Il più grande lago della Terra (superficie kmq. 438.000). Occupa la parte occidentale della cosiddetta depressione Aralo-Caspica, e può dirsi appartenga interamente all'Asia, sebbene un tratto della sua [...] un esempio di formazione attuale dei giacimenti saliferi, ma il sale non vi si deposita, rimanendosi ben lontani dal punto di saturazione del cloruro sodico (nei saggi di fondo se ne trova meno di 1‰, prevalendo invece il solfato di sodio). Nelle ...
Leggi Tutto
TENSIOATTIVI, AGENTI
Francesco SPINELLI
. Sotto questo nome si comprendono tutte le sostanze capaci, anche se usate in piccole concentrazioni, di produrre una marcata diminuzione della tensione interfaciale [...] 572; App. I, p. 613).
Sull'adsorbimento ed orieritazione degli agenti tensioattivi sui solidi in polvere, che portano alla saturazione della forza coesiva che tiene unite le particelle solide e fanno aumentare l'adesione di esse al liquido, è basato ...
Leggi Tutto
THAILANDIA.
Libera D'Alessandro
Paola Salvatori
Matteo Marelli
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Libera D'Alessandro. [...] , i suoi principali tratti stilistici. Tutto questo è diventato gioco intertestuale, riflessione metafilmica e operazione di saturazione audiovisiva in Fah talai jone (2000; Le lacrime della tigre nera) di Wisit Sasanatieng, tra i protagonisti ...
Leggi Tutto
TERMOTERAPIA (dal gr. ϑέρμη "calore" e ϑεραπεία "cura")
Cesare PATRIZI
È la cura fatta a mezzo del calore. A rigore di termini, qualsiasi trattamento nel quale il calore intervenga come mezzo terapeutico [...] tipo di bagno a vapore naturale si realizza in certe grotte entro le quali scorre acqua termale che rende l'ambiente caldo e saturo di vapori; la più nota in Italia è la Grotta Giusti di Monsummano nella quale scorre un'acqua ricca di sali calcarei a ...
Leggi Tutto
Sicilia
Luigi Stanzione
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Con poco più di 5.017.000 residenti (secondo le rilevazioni anagrafiche), alla fine del 2005 la S. si collocava [...] . Anche la situazione relativa agli scali portuali e aeroportuali mostra alcune criticità e squilibri di rilievo. Prossimo alla saturazione, per es., appare l'aeroporto di Catania, mentre è ancora sottoutilizzato lo scalo di Trapani; tuttora ...
Leggi Tutto
Si dicono antipiretici, od antitermici, quei rimedî che servono ad abbassare la temperatura abnormemente aumentata. Perciò la febbre è il sintomo cui questi farmaci si oppongono. Già da tempo antico troviamo [...] che è caratteristica del gruppo fenolico.
Nel gruppo piperidico, il passaggio della catena etilenica a catena etilica, per saturazione con l'idrogeno, trasforma il chinino in idrochinina, sostanza anche più attiva della precedente, specialmente nelle ...
Leggi Tutto
Sinapsi
JJohn C. Eccles
John C. Eccles
William D. M. Paton
Fisiologia della sinapsi centrale, di John C. Eccles
Fisiologia della sinapsi periferica, di John C. Eccles
Farmacologia della sinapsi neuromuscolare, [...] oltre 100 volte maggiore, circa 1-2 • 109 molecole per placca, localizzate molto più diffusamente, senza segni di saturazione (v. fig. 11). Sembra perciò chiaro che una delle conseguenze della somministrazione di una sostanza depolarizzante è la sua ...
Leggi Tutto
Impresa
Franco Amatori
di Franco Amatori
Impresa
sommario: 1. L'impresa all'alba del XXI secolo. 2. Le declinazioni 'regionali': a) gli Stati Uniti; b) l'Europa; c) il Giappone. 3. Conclusioni. □ Bibliografia.
1. [...] , marketing, finanza, ecc.) controllate e coordinate da un quartier generale. Negli anni venti, negli Stati Uniti, la saturazione dei settori iniziali e un surplus di risorse interne, dovuto soprattutto allo sviluppo di una sistematica attività di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Un imperatore esteta: il culto del bello nel classicismo dell'eta di Adriano
Claudia Guerrini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’imperatore [...] importanti ed imponenti anche nell’Urbe, benché l’imperatore si trovi a dover fare i conti con il livello di saturazione edilizia che il centro di Roma ha ormai raggiunto; è significativo che per la realizzazione del tempio di Venere e Roma ...
Leggi Tutto
Meteoropatia
Umberto Solimene
Con il termine meteoropatia si indica quel complesso di sintomi o reazioni patologiche che si manifestano in stretta e abituale correlazione cronologica e causale con [...] numerose; passaggio della ionizzazione dell’aria da positiva a negativa; umidità atmosferica molto elevata e prossima alla saturazione; rapido aumento della pressione atmosferica. Passata la perturbazione, l’aria diventa limpida e tersa, il cielo ...
Leggi Tutto
saturazione
saturazióne s. f. [dal lat. tardo saturatio -onis «saziamento», der. di saturare: v. saturare]. – 1. Processo attraverso cui una determinata proprietà di un corpo, un sistema, una sostanza, espressa in genere da una grandezza misurabile,...
satura
sàtura s. f. – Variante dotta, usata spec. dagli storici e dai filologi classici, per lo più con riferimento alla cosiddetta satira drammatica (v. satira, n. 1 a) ma anche agli altri sign. assunti da questo termine nella storia letteraria...