LEGNO (XX, p. 780)
Gaspare MESSINA
Giulio CERADINI
L'impiego del legno come materiale 4a costruzione, specie in costruzioni aeronautiche o da finitura, è stato notevolmente esteso, adeguandone le caratteristiche [...] assolutamente secco. Con l'aumentare del tenore di umidità fino ad un valore di circa il 30%, corrispondente alla saturazione delle fibre, la resistenza del legno decresce; se il tenore di umidità aumenta ancora si inizia il riempimento con acqua ...
Leggi Tutto
PSICOLOGIA DELL'ETÀ EVOLUTIVA
Guido Petter
. È la disciplina che si occupa dello sviluppo dei diversi aspetti della personalità e delle varie forme di comportamento nel periodo che va dalla nascita [...] con vario grado d'indipendenza funzionale (che hanno ispirato ricerche sulle "azioni sostitutive", sui fenomeni di "saturazione", sulle caratteristiche degli stati emotivi e delle situazioni conflittuali, sulla natura della debolezza mentale), o con ...
Leggi Tutto
OMOPOLARI ed ETEROPOLARI, LEGAMI
Giovanni Battista Bonino
. Il problema della costituzione intima dei composti chimici, della natura e del dinamismo delle forze misteriose che si esercitano fra gli [...] (e tutta la chimica organica ce lo dimostra) in un numero preponderante di casi le "valenze" di un elemento mostrano di "saturarsi" reciprocamente con quelle di un altro, nulla restando o quasi di affinità per un terzo atomo. Due atomi d'idrogeno si ...
Leggi Tutto
SOTTERRANEE, ACQUE (fr. eaux souterraines; ted. Grundwasser; ingl. underground waters)
Michele Taricco
Le acque che cadono sulle terre emerse si ripartiscono generalmente in proporzioni diverse da regione [...] in varî modi, ad es. conoscendo il volume della sabbia essiccata a 1100 e quello dell'acqua necessaria a saturarlo.
Oltre al coefficiente di porosità, è necessario conoscere anche la grandezza dei frammenti che costituiscono le rocce clastiche ...
Leggi Tutto
. Analisi dimensionale è termine recentemente introdotto per indicare la parte più propriamente analitica della teoria della similitudine (v. similitudine: meccanica, XXXI, p. 800) e come tale l'analisi [...] zero in una somma).
ln esempio portato dal Foà è il seguente. Si consideri la variazione della pressione di saturazione di un vapore saturo in funzione della temperatura assoluta. La relazione
esprime abbastanza bene il fenomeno e si comporta come ...
Leggi Tutto
I b. sono sistemi formati da un trasduttore di segnale e da un sistema biologico: enzima, anticorpo, tessuti, cellule, ecc., in intimo contatto fra loro. Lo studio dei b. è una delle più promettenti linee [...] prossimità della superficie della fibra. Per determinare le concentrazioni di FB1 è stato effettuato un dosaggio competitivo con saturazione dei siti di legame dell'anticorpo con FB1-FITC e successiva addizione di FB1 con spiazzamento della tossina ...
Leggi Tutto
Notevoli ulteriori progressi ha compiuto in questi ultimi anni l'a., che è andata sempre più delineandosi come specialità ben definita, come disciplina a sé stante (anestesiologia), e col suo sviluppo [...] ad un "blocco" funzionale, temporaneo e reversibile della sinapsi neuromuscolare: tale "blocco" è legato, talvolta, ad una "saturazione", ad opera del miorilassante, dei ricettori della placca motrice (ricettori che non possono quindi essere più ...
Leggi Tutto
SONNO E INSONNIA.
Maria Gabriella Buzzi
Pierluigi Innocenti
– Significato e meccanismi. I disturbi del sonno. Sonno, alimentazione e metabolismo. Conclusioni. Bibliografia
Significato e meccanismi. [...] passaggio di aria e quindi di ossigeno (pur in presenza di movimenti respiratori toraco-addominali) e con riduzione della saturazione di ossigeno e aumento dell’anidride carbonica nel sangue. Al termine dell’apnea si ha un forzato ripristino della ...
Leggi Tutto
La d. è quella branca della scienza dell'alimentazione (v. in questa App.), la quale studia le leggi generali dell'alimentazione e della nutrizione dell'uomo malato. Attraverso l'applicazione delle norme [...] del calcio ed il bilancio del calcio. Le determinazioni di specifiche vitamine nelle urine e le eventuali prove di saturazione dell'organismo con vitamine, possono garantire che il regime dietetico non induce stati di ipovitaminosi. Le determinazioni ...
Leggi Tutto
Introduzione. - In geologia "datazione" significa l'assegnare un'età a una formazione geologica, a un fossile, a una roccia, a un minerale o a un evento geologico. Ciò può essere espresso in temini relativi [...] aumentare col tempo secondo una legge che risente fortemente di condizioni locali, fino a raggiungere un limite di saturazione. Inversamente, durante il processo di fossilizzazione, le ossa tendono a perdere il loro contenuto di azoto proteico, che ...
Leggi Tutto
saturazione
saturazióne s. f. [dal lat. tardo saturatio -onis «saziamento», der. di saturare: v. saturare]. – 1. Processo attraverso cui una determinata proprietà di un corpo, un sistema, una sostanza, espressa in genere da una grandezza misurabile,...
satura
sàtura s. f. – Variante dotta, usata spec. dagli storici e dai filologi classici, per lo più con riferimento alla cosiddetta satira drammatica (v. satira, n. 1 a) ma anche agli altri sign. assunti da questo termine nella storia letteraria...