearick, 1061), per concordanza di misure ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Carlo Costamagna
Monica Toraldo Di Francia
Se Carlo Costamagna non può certo essere annoverato fra gli «scienziati autentici» (Grossi 1999) che fra le due guerre si impegnarono nel dibattito sul tema [...] concorrenza, di un terzo stadio caratterizzato dall’emergere – in concomitanza con il generale riconoscimento della saturazione dei mercati e con la conseguente definitiva liquidazione della vecchia utopia liberista degli sbocchi illimitati – di ...
Leggi Tutto
chemotrasduzione
La chemotrasduzione è un processo attraverso il quale uno stimolo chimico esterno a una cellula viene convertito in un segnale interno a essa, ossia in una risposta cellulare. In particolare, [...] di una sostanza odorosa, che richiedono un elevato guadagno del processo di c., con la necessità di evitare la saturazione già a basse concentrazioni, che sarebbero appunto conseguenza di un guadagno elevato fisso. La soluzione è un guadagno ...
Leggi Tutto
MELLI, Roberto
Francesca Franco
MELLI, Roberto. – Nacque a Ferrara il 21 marzo 1885 in una famiglia di origine ebraica, da Cesare, contitolare della ditta di cancelleria all’ingrosso Melli & Finzi, [...] (1934) di sapore morandiano; Giovinetta (o Ritratto), a Ferrara, Gallerie d’arte moderna e contemporanea, memore della saturazione segnico-cromatica di E. Vuillard; una scena domestica di carattere autobiografico, Composizione; e Testa di donna (mia ...
Leggi Tutto
Montagna
Umberto Solimene e Per-Olof Åstrand
Si definiscono montagne i rilievi di altezza superiore ai 600-700 m sul livello del mare, distinguendo come bassa, media e alta montagna rispettivamente [...] mutamenti del tempo, che possono comportare sbalzi di temperatura fino a 15-20° e condizioni di umidità ai limiti della saturazione, come in caso di bufere di vento e di neve. Il congelamento interessa più frequentemente mani, piedi, talloni, lobi ...
Leggi Tutto
saturazione
saturazióne s. f. [dal lat. tardo saturatio -onis «saziamento», der. di saturare: v. saturare]. – 1. Processo attraverso cui una determinata proprietà di un corpo, un sistema, una sostanza, espressa in genere da una grandezza misurabile,...
satura
sàtura s. f. – Variante dotta, usata spec. dagli storici e dai filologi classici, per lo più con riferimento alla cosiddetta satira drammatica (v. satira, n. 1 a) ma anche agli altri sign. assunti da questo termine nella storia letteraria...